Come fare Trikonasana La Posizione del Triangolo e i benefici

Trikonasana, la Posizione del Triangolo, è un’Asana dello Yoga che, per alcuni risulta molto semplice, per altri, difficoltosa da eseguire. Andiamo a conoscere meglio Trikonasana, come fare la posizione correttamente in due varianti, i suoi benefici e le controindicazioni.

Come fare Trikonasana

come fare trikonasana

Variante 1 per principianti

  • Stai eretto con i piedi separati di circa un metro
  • Solleva le braccia di lato all’altezza delle spalle in linea retta e inspira
  • Piegati verso destra senza inclinare il corpo in avanti e espira
  • Nello stesso tempo piega il ginocchio destro
  • Porta la mano destra sul piede destro e tieni le braccia in linea, ruota il palmo della mano sinistra in avanti
  • Guarda la mano sinistra verso l’alto
  • Ritorna nella posizione iniziale raddrizzando il corpo e tenendo le braccia allineate e inspirando
  • Ripeti dall’altro lato
  • Questo è un ciclo, puoi fare la variante dinamica, ripetendo per 5 cicli o quella statica, rimanendo nella posizione per 8 respiri fino ad 1 minuto, da entrambe i lati.

trikonasana

Quando sei diventato pratico esegui questa variante di Trikonasana con le gambe dritte

Variante 2

trikonasana

  • Stai eretto con i piedi separati di circa un metro
  • Inspirando solleva le braccia di lato all’altezza delle spalle
  • Espirando piegati in avanti e ruota il tronco verso sinistra portando la mano destra al piede sinistro
  • Il braccio sinistro rimane allungato in verticale in modo da formare una linea retta con il braccio destro
  • Rivolgi lo sguardo verso l’alto alla mano sinistra
  • Nella posizione finale, trattieni il respiro per 3 secondi sentendo la torsione e l’allungamento della schiena
  • Inspirando ritorna nella posizione di partenza mantenendo le braccia allineate
  • Ripeti dall’altro lato
  • Questo è un ciclo, anche in questa variante, puoi eseguire l’Asana in modo dinamico, ripetendo per 5 cicli o rimani nella posizione per 8 respiri fino ad 1 minuto per lato.

Consigli pratici

Nella postura dinamica, Trikonasana va eseguita rapidamente, con un numero crescente di cicli. Se sei esperto, fai Trikonasana poggiando il palmo della mano destra a terra, all’esterno del piede sinistro e viceversa. Eseguendo la torsione verso destra, il palmo della mano sinistra dovrebbe essere poggiato a terra all’esterno del piede destro. Questa variante allunga maggiormente i muscoli della schiena e delle gambe. Nell’esecuzione della Posizione del Triangolo, è importante non piegarsi in avanti, poiché si perderebbero tutti i benefici dell’allungamento laterale del busto. Per evitare di piegarsi in avanti, fai attenzione alla posizione delle anche quando inclini il corpo. Quando ti inclini a destra, guarda che l’anca sinistra rimanga indietro e non si sposti in avanti; allo stesso modo dall’altro lato. Se non ce la fai ad arrivare col palmo della mano sul piede, poggiala dove arrivi, per esempio sul ginocchio o sul polpaccio, o usa un supporto, scendendo di volta in volta più giù, fino ad arrivare al piede e poi a terra.

I benefici della Posizione del Triangolo

Trikonasana influisce sui muscoli laterali del busto, della vita e della zona posteriore delle gambe. Stimola il sistema nervoso e allevia la depressione. Migliora l’attività del sistema digestivo, stimola l’appetito. Rinforza la zona pelvica,  tonifica gli organi riproduttivi e allevia la costipazione. La pratica costante di Trikonasana aiuta a ridurre il grasso intorno alla vita.

Controindicazioni: non praticare la Posizione del triangolo se soffri di patologie gravi alla schiena.

Buona pratica!

Tappetino Yoga "Fiore Della Vita"Mattone Yoga in Schiuma Atossica
Tappetino Yoga “Fiore Della Vita”                        Mattone Yoga in Schiuma Atossica
Acquistalo su SorgenteNatura.it                     7,30 € Acquistalo su SorgenteNatura.it
 

Libri e dvd consigliati

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *