Depressione riflessioni

La depressione può essere un carico di emozioni represse che ci portiamo addosso, per qualche esperienza non compresa affondo o che non accettiamo. Può venir fuori anche dopo tanto tempo di latenza, per qualche trauma infantile o addirittura di qualche altra vita. Si può leggere in maniera meccanica, come malattia del corpo-mente o si può vedere come qualsiasi disturbo, un richiamo del nostro io più profondo a cambiare strada, i nostri pensieri.

La Depressione…

In questo articolo voglio parlare della depressione, non da un punto di vista medico, cioè di ciò che dicono i medici, gli psichiatri e psicologi dell’argomento, ma da un punto di vista più ampio ed esperienziale.  Conosco la problematica per esperienza personale e posso dire che ho combattuto questa “signora” con tutte le mie forze, quando, un giorno, dopo infinite letture, conferenze, esperienze ecc. ho compreso che dovevo ascoltarla e accettarla. La depressione è un’amica, anche se all’inizio può sembrarti nemica e anche un po’ stronza! Lei non viene per farti “male”, anche se in fondo nulla viene per questo, ma tutto ha un senso anche se inizialmente non compreso. Quando comprendi il messaggio che ti porta, questa se ne va come è venuta. Dal mio punto di vista, non sei “tu” che sei depresso/a ma la depressione è lì con te. Quella che tu chiami tale: apatia, voglia di non far nulla, emozioni assenti o caotiche, qualche alto e bassi assurdi, dove ti uccideresti.. Sì ti uccideresti perché non ti piaci così! Ma tanto torneresti sulla Terra a rifare questa esperienza che non hai compreso, quindi meglio capirla ora!

Ti ricordi di quando avevi la forza, la vitalità e facevi le cose con entusiasmo. E ti chiedi: dov’è la mia forza ora? Allora siediti, respira, chiudi gli occhi e chieditelo: dov’è la mia forza ora”? Vedrai che la risposta arriva, la tua forza è il tuo Spirito, che spesso in questi casi è arrabbiato, arrabbiato per qualcosa, per qualche esperienza che volevi fare e non hai fatto o viceversa, per qualcosa che non hai capito…

depressione

Insomma tu pensi di essere triste, e magari c’è anche una parte triste di te, ma spesso sotto il velo della depressione c’è rabbia. Una rabbia con te stesso/a. La punizione è lo stato depressivo. Ti sei punito/a da solo anche se, magari ad un livello superficiale, pensi che la “colpa” sia di qualcuno o qualcos’altro, la morte di un parente, la perdita di un lavoro, la fine di una relazione, gli alieni…

Sicuramente un evento ha scatenato la tempesta, come accade anche in natura, ma sei tu che hai voluto, attraverso quell’evento e quella “tempesta”, comprendere qualcosa di te e cambiare rotta.

Quello che ho notato, è  che ero “giudicante” e quindi non agivo con autenticità, ma perché mi sembrava “giusto” così. Ma, poiché giusto e sbagliato in realtà non esistono, tranne che nelle nostre convinzioni, il giudizio non serve a niente, tranne che a farti del male e a continuare a bloccarti.

Quindi, vuoi un consiglio? Inizia a non giudicarti mai! Anzi fatti i complimenti sempre per essere stato/a e aver fatto ciò che ti veniva in maniera autentica.

Guarda bene a quante volte, forse per tutta la vita, ti sei giudicato/a, non sei mai abbastanza, vero?

E cosa vuoi? Il tuo Spirito si è rotto le palle, dice: è così? E allora io mi rinchiudo! Lo Spirito è il tuo fuoco interiore e l’Anima è la tua parte saggia, profonda ed eterna, devono unirsi e creare il giusto equilibrio insieme alla tua mente perché dentro ci sia una sola voce, che è amore per te stesso e per tutto, fiducia e vita, perché questo sei: Vita!

Un aiuto per la depressione dai fiori di Bach

Natur Mix Rinasci! - Depressione
Natur Mix Rinasci! – Depressione
scopri di più  su SorgenteNatura.it

Gentian - Gentiana Amarella
Gentian – Gentiana Amarella
scopri di più su SorgenteNatura.it

Mustard - Integratore Alimentare
Mustard – Integratore Alimentare
scopri di più su SorgenteNatura.it

Leggi anche: Ansia depressione attacchi di panico Intervista a Luca D’Alessandro – Fiori di Bach Introduzione

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *