Categoria: oriente

mandala e uso terapeutico

Mandala cos’è e Uso terapeutico

Cos’è il Mandala Il Mandala nella tradizione induista e buddista, è una rappresentazione che simboleggia l’universo, realizzata con polveri colorate, con intrecci di fili su un telaio, dipinta sulle pareti di un tempio o...

feng shui introduzione

Feng Shui Introduzione

Il Feng Shui è un’antica disciplina di origine cinese, parte della cultura taoista, per l’organizzazione delle abitazioni e di ogni ambiente, attraverso l’uso dell’astrologia e non solo, per un corretto flusso dell’energia. Cos’è il...

digitopressione introduzione

Digitopressione Introduzione

La Digitopressione, detta anche Agopuntura senza aghi, è un metodo millenario che ha origine nella Medicina Tradizionale Cinese e cura con la stimolazione manuale di punti precisi del corpo, collegati ai meridiani principali, canali di...

Shiatsu Introduzione

La tecnica Shiatsu è una disciplina che usa la pressione manuale, da cui il nome “shi” “dita” e “atsu” “pressione”, per riequilibrare il flusso energetico nei meridiani e in zone specifiche del corpo. Risvegliando...

qi gong cos'è

Qi Gong – Introduzione

Il Qi Gong è un insieme di pratiche che si congiunge alla Medicina Tradizionale Cinese e alle arti marziali. Queste tecniche includono la meditazione, la concentrazione, esercizi per il controllo della respirazione e fisici....

Medicina Tradizionale Cinese-Introduzione

La Medicina Tradizionale Cinese è una medicina “olistica”, poiché i principi della sua teoria si basano sull’idea che l’essere vivente è un’unità permeata di energia, in tutto sé stesso, corpo e mente. In questo articolo...

i ching il libro dei cambiamenti

I Ching Il Libro dei Cambiamenti

I Ching, il Libro dei Cambiamenti o dei Mutamenti,  è  la più antica tradizione divinatoria, si dice abbia origine dal carapace di una tartaruga. Ma perché per noi occidentali è diventato di grande uso? E...