Feng Shui Introduzione
Il Feng Shui è un’antica disciplina di origine cinese, parte della cultura taoista, per l’organizzazione delle abitazioni e di ogni ambiente, attraverso l’uso dell’astrologia e non solo, per un corretto flusso dell’energia.
Cos’è il Feng Shui
- Il termine “Feng Shui” letteralmente vuol dire “Vento – Acqua”, poiché sono gli elementi che attraverso il loro movimento trasformano la terra e portano buone o cattive condizioni.
- Questi due elementi, nella cultura taoista, sono anche gli aspetti dello Yin (acqua) e dello Yang, (vento) lo Yin è il principio femminile, umido e scuro, lo Yang è il principio maschile, caldo, solare e questi rappresentano le correnti del Qi (energia).
- Il Feng Shui ha origini incerte e molto antiche, si sono trovati i principi della disciplina nella costruzione delle tombe, risalenti al periodo Neolitico.
- Successivamente il Feng Shui fu organizzato nel Zang Shu, Il libro delle sepolture di Guo Pù.
- Il concetto fondamentale del Feng Shui viene dalla consapevolezza del cambiamento, dal pensiero taoista, cioè che tutto si trasforma e fluisce, generando energie; dunque, quando l’essere umano si allinea a queste energie, siamo uno con esse, c’è armonia, quando siamo in contrasto, c’è disarmonia, e questo è applicato anche negli ambienti in cui viviamo.
- Dunque, il Feng Shui dispone gli ambienti in modo che l’energia fluisca in modo confacente per la nostra vita, per ricevere benefici nella salute, nel lavoro, nelle relazioni ecc.
Leggenda sull’origine del Feng Shui
La leggenda sull’origine del Feng Shui racconta del re sciamano Fu Hsi, che creò il primo Bagua, cioè una griglia con la quale individuare le zone nelle quali si verificano gli eventi naturali che cambiano il flusso di energia. Successivamente, fu donato un altro Bagua al re sciamano Yu. In quel periodo ci fu una grande inondazione, che il re sciamano Yu riuscì a placare con le sacre arti del Feng Shui e così salvò la popolazione. Quando le acque si ritirarono si vide una tartaruga.
I principi del Feng Shui
Questa disciplina si basa sul fluire del Qi, l’energia universale che esiste in natura e nelle persone. Il principio del Qi si ritrova nella Medicina Tradizionale Cinese (Leggi l’articolo: Medicina Tradizionale Cinese Introduzione), nelle arti marziali (Leggi l’articolo: Qi Gong Introduzione – Tai Ji Quan benefici). Il Feng Shui lavora per far sì che questa energia circoli in modo armonioso in ogni luogo, in casa, come in ufficio, negli ospedali e ovunque stazioni l’essere umano.
Per il Feng Shui esistono quattro tipi di energie positive:
- Sheng Qi: energia per la ricchezza e fortuna
- Tian Yi: energia per la salute
- Yan Nian: energia per la longevità e i buoni rapporti umani
- Fu Wei: energia per la chiarezza delle idee e la serenità.
E quattro tipi di energia negativa:
- Huo Hai: energia delle piccole problematiche
- Wu Gui: energia delle problematiche più grandi
- Liu Sha: energia delle disgrazie
- Jue Ming: energia dei disastri.
Prisma di Cristallo – Luna Piccola
9,90 €
Acquistalo su SorgenteNatura.it
- Uno dei mezzi attraverso cui si concentra l’energia è l’acqua, ed è per questo che è fondamentale fare attenzione a dove avere fonti d’acqua come piscine, acquari, ecc, poiché l’acqua amplifica qualsiasi tipo di energia, sia positiva che negativa.
Campana del Vento con Albero della Vita “Wind Fantasy Chime Tree Of Life”
79,00 €
Acquistalo su SorgenteNatura.it
Cosa fa un consulente di Feng Shui
L’esperto di Feng Shui verifica con la bussola “Luo Pan” le informazioni riguardo agli elementi dell’ambiente e degli abitanti:
- Ubicazione della struttura
- Orientazione della porta d’ingresso
- Cucina
- Camera da letto
- Data di nascita di ogni membro della casa.
- Quando l’esperto di Feng Shui ha tutte queste informazioni, si ha il responso per l’orientazione degli elementi, le influenze temporali e i quattro animali (tartaruga, tigre, drago e fenice).
- Per contattare esperti di Feng Shui e corsi: https://www.fengshui-italia.com/corsi-online-architettura-feng-shui/
Qualche indicazione dal Feng Shui
Nella disciplina del Feng Shui, alcune delle regole per far circolare l’energia in modo armonioso:
- Lasciar andare ciò che non serve: liberarsi di oggetti che non servono e che bloccano il fluire dell’energia
- Punti di rilassamento: il divano o le poltrone dove ci si rilassa, devono essere visibili quando si entra in casa e lo schienale deve essere poggiato alla parete. Il letto è bene che sia a Nord e la stanza da letto non deve avere specchi
- Scelta dei materiali: è preferibile scegliere materiali naturali come il legno la pietra o il metallo.
- Compasso Luo Cinese – Strumenti Di Bussola Geomantica Compass Collections (clicca sull’immagine per maggiori informazioni)
Libri consigliati