Come alleviare i dolori da ciclo Un aiuto dallo Yoga

In questo articolo ti illustro come alleviare i dolori da ciclo attraverso alcune posizioni di Yoga. Per alcune donne il ciclo mestruale è una passeggiata, dura pochi giorni e non dà nessun problema, per altre è quasi come tutti gli altri giorni, con qualche piccolo fastidio, per altre ancora è come una malattia che tiene a casa o addirittura nel letto, sofferenti.

Le cause dei disturbi durante il ciclo mestruale

Le cause dei dolori mestruali e premestruali non sono conosciute, si pensa che una delle cause sia da imputare ad un cambiamento dell’equilibrio ormonale, la produzione in eccesso dell’ormone della prolattina, causerebbe ritenzione idrica e dolore al seno. Inoltre, nel periodo premestruale, si riscontra una mancanza della vitamina B6 che produce la serotonina, sostanza che agisce sullo stato dell’umore. Una ricerca pubblicata sul Journal of Woman’s Health riporta che la sindrome premestruale sarebbe causata da un’infiammazione acuta provocata  dalla proteina C reattiva, proteina  prodotta dal fegato, una delle cosiddette proteine di fase acuta, cioè di quelle prodotte dall’organismo durante un’attività infiammatoria. Dunque, secondo gli scienziati che hanno condotto questa ricerca, per alleviare il dolore è necessario utilizzare degli antinfiammatori specifici, che vanno a limitare la proteina C. La sindrome premestruale è chiamata anche disforia e la comparsa dei dolori prima e durante il ciclo, è chiamata dismenorrea (primaria e secondaria)

Cosa fare in caso di disturbi legati al ciclo mestruale

In generale, la terapia più usata per alleviare i dolori da ciclo è l’utilizzo di antidolorifici, se questo trattamento non basta i medici consigliano l’ uso di estroprogestinici orali, cioè della pillolla, che elimina l’ovulazione. Altri trattamenti sono l’assunzione di magnesio e la vitamina B1.

Come alleviare i dolori da ciclo con lo Yoga

Alcune posizioni dello Yoga possono alleviare o eliminare completamente i sintomi legati al ciclo mestruale, sia i dolori fisici che le tensioni psicologiche.

Vajrasana (Posizione del Fulmine)

 

vajrasana

  • In ginocchio, mantieni gli alluci uniti e i talloni separati
  • Siedi con i glutei nella superficie interna dei piedi e i talloni in contatto con i lati delle anche
  • Appoggia le mani sulle ginocchia con i palmi rivolti verso il basso
  • Stai dritta ma non in tensione
  •  Chiudi gli occhi e rilassa tutto il corpo
  •  Respira normalmente e osserva l’aria che entra ed esce dalle narici
  • Se ti fa male la pancia, puoi mettere le mani sul ventre ed eseguire e la respirazione addominale, gonfiando e  il ventre quando inspiri e sgonfiandolo quando espiri: questo, oltre a ridurre i crampi, ti aiuterà a rilassarti mentalmente . Tieni la posizione e la respirazione più a lungo possibile.

Shanshankasana (Posizione della luna o della lepre)

 

dolori da ciclo

 

  • Seduta in Vajrasana (in ginocchio), tieni i palmi delle mani sulle cosce
  • Chiudi gli occhi e rilassati completamente, mantenendo erette la colonna vertebrale e la testa
  •  Quando inspiri solleva le braccia alla larghezza delle spalle in alto e distese
  • Quando espiri piega il tronco in avanti dal bacino, mantenendo le braccia e la testa dritte e in linea con il tronco
  • Alla fine del movimento, le mani e la fronte dovrebbero toccare terra nello stesso momento, davanti alle ginocchia
  • Rilassati
  • Trattieni il respiro fino a 5 secondi nella posizione finale
  • Poi inspira e sollevati lentamente riportando le braccia e il tronco in verticale
  • Successivamente espira mentre riporti le braccia sulle cosce
  •  Ripeti per 3/ 5 volte i movimenti, se vuoi fare la variante dinamica, oppure mantieni la posizione finale a terra per 5/8 respiri o fino a quando ti è comoda.

Majari Asana (Posizione del gatto che si stira)

dodori da ciclo asana

  • Seduta in Vajrasana, solleva i glutei e stai sulle ginocchia
  •  Piegati in avanti e poggia le mani a terra in linea con le spalle con le dita delle mani rivolte in avanti
  • Tieni le mani in linea con le ginocchia, le braccia e le cosce perpendicolari a terra
  • Inspira e solleva la testa inarcando verso il basso la colonna vertebrale, trattieni il respiro per 3 secondi
  •  Poi espira mentre abbassi la testa e inarchi la colonna vertebrale verso l’alto, trattieni il respiro per 3 secondi
  •  Questo è un ciclo, esegui da 5 a 10 volte.

Shavasana (Posizione del Cadavere)

Se ti senti proprio stanca e dolorante dai disturbi da ciclo e non riesci ad eseguire le posizioni precedenti, Shavasana è l’unica posizione che puoi fare, non devi fare altro che rilassarti.

  • Sdraiata sul tappetino o sul letto, tieni le braccia lungo i fianchi leggermente distanziate dal corpo con i palmi delle mani rivolti verso l’alto. Se ti senti scomoda con la testa per terra, puoi mettere sotto la testa un cuscino sottile o una coperta che faccia da spessore.
  •  Tieni i piedi separati leggermente, in una posizione comoda, chiudi gli occhi e rilassati
  • Diventa consapevole della mano destra e rilassala, poi del polso destro, del gomito, dell’ascella, del fianco destro, del gluteo destro, della coscia destra, del ginocchio destro, polpaccio, tallone, pianta del piede e rilassali ad uno ad uno
  •  Ripeti rilassando il lato sinistro del corpo, successivamente rilassa la zona della testa e del tronco
  • Osserva che ogni parte del corpo sia completamente rilassata.  Puoi ripetere il procedimento più volte, in questo modo elimini ogni tensione
  • La testa e la colonna vertebrale devono essere in linea retta, tieni il mento verso lo sterno
  • Diventa consapevole del respiro naturale e lascia che diventi profondo e rilassato.

Pms 60 - Ciclo Mestruale Tavolette
Pms 60 – Ciclo Mestruale Tavolette
17,99 €
Acquistalo su SorgenteNatura.it

Libri Consigliati:

Inoltre sono in commercio prodotti per la dismenorrea che associano preparati di erboristeria. Questi preparati si dovrebbero assumere nei 7-10 giorni prima della comparsa del ciclo.

Prodotti naturali consigliati:

Dioscorea - Integratore per Menopausa e Ciclo Mestruale
Dioscorea – Integratore per Menopausa e Ciclo Mestruale
16,99 €
Acquistalo su SorgenteNatura.it
 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *