Come sviluppare la volontà Psicosintesi
Vuoi raggiungere degli obiettivi? E pensi che devi costringerti in qualche modo per arrivarci? In realtà, come dicono i saggi, la migliore condotta è in assenza di sforzo. La Psicosintesi di Assagioli parla di una volontà non conquistatrice, ma costruttrice e inclusiva, quella che non reprime le emozioni ma le usa. Andiamo a conoscere meglio questo approccio e i consigli.
L’erba voglio cresce dove voglio
Non voglio più fare questo lavoro. Non voglio più stare insieme a questa persona… ma non riesco a cambiare la mia situazione. Ti ci ritrovi? Questa è una condizione comune a cui viene generalmente in risposta: “volere e potere”, cioè un concetto che racchiude nella volontà l’aspetto della repressione. Devi sottomettere qualcosa in te stesso o nella tua situazione di vita, aspetti considerati sbagliati, deboli, come per esempio emozioni e sentimenti. Ma è davvero così? Vediamo cosa dice la Psicosintesi di Assagioli.
Volontà e Psicosintesi
La Psicosintesi è una scuola di psicoterapia ideata nel 1926 da Roberto Assagioli (Venezia 1888 – Capolona, Arezzo,1974) per lo sviluppo armonico della personalità, come totalità biologica, psichica e spirituale. Attraverso questo approccio inclusivo, l’aspetto della volontà qui si sposta dalla logica “mentale” al “cuore”.
- Il primo passo è rendersi consapevoli di non avere una volontà ma di essere una volontà. Ma non una volontà egoica; in qualche modo è sentire in sé una volontà universale, una volontà transpersonale:
Durante la costruzione di una cattedrale medievale, a tre tagliatori di pietre fu fatta a turno la stessa domanda: “Che cosa stai facendo”? “Come vedi sto tagliando le pietre”. Rispose il primo in tono arrabbiato. Il secondo rispose: “Mi guadagno la vita per me e la mia famiglia”. Il terzo disse con gioia: “Sto costruendo una grande cattedrale”. Da L’atto di volontà di R. Assagioli.
Fiore di Bach Scleranthus – Decisione
11,50 €
Acquistalo su SorgenteNatura.it
Consigli per Sviluppare una volontà perfetta
Come sviluppare la volontà nella vita quotidiana? Ecco alcuni consigli:
- Cosa vuoi veramente?
Identifica lo scopo da realizzare, valutandolo in ogni sfumatura, fino a liberare l’energia interiore di un preciso “movente”.
- Quale fine vuoi raggiungere?
Scegli e decidi quale meta tra le tante possibili preferisci conseguire, considerando non solo i tuoi desideri, ma anche le tue possibilità, le conseguenze e gli altri fattori legati a essa.
- Cosa vuoi fare?
Fiori di Bach Cherry Plum – Equilibrio serenità interiore
9,80 €
Acquistalo su SorgenteNatura.it
Dopo aver meditato e elaborato tutto ciò, puoi scegliere e decidere le azioni adeguate
- Sei certo della scelta?
Per passare dall’intenzione alla pratica, ci vuole un atto dinamico che liberi energie creative: la conferma, l’affermazione del proposito
- Come e in quanto tempo?
Fiori di Bach – Centaury Forza di volontà
9,80 €
Acquistalo su SorgenteNatura.it
Ora è necessario pianificare e programmare, definire tempi e mezzi di azione.
Infine, entra in gioco la volontà con il suo compito specifico: la direzione dell’esecuzione. Infatti, la volontà non è l’attore, ma il regista che indirizza e fa la supervisione dell’intero processo di realizzazione.
- Come mi accorgo di essere sulla strada giusta?
I due segnali principali sono la soddisfazione e la gioia. Questo non vuol dire che nel cammino non debbano esserci problemi e conflitti, ma che anche nelle difficoltà c’è un intimo senso di autorealizzazione e armonia.
Psicosintesi corsi – Istituito di Psicosintesi
Bibliografia