Battement battu sur le cou de pied – Tecnica della danza
Il battement battu sur le cou de pied è un movimento che consiste nel battere il piede che lavora sulla gamba portante. Andiamo a conoscere le regole di esecuzione e la sequenza di studio del battement battu sur le cou de pied.
Battement battu sur le cou de pied Regole di esecuzione
Il battement battu sur le cou de pied si esegue sulla mezza punta avanti e indietro in épaulement effacé e croisé. Il movimento consiste nel battere il piede che lavora sulla gamba portante, in avanti e indietro, nella posizione sur le cou de pied convenzionale.
- La punta del piede batte sulla parte superiore del tallone del piede portante poi, mentre la gamba rimane piegata al ginocchio, si apre leggermente in avanti
- Indietro, la battuta si esegue nella posizione di base sur le cou de pied dietro, con il tallone del piede che batte sulla caviglia della gamba portante per poi aprirsi leggermente indietro
- La gamba che lavora, ruotata al massimo, si muove liberamente nel ginocchio avanti e indietro
- L’accento del movimento è in fuori
- Nel petits battements ogni movimento finisce nella posizione sur le cou de pied, mentre nei battements battus finisce a una piccola distanza dalla gamba portante
- Il battement battu sviluppa velocità, padronanza della gamba dal ginocchio alla punta, con la rotazione e l’immobilità della coscia
- La preparazione al movimento si esegue in due accordi introduttivi:
- Sul primo accordo il braccio destro dalla posizione preparatoria si alza in prima posizione e si apre in seconda
- La gamba destra dalla V posizione si porta di lato a 45° e la gamba portante, nello stesso tempo sale sulla mezza punta
- Sul secondo accordo, la gamba si piega nel ginocchio e il piede si porta sur le cou de pied avanti o dietro, il braccio si abbassa nella posizione preparatoria e il corpo gira in épaulement effacé o croisé.
Sequenza di studio
I battements battus si eseguono con un tempo veloce. Inizialmente in 1/8 ciascuno , successivamente in 1/16, poi in 1/32. Possono terminare nella piccola posa effacée o croisé avanti o dietro, con la punta a terra in plié o a 90° sulla mezza punta nella grande posa effacée o croisée avanti o in attitude effacée o croisé. Al centro i battements battus si eseguono anche in épaulement effacé o croisé e si possono eseguire en tournant en dehors e en dedans e combinati con pas couru.
1.
- Tempo musicale 2/4
- Prima della battuta musicale il piede che lavora si apre leggermente in avanti dalla posizione sur le cou de pied
- Sul primo quarto il piede fa due piccole battute sul tallone del piede portante, rimbalzando in avanti ad una piccola distanza
- Sul secondo quarto seguono altre due piccole battute ecc.
2. Forma finale
- Tempo musicale 2/4
- Prima della battuta musicale il piede che lavora si apre leggermente in avanti dalla posizione sur le cou de pied
- Sul primo quarto si eseguono quattro battute sul tallone del piede portante
- Sul secondo quarto seguono altre quattro piccole battute ecc.
Buon allenamento!
Bibliografia