La meditazione è una pratica che si esegue per giungere ad una padronanza dell’attività mentale, per arrivare ad acquietare la mente
Un modo per auto realizzarsi per scopo psicologico, religioso, spirituale, filosofico o personale. La meditazione ha tecniche differenti ed è usata in tutte le culture e religioni
La Meditazione, come la preghiera, nasce con l’uomo, poiché l’uomo ha sempre cercato la propria trascendenza ma, una teoria fa risalire l’origine della pratica a 5.000 anni fa, con i Veda (testi sacri indiani)
Secondo i Rigveda meditare vuol dire sospendere le attività mentali e ritrovare l’essere reale. Successivamente, nelle Upanishad, testi sacri indiani, che commentano i Veda con un linguaggio più semplice, il divino è dentro di noi e si distingue l’io psichico o mentale, con il Sé spirituale, la meditazione è l’unione al proprio Sé spirituale
Secondo i concetti espressi in questi testi sacri, attraverso le diverse pratiche meditative, si arriva ad uno stato senza pensieri che porta alla conoscenza del vero Sé
In questo manuale sono descritte, in modo semplice, le principali tecniche meditative. Scegli il tipo di tecnica meditativa che senti più congeniale a te e inizia il tuo percorso nella meditazione.
Per qualsiasi domanda scrivimi a vitainessere@gmail.com
Buona Meditazione!
Seguici:
email
vitainessere@gmail.com
Informazioni su questo sito
Questo blog nasce il 9 marzo 2018 per trattare i temi della Vita in Essere… riflessioni, approfondimenti, esercizi, interviste ad esperti su Anima Spirito Mente Corpo…