Brisé – Tecnica della danza

Il Brisé, nella danza classica è un passo che fa parte della batterie. Il termine “brisé” dal francese, significa “rotto”. In questo articolo andiamo a conoscere la sequenza di studio di questo passo e le regole di esecuzione.

Brisè Regole di esecuzione

Il Brisé si esegue dalla V posizione, saltando verso l’alto e si slancia appena un piede in avanti o indietro, poi in aria, la seconda gamba raggiunge la prima e “rompe” il movimento con un battito leggero, per scendere, infine, su due piedi. Il brisé si può eseguire con spostamento in diagonale avanti e indietro e en tournant.

brisè tecnica della danza

Si distinguono due tipi di Brisé :

  • Brisé dessus: è un brisé avanti che termina su una gamba
  • Brisé dessous: è un brisé dietro che finisce su una gamba
  • Entrambi possono essere eseguiti con lo spostamento in diagonale in avanti e indietro. Il corpo assume una posizione più difficile che nel normale brisé, che è eseguito da due gambe su due.

Sequenza di studio

Brisé avanti

  • Tempo musicale 4/4
  • In V posizione épaulement croisé, gamba sinistra avanti
  • Il movimento si esegue in diagonale
  • Sul primo quarto eseguire un demi plié, la gamba destra passa per la I posizione e si stende con la punta a terra a lato, in modo che il tallone si trovi in linea con il tallone  della gamba portante
  • Sul secondo quarto la posizione si tiene
  • Tra il secondo e il terzo quarto, spingendo il pavimento con il tallone della gamba sinistra, saltare spostandosi verso la punta della gamba destra
  • Entrambe le gambe battono in aria, la sinistra dietro, e si riaprono leggermente
  • Il salto finisce in V posizione in demi plié con la gamba destra dietro
  • Sul quarto quarto le ginocchia si stendono
  • Nel salto il braccio destro si alza in prima posizione bassa, il sinistro in seconda, il corpo è effacé con le spalle dritte e la testa girata a sinistra.

Brisé dietro

  • In V posizione épaulement croisé, gamba sinistra avanti
  • Eseguire un demi plié e aprire la gamba sinistra indietro passando per la I posizione stendendola con la punta a terra di lato
  • Saltare, spostandosi verso la punta della gamba sinistra
  • Entrambe le gambe battono, la destra avanti, e si riaprono leggermente
  • Il salto finisce in V posizione in demi pliè con la gamba sinistra avanti
  • Nel salto, il braccio sinistro si alza in prima posizione bassa, il destro in seconda, il corpo è in effacé con le spalle dritte e la testa girata a sinistra.

Forma finale

Brisé avanti

  • Il movimento si esegue in 1/4 con il demi plié e il salto sul levare
  • In V posizione épaulement croisé, gamba sinistra avanti
  • Eseguire un demi plié spingendo con i talloni, saltare e lanciare la gamba destra passando per la I posizione avanti a 45° di lato
  • Spostarsi in aria verso la punta della gamba destra, battere le gambe in aria, la sinistra dietro, aprire leggermente le gambe
  • Scendere in V posizione in demi pliè con la gamba destra dietro.
  • Le posizioni delle braccia sono come quelle descritte precedentemente, ma è possibile usare delle varianti.

La coda del pas de deux dell’Uccellino blu, per esempio, comincia con una diagonale di 24 brisés volés eseguiti alternatamente in avanti e indietro.

Leggi anche: Batterie Tecnica della danza – échappé Batu – Il piccolo manuale di danza classica

Buon allenamento!

Bibliografia

 

 

 

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *