Calli rimedi naturali
I calli si presentano soprattutto sui piedi, ma non solo. Sono parti della pelle che diventa più spessa e a volte, possono causare fastidio. In questo articolo andiamo a conoscere le cause della formazione dei calli e i migliori rimedi naturali per eliminarli.
I Calli
L’ispessimento della pelle che può portare alla formazione dei calli è più frequente sulla pianta o sulle dita dei piedi, ma anche sul palmo delle mani e tra le dita, spesso a causa dello sfregamento continuo sui punti in cui si formano. In termine medico è chiamato ipercheratosi che è proprio la caratteristica della pelle che si ispessisce a causa di un‘alterazione quantitativa dei cheratinociti o cellule epiteliali. I calli normalmente non danno dei grossi problemi, se non estetici, ma a volte possono risultare fastidiosi o portare alla formazione di ulcere, infezioni o vesciche. Si possono dividere in due categorie: duri o molli. I calli duri si presentano generalmente sulla pianta o sulla parte superiore o esterna delle dita dei piedi; ma possono crescere anche sulle mani. I calli molli si presentano di solito nello spazio tra le dita dei piedi.
Cause della formazione dei calli
Le cause che possono portare alla formazione dei calli sono l’attrito, patologie o ingestione di sostanze velenose. Quelle più frequenti:
- Camminare a piedi nudi
- Attività sportive con scarpe scomode
- Tacchi alti
- Scarpe senza calzini
- Sfregamento dall’utilizzo di pesi
- Uso continuo di penne (callo dello scrittore)
- Uso continuo di strumenti per la pulizia o il giardinaggio (scope, pale ecc.)
Come eliminare i calli
Se i calli sono causati da particolari patologie come il diabete è bene rivolgersi al medico per avere i giusti consigli; come anche in caso di ingestione di sostanze tossiche. Mentre nei casi più comuni puoi iniziare ad adottare questi semplici consigli:
- Cambia scarpe
- Usa i guanti per i tuoi lavori domestici, di giardinaggio o di qualsiasi tipo, con l’uso di strumenti che sfregano sulle mani
- Pediluvio (prendi l’abitudine di fare un pediluvio alla settimana. In una bacinella metti acqua tiepida e tre cucchiai di bicarbonato, lascia i piedi a bagno per dieci minuti, poi risciacqua e asciuga con cura i piedi).
Rimedi naturali per eliminare i calli
Di seguito i migliori prodotti naturali per eliminare i calli, selezionati per te:
Pasta Callifuga Infallibile Murroni – Crema Calli Piedi
10,30 €
Acquistalo su SorgenteNatura.it
- Crema naturale specifica per il trattamento di calli dei piedi. Grazie alle proprietà naturali della Spirea Ulmaria, agisce in modo efficace e delicato, donando un sollievo immediato. Contiene la lanolina che agisce come protettivo ed emolliente, utile per arrossamenti e abrasioni. Possiede inoltre proprietà idratanti e cicatrizzanti. La Spirea Ulmaria è una pianta con un effetto rigenerante e antinfiammatorio. Contiene acido salicilico, che scioglie delicatamente lo strato duro della pelle. Dissolvendo le parti più spesse della pelle, senza danneggiare le cellule sottostanti.
OliPuri – Olio di Ricino
4,50 €
Acquistalo su SorgenteNatura.it
- Ottenuto per estrazione a freddo dai semi del Ricinus communis , l’olio è usato come ammorbidente, emolliente ed antinfiammatorio, utile in caso di pelle secca, screpolata o fessurata. Indicato in particolare per rinforzare capelli con permanente o per ammorbidire calli e duroni. Previene la formazione di eccessi di tessuto cicatriziale.
Pietra Pomice con Cordino
3,70 €
Acquistalo su SorgenteNatura.it
- Indicata per la salute e la pulizia dei piedi. Dotata di un cordino in cotone che ne facilita l’utilizzo, la pietra può essere usata per rimuovere delicatamente pelli morte e calli e per ridare morbidezza e freschezza ai piedi. Grazie all’estrazione da roccia vulcanica, la Pietra Pomice Carone è tra le cure totalmente naturali più comode da usare per prendersi cura della bellezza dei piedi.
Crema – Balsamo per Piedi
14,30 €
Acquistalo su SorgenteNatura.it
- Cura e rinfresca i piedi affaticati e surriscaldati, mantenendoli più asciutti. Previene indurimenti, la formazione di vesciche e impedisce un’eccessiva sudorazione. L’uso regolare rende al pelle morbida e contribuisce ad impedire la formazione di calli, duroni e screpolature cutanee. Non unge e può quindi essere applicato in qualsiasi momento della giornata.
Pietra Pomice per Piedi
5,60 €
Acquistalo su SorgenteNatura.it
Prodotto naturale utile per la pulizia dei piedi. Di origine vulcanica, questa pietra è ottima per rimuovere delicatamente la pelle ruvida, secca e screpolata nelle varie zone del piede (tallone, pianta, ecc.). Ottima anche in caso di calli e duroni.
Modo d’uso:
- Immergere i piedi nell’acqua calda con del sapone per circa 10/ 15 minuti, fino a che la pelle risulti morbida.
- Bagnate la pietra pomice nell’acqua. Strofinate la pietra pomice sulla pianta del piede, muovendola avanti e indietro, anche con delicatezza su calli e duroni.
- Lavate e idratate i piedi con crema o lozione per dare sollievo.
Buona cura!