Come fare Marjari Asana Posizione del gatto che si stira e Benefici

Marjari Asana la Posizione del gatto che si stira è una posizione semplice ma molto efficace e porta molteplici benefici. In questo articolo andiamo a conoscere come fare in modo giusto la posizione e i benefici che questa porta all’organismo.

Marjari Asana la Posizione del gatto che si stira

Qui di seguito le indicazioni per come eseguire Majari Asana, è importante che durante tutta la pratica tieni le braccia dritte e mantieni le braccia e le cosce sempre verticali.

  • Siedi in Vajrasana (in ginocchio)
  • Solleva i glutei e stai sulle ginocchia
  • Piegati in avanti e poggia le mani a terra in linea con le spalle, con le dita rivolte in avanti
  • Le mani sono in linea con le ginocchia, le braccia e le cosce perpendicolari al pavimento
  • Puoi tenere le ginocchia unite o separate leggermente
  • Solleva la testa mentre inspiri e inarchi la spina dorsale verso il basso creando una concavità
  • Espandi completamente l’addome e riempi al massimo i polmoni

  • Trattieni il respiro per 3 secondi
  • Abbassa la testa mentre espiri e inarca la spina dorsale verso l’alto
  • Al termine dell’espirazione contrai l’addome e i glutei
  • La testa si trova tra le braccia di fronte alle cosce
  • Trattieni il respiro per 3 secondi mentre accentui la curvatura della colonna vertebrale e la contrazione addominale
  • È importante che le fasi di respirazione siano effettuate lentamente, impiega almeno 5 secondi sia per inspirare che per espirare.
  • Un ciclo dura dalla fase di inspirazione e il primo movimento, alla fase di espirazione e il secondo movimento
  • Pratica da 5 a 10 cicli.

I Benefici di Marjari Asana Posizione del gatto che si stira

  • Quest’asana dinamica, migliora la flessibilità del collo, delle spalle e della colonna vertebrale
  • Tonifica il sistema riproduttivo femminile
  • Può essere praticata in gravidanza fino al sesto mese, anche se, dopo il terzo mese è consigliabile evitare la contrazione forzata dell’addome
  • Utile per chi soffre di disturbi mestruali e leucorrea
  • Può essere eseguita durante il ciclo mestruale per attenuare i dolori.

Bibliografia

 

 

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *