Come fare il Fouetté – Tecnica della danza

Il termine “Fouetté” viene dal nome in francese “Frustata” poiché è simile al movimento che esegue la gamba lanciata.  Generalmente è chiamato Fouetté, il  Fouetté en tournant,  ma ci sono varianti diverse di Fouettès.  Il Gran Fouettè nella danza classica, fa parte della sezione dei giri a terra e in aria. Andiamo a conoscere meglio la tecnica di questo movimento nella metodologia Vaganova e le sue varianti.

Come fare il Grand Fouetté

Nello studio iniziale il Grand Fouetté (effacé), Leggi l’articolo: Epaulement  enface coiseé effacé) si esegue trasferendo il corpo da una diagonale all’altra.

Esempio di Grand Fouetté En Dehors

  • Tempo musicale 4/4
  • La gamba sinistra è in croisè dietro con la punta a terra
  • Sul levare esegui un demi plié sulla gamba destra, piega la sinistra sur le cou de pied dietro e apri le braccia leggermente di lato
  • Esegui un coupé salendo sulla mezza punta sinistra e porti la destra sur le cou de pied avanti mentre riporti le braccia in basso
  • Sul primo quarto gira effacé verso la diagonale, scendi in demi plié portando la gamba destra mezza piegata in effacè avanti a 45°, nello stesso tempo, piega il corpo a destra con le spalle allineate
  • Il braccio destro è in seconda posizione e il sinistro in prima, la testa e lo sguardo sono verso la punta del piede destro
  • Sul secondo quarto raddrizza il corpo e alza il braccio sinistro in terza posizione, con la rotazione della testa, Sali sulla mezza punta stendendo la gamba destra di lato a 90° e gira il corpo en face
  • Sul terzo quarto gira ancora sulla mezza punta e apri il braccio sinistro in seconda posizione e il destro in terza, nello stesso tempo porti la gamba destra effacé dietro a 90°
  • Sul quarto quarto scendi in demi plié nella posa di attitude effacée

Forma finale del Grand Fouettè

  • Tempo musicale 2/4
  • Sul levare esegui un coupè
  • Sul primo quarto esegui un demi plié sulla gamba portante piegando il corpo lateralmente
  • Tra il primo e il secondo quarto esegui il grand rond de jambe sulla mezza punta (Leggi l’articolo: Come fare il Rond de jambe en l’air)
  • Sul secondo quarto finisci il Fouetté in demi plié nella posa di attitude effacé
  • Il movimento completo si esegue senza pause in II posizione, il giro del corpo è coordinato al grand rond de jambe e al movimento della testa e delle braccia.
  • Il Grand Fouetté può essere eseguito anche En dedans

come fare il fouetté danza

Grand Fouetté italien

Questo Fouetté viene dalla scuola italiana e si esegue en face, sia en dehors che en dedans.

Esempio di Grand Fouetté italien en dehors

  • In epulement croisé con la sinistra tesa indietro e la punta a terra
  • Sul levare esegui un demi plié sulla gamba destra, porta la sinistra sur le cou de pied dietro e apri le braccia leggermente di lato
  • Sali sulla mezza punta sinistra con la destra sur le cou de pied avanti e riporta le braccia nella posizione preparatoria
  • Sul primo quarto esegui un demi plié sulla gamba sinistra e porta la destra en face avanti leggermente piegata e a 45°, il braccio sinistro va in prima posizione e il destro in seconda, lo sguardo oltre il braccio sinistro, verso il piede destro
  • Tra il primo e il secondo quarto esegui il Fouetté en dehors salendo sulla mezza punta sinistra, stendendo la destra in avanti e portandola indietro a 90° attraverso la II posizione, nello stesso tempo il braccio sinistro si alza in terza posizione e si abbassa in seconda, il destro si alza in terza (mentre il sinistro si abbassa in seconda) e si abbassa in prima posizione.
  • Il Fouetté termina sul secondo quarto in demi pliè mantenendo la gamba a 90° e ruotando i palmi verso il basso, come nella II arabesque
  • Il Grand Fouetté italien può essere eseguito anche in en dedans.

Grand Fouetté en tournant

Il Grand Fouettè en tournant si esegue soprattutto in en dedans nelle pose di attitude croisée ed effacée I, II II e IV arabesque, sia sulla mezza punta, che sulla punta e saltato. En dehors si esegue solo nella posa croisée avanti.

Esempio di Grand Fouettè en tournant  en dedans in II arabesque (Leggi l’articolo: Come fare le arabesques) a destra

  • Tempo musicale 2/4
  • Preparazione: metti la gamba destra in croisé avanti con la punta a terra
  • Sul levare esegui un demi plié sulla gamba destra e sali velocemente sulla mezza punta lanciando la sinistra di lato a 90° con un grand battement jeté, gira il corpo en face e apri le braccia da sotto in seconda posizione
  • Sul primo quarto gira en dedand a destra verso la diagonale, lancia la gamba sinistra passandola per la I posizione in demi pliè, avanti a 90° verso la diagonale e nello stesso tempo, sali sulla mezza punta destra, le braccia si girano con i palmi verso il basso, si abbassano durante il passé in I e, con un forte movimento si alzano in terza posizione insieme al battement
  • Avendo fissato la posa per un attimo, finisci velocemente il giro en dedans sul secondo quarto verso lo specchio in III arabesque, in demi plié
  • Le braccia si abbassano dalla terza posizione, il sinistro in avanti e il destro di lato

Grand Fouetté en tournant dalla II posizione

Questa variante del Grand Fouetté en tournant si esegue sulla punta en dehors e en dedans con il demi plié , con il lancio della gamba di lato in II posizione a 90°. 

  • Durante questo movimento le braccia si aprono in seconda posizione e la gamba portante sale sulla punta con il relevé (Leggi l’articolo : Come fare il Relevè)
  • Poi la gamba portante esegue un corto demi plié e un tour, nel quale se è en dehors, la gamba lanciata a 90° si piega dietro al ginocchio portante e si porta velocemente avanti
  • Le braccia, durante il Grand Fouetté, si possono unire in prima bassa, sollevarsi dalla seconda in terza posizione o uno in terza e l’altro in seconda.

Giro Fouetté

Questo Fouettè si esegue da una grande posa finendo nella stessa posa su tutta la pianta del piede, ma alla sbarra anche sulla mezza punta.

Esempio di Giro Fouetté

In posa, per esempio in attitude effaccèe, gira velocemente en dedans spingendo il tallone portante in avanti, nello stesso tempo piega la gamba sollevata a 90° con la punta al ginocchio della gamba portante e riaprila subito in attitude. Le braccia aiutano il giro unendosi in prima posizione con un movimento energico e riaprendosi nella posa iniziale.

Buon allenamento!

Libri consigliati

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *