Ernia del disco Posizioni di Yoga
L’ernia del disco può essere asintomatica o causare dolori nella zona colpita. Lo Yoga, attraverso le Asana (Posizioni), sia dinamiche che statiche, è molto utile per rendere flessibile la spina dorsale, ritrovare una postura corretta, rafforzare muscoli, tendini e nervi. In questo articolo andiamo a conoscere alcune tra le migliori Asana per aiutare chi soffre di ernia del disco.
Cos’è l’ernia del disco
L’ernia del disco si forma dalla fuoriuscita del nucleo del disco intervertebrale, l’anlus, cioè la parte esterna del disco intervertebrale, questo è un cuscinetto che ha la funzione di ammortizzare le forze che ci sono all’interno della colonna vertebrale tra una vertebra e l’altra. L’ernia del disco può essere lombare, cervicale o dorsale.
Sintomi dell’Ernia del disco
Come abbiamo accennato, l’ernia del disco può non dare sintomi e accorgersi di averla con una TAC o una Risonanza magnetica. Ma può anche essere molto dolorosa, i sintomi più comuni sono:
- Dolore, sensazione di debolezza, intorpidimento nella parte bassa della schiena, quando si tratta di ernia del disco lombare
- Dolore, debolezza e senso di intorpidimento al collo, spalle, braccia e scapole, formicolio al braccio, se si tratta di ernia del disco cervicale
- Dolore nella zona dorsale, intercostale, se si tratta di ernia del disco dorsale.
- Possono anche verificarsi sintomi diversi, come problemi di sensibilità, nel movimento, disturbi sfinterici e sessuali.
Cosa fare quando l’ernia del disco causa dolore
Generalmente in caso di dolore nel trattamento dell’infiammazione da ernia del disco, si usano farmaci come il cortisone, antidolorifici e antinfiammatori. Se c’è una forte infiammazione è consigliato il riposo, ma appena ci si sente meglio è bene fare esercizio fisico mirato, come la ginnastica posturale, il pilates, lo yoga e qualsiasi attività non arrechi sforzo alla spina dorsale, come il sollevamento pesi per esempio, ma che la tenga flessibile. Può essere utile fare massaggi, fisioterapia, agopuntura, digitopressione, (leggi l’articolo: digitopressione introduzione). In casi più importanti resta la chirurgia.
Un aiuto dalla natura:
Amavata – 30g
28,00 €
Acquistalo su SorgenteNatura.it
Balsamo Colonna
20,00 €
Acquistalo su SorgenteNatura.it
Posizioni Yoga per l’Ernia del disco
Lo Yoga in particolare l’hatayoga, attraverso le Asana statiche e dinamiche, aiuta la colonna vertebrale ad essere flessibile e a ritrovare la giusta postura, oltre a rinforzare i muscoli, i tendini e i nervi connessi. Di seguito le migliori Asana per l’ernia del disco.
Advasana (Posizione del cadavere riverso)
Quest’Asana è consigliata a chi ha problemi di ernia del disco, collo rigido e profilo curvo. Chi soffre di questi disturbi, può anche dormire in questa posizione per trovarne benefici.
- Sdraiati sul tappetino a pancia a terra
- Stendi le braccia sopra la testa con il palmo delle mani a terra
- Rilassa tutto il corpo come in Shavasana ( leggi l’articolo: Come fare Shavasana la posizione del cadavere)
- Se ti senti scomodo o hai difficoltà a respirare nella posizione, metti un cuscino sotto il torace
- Respira normalmente
- Tieni la posizione il più a lungo possibile
Jyestikasana (Posizione migliore)
Questa posizione è utile per tutti i disturbi della colonna vertebrale
- Sdraiati sul tappetino a pancia a terra
- Tieni le gambe dritte e la fronte poggiata a terra
- Intreccia le dita delle mani e portale dietro la testa o sul collo
- I gomiti sono poggiati sul pavimento, rilassa le braccia e tutto il corpo
- Respira normalmente
- Tieni la posizione il più a lungo possibile
Variante: quest’ Asana può anche essere eseguita con le mani intrecciate sotto la fronte, con i palmi verso l’alto.
Makarasana (Posizione del coccodrillo)
Quest’ Asana è molto efficace per chi soffre di ernia del disco, sciatica, dolori lombari o qualsiasi disturbo della colonna vertebrale. Bisogna mantenere a lungo la posizione, poiché questa, aiuta la colonna vertebrale a riassumere la sua forma naturale e allenta la compressione dei nervi spinali.
- Sdraiati sul tappetino a pancia a terra
- Solleva la testa e le spalle e poggia il mento sul palmo delle mani con i gomiti a terra
- Per accentuare l’inarcamento della colonna vertebrale tieni i gomiti uniti
- Per allentare una pressione eccessiva al collo, separa leggermente i gomiti
- Sistema comunque i gomiti in modo che la parte lombare e cervicale siano equilibrate, la posizione ideale si ha quando la colonna vertebrale è rilassata in modo uniforme
- Rilassa tutto il corpo e chiudi gli occhi
- Respira normalmente
- Tieni la posizione il più a lungo possibile
Visualizzazione: mentre esegui Makarasana immagina che il respiro si muova su e giù lungo la colonna vertebrale, quando inspiri, dall’ osso sacro al collo, quando espiri, dal collo all’ osso sacro; questo attiverà le energie guaritrici in questa zona. Se hai dolore in una zona specifica, concentrati su di essa, immaginando che si espande e si rilassa ad ogni inspirazione ed espirazione.
Tessera Radionica 36 – Colonna Vertebrale
15,00 €
Acquistalo su SorgenteNatura.it
Buona pratica!
Tappetino Yoga “Fiore Della Vita”
Acquistalo su SorgenteNatura.it
Libri consigliati
Grazie infinite molto chiaro e semplice 😘
Grazie a te Laura.Un grande abbraccio