Dhanurasana Posizione dell’Arco Benefici e Controindicazioni
Dhanurasana, la Posizione dell’Arco, asana dell’ Hatayoga, ha molteplici benefici. In questo articolo vedremo come fare la posizione in modo corretto, i benefici, i consigli e le controindicazioni per la pratica.
Come fare Dhanurasana (La Posizione dell’Arco)
- Sdraiati sull’addome con le gambe e i piedi uniti, tieni le braccia e le mani lungo i fianchi
- Piega le ginocchia e porta i talloni ai glutei
- Afferra le caviglie con le mani
- Poggia il mento a terra
- Tendi i muscoli delle gambe e spingi i piedi allontanandoli dal corpo
- Inarca il dorso, sollevando insieme le cosce, il torace e la testa, tieni le braccia tese e inspira
- Nella posizione finale, la testa è piegata indietro e l’addome sostiene il corpo a terra, la sola contrazione muscolare è nelle gambe, la schiena e le braccia sono rilassate
- Rimani nella posizione finale fino a quando ti è comodo, trattieni un po’ il respiro, poi respira lentamente e profondamente, sentendo che il corpo dondola delicatamente insieme al respiro
- Per lasciare la posizione, rilassa le gambe e abbassale insieme al torace e alla testa, tornando nella posizione di partenza ed espira
- Rimani nella posizione prona e rilassati fino a quando il respiro ritorna normale.
- Ripeti la sequenza per altre 3/5 volte.
Soya Drink Omega 3
3,11 €
Scopri di più su SorgenteNatura.it
Dhanurasana Benefici
Dhanurasana rinvigorisce il canale alimentare, massaggia il fegato, gli organi e i muscoli addominali; tonifica il pancreas e le ghiandole surrenali; massaggia i reni e riduce il grasso in eccesso nell’area addominale, migliora il funzionamento degli organi digestivi, escretori e riproduttivi. Aiuta ad eliminare i disturbi gastrointestinali. In yoga-terapia è usata per la cura del diabete, incontinenza, colite, disturbi mestruali e, sotto una guida esperta, artrosi cervicale. Migliora la circolazione sanguigna e aiuta a riallineare la colonna vertebrale. Utile per alleviare il disturbo d’asma, migliora in generale la respirazione.
Magma Plus Energy Drink
35,53 €
Scopri di più su SorgenteNatura.it
Controindicazioni
Dhanurasana non deve essere praticata da chi soffre di debolezza cardiaca, ipertensione, ernia, ulcera peptica o duodenale. Non praticare la Posizione dell’Arco prima di andare a dormire, poiché stimola il sistema nervoso simpatico e le ghiandole surrenali.
100% Melagrana da Bere Bio
5,86 €
Acquistalo su SorgenteNatura.it
Consigli per la pratica
Dhanurasana è una posizione che è bene eseguire dopo bhujangasana e shalabhasana e dovrebbe essere seguita da un’asana di flessione in avanti. È meglio non praticarla prima di 3/4 ore dopo i pasti.
Buona pratica!
Leggi anche: Il piccolo manuale dello Yoga – Come fare Meditazione
Bibliografia