Come calmare la mente Risponde il maestro Sadhguru

Sadhguru, maestro spirituale e yogi, risponde alla domanda: come calmare la mente? La risposta è semplice: non puoi calmare la mente, ma solo disidentificarti con ciò che non sei. La pratica Yoga e Shoonya, una tecnica meditativa, sono il modo per prendere consapevolezza, solo così puoi andare oltre la mente.

Chi è Sadhguru

  • Il suo vero nome è Jaggi Vasudev, nato in India a Mysore il 3 settembre 1957, mistico e yogi, ha fondato Isha, un’organizzazione no profit dove insegna yoga in tutto il mondo e propone attività di sviluppo sociale e comunitario, per questo ha ricevuto premi internazionali
  • È il più piccolo di quattro fratelli, suo padre lavorava alle ferrovie indiane, quindi era abituato a viaggiare
  • A dodici anni incontrò Malladihalli Sri Raghavendra Swami che gli insegnò le tecniche di yoga
  • Nel 1973 si laurea all’Università di Mysore in letteratura inglese
  • Amante delle motociclette, all’età di venticinque anni, a Chamundi Hill, in uno dei suoi viaggi, si sedette su un sasso sul quale ebbe l’illuminazione
  • Sei settimane dopo quest’esperienza spirituale viaggiò a lungo e poi, decise di insegnare yoga
  • A Mysore, nel 1983 tenne la sua prima lezione di yoga, poi si spostò per tenere lezioni in svariati luoghi in India
  • Attorno al 1994 creò il primo programma nel centro yoga Isha.

come calmare la mente

Come calmare la mente?

Tu immagini che la mente vada da qualche parte, ma la mente non va da nessuna parte, è qui e sta pensando a qualcos’ altro. Il corpo, la mente e te stesso, sono un insieme indivisibile; quando  vuoi fare qualcosa, devi fare qualcosa che funzioni per tutte queste parti di te, non si possono gestire separatamente. È l’immaginazione che ti inganna; l’immaginazione della tua mente. È qui ma sta immaginando qualcosa e sembra che stia andando da qualche altra parte.

Un aiuto dalla natura:

Rilassa Mente
Rilassa Mente
29,00 €
Scopri di più su SorgenteNatura.it
 

L’identificazione

  •  L’identificazione con ciò che non sei fa continuare alla mente questa attività ininterrotta. Sei identificato con così tante cose e stai provando a fermare la tua mente. Ma questo non accadrà mai. Se invece elimini le tue identificazioni errate, in questo momento, la tua mente diventa come uno specchio, non dice niente, soltanto riflette tutto. E così che dovrebbe essere la mente!
  • La mente è un meccanismo, lavora al meglio solo quando c’è chiarezza in sé stessa. La mente non è qui per immaginarsi ogni genere di fantasticherie, questa è una distrazione nella vita. La mente è qui per darti chiarezza e capacità sulla vita. Ma ora come ora, la mente è solo una grande palla di confusione, semplicemente perché ti sei identificato con così tante cose che non sei e ora, stai cercando di trattenerla. Non c’è modo di trattenerla.  Come quando hai mangiato del pessimo cibo e ora c’è gas nello stomaco, non puoi trattenerlo. Hai mangiato cibo pessimo ed ecco la conseguenza.
  • Ti sei erroneamente identificato con troppe cose e ora stai andando avanti all’infinito. Non puoi fermarla, qualsiasi cosa tu faccia! Pensi a Dio, Dio stesso ti porterà in molti luoghi. Ora sei seduto in meditazione e ti viene in mente la tua fidanzata, il bar, il cinema o qualsiasi altra cosa. Qualcuno ti dice: pensa a Dio e andrà tutto bene. Se pensi a Dio, Rama o Krishna, scoprirai che andrai dalla tua fidanzata o al cinema con Dio, Rama o Krishna! Questa è la natura della mente. Dio stesso ti porterà dalla tua fidanzata, al bar o al cinema…Non puoi fermare la mente perché ti sei identificato con ciò che non sei.

Lo Yoga e la mente

  • Quindi lo Yoga, non è per il controllo della mente, ma è per portare consapevolezza su ciò che non sei. In questo momento l’identità più fondamentale è quella col tuo corpo.  Sei identificato col tuo corpo, i tuoi vestiti, poi la tua famiglia, la tua cultura, la tua religione…un numero infinito di identificazioni.  Con tutte queste identità vuoi una mente tranquilla?
  • Ecco perché ti do lo strumento chiamato Shoonya, col quale crei una distanza dalla mente. Una volta che la distanza accade, anche se hai una mente rumorosa, non importa.
  • Una volta che ti svincoli dalla mente, ti svincoli da ogni identità, perché è la mente che crea le identificazioni. 
  • Quindi non puoi fermare la mente, basta che usi lo strumento. Le cose accadranno. Accadranno cose che non hai mai immaginato!

Da un discorso di Sadhguru sulla mente.

Stress & Ansia - Gocce n. 4 - Tonico
Stress & Ansia – Gocce n. 4 – Tonico
15,00 €
Acquistalo su SorgenteNatura.it

Cos’è la Meditazione Shoonya

Shoonya può essere tradotta come “vuoto”, un vuoto che però non è assenza di qualcosa, ma una presenza infinita. Gli scienziati moderni affermano che il 99% dell’universo è vuoto, oltre il 99% di un atomo è vuoto, questo è Shoonya. Dunque tu puoi decidere di essere una piccola creatura in questo grande vuoto o puoi essere il vuoto che è l’origine di tutto.

Libro del maestro Sadhguru:

La gioia è alla portata di tutti

In questo libro Sadhguru racconta la storia del suo risveglio: da ragazzo particolarmente sensibile al mondo naturale a giovane irruente che attraversa tutta l’India in moto, fino al momento dell’illuminazione. E la saggezza distillata in questo libro accessibile, profondo e coinvolgente offre ai lettori strumenti che provengono da una tradizione consolidata, ma che al contempo sono freschi, vivi e nuovi. La gioia è alla portata di tutti propone un modo rivoluzionario di pensare alle nostre capacità, alla nostra umanità e alla possibilità di vivere un’autentica vita di yoga. 

Clicca sull’immagine:

come calmare la mente

Leggi anche: Esercizi di yoga per l’ansiaIl piccolo manuale dello YogaIl Piccolo manuale della meditazione.

Sadhguru sito: https://isha.sadhguru.org/in/en/home

Sadhguru in italiano su You Tube: https://www.youtube.com/channel/UCVoo2xW_PFFpdkh9vjexLTg

Sadhguru Italia su facebook: https://www.facebook.com/sadhguruitalia/

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *