Battement tendu jeté – Tenica della danza

Il movimento di Battement tendu jeté, nella danza classica, consiste nel lanciare la gamba in maniera energica in avanti, di lato e indietro, dalla I o V posizione a 45°. In questo articolo: come fare il battement tendu jeté e la sequenza di studio.

Come fare in Battement tendu jeté

Nella forma iniziale del battement tendu jetè, il lancio e il rientrare della gamba tesa, si eseguono senza accento e in modo uniforme, mentre, nella forma finale, l’accento cade alla fine del movimento. Il movimento si comincia a studiare con un tempo lento e con delle pause in ogni direzione. Successivamente, si esegue in ogni direzione insieme, cioè avanti di lato, indietro e di lato più velocemente.

battement tendu jeté danza

  • La gamba che lavora, sia dalla I che dalla V posizione, scivolando con la punta sul pavimento si lancia nella direzione desiderata a 45° poi, sempre scivolando a terra, rientra nella posizione. Aumentando la velocità, il lancio della gamba si riduce a 22,5° e anche meno.
  • Nell’ eseguire il movimento è importante non fare un lancio veloce in alto o un rientro affrettato dall’altezza di 45°, eliminando il movimento del battement tendu simple.
  • Quando si esegue il battement tendu jeté di lato, controllare che la punta della gamba che lavora sia sempre alla stessa altezza e posizione.
  • Nella forma finale il battement tendu jeté si esegue due volte più veloce del battement tendu simple.

Battement tendu jeté – Sequenza di studio

  1. Tempo musicale 2/4
  • Sul primo quarto della prima battuta, dalla I o dalla V posizione lanciare la gamba nella direzione desiderata
  • Sul secondo quarto la posizione si tiene
  • Sul primo quarto della seconda battuta la gamba rientra in posizione
  • Sul secondo quarto la posizione si tiene.

2. Tempo musicale 2/4

  • Sul levare la gamba, dalla I o dalla V posizione si lancia nella posizione desiderata
  • Sul primo quarto della prima battuta rientra nella posizione
  • Sul secondo ottavo si lancia nuovamente
  • Sul terzo ottavo rientra in posizione.
  1. Forma finale
  • Tempo musicale 2/4
  • Sul levare la gamba si lancia nella direzione desiderata
  • Sul primo ottavo della prima battuta rientra in posizione e si lancia di nuovo
  • Sul secondo ottavo la gamba rientra nella posizione di partenza e si lancia di nuovo
  • Sul terzo e quarto ottavo si ripete, ecc.
  • Nella forma finale, dunque si eseguono 4 battements tendu jetés in una battuta di 2/4.

I battements tendu jeté possono essere eseguiti nelle pose alla sbarra e al centro della sala e può finire in demi plié.

Leggi: Il Piccolo manuale della danza classica

Buon allenamento!

Bibliografia

 

 

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *