Fermentati elisir di vitalità Intervista a Lorenzo di Pierro del C.R.E.I.
È tempo di primavera tempo di rinnovamento! Abbiamo fatto un‘intervista a Lorenzo di Pierro, naturopata, floriterapeuta, del C.R.E.I. e fondatore di Fervidamente, sull’argomento Fermentati, come produrli e i benefici di quelli che lui chiama: elisir di vitalità!
- Lorenzo di Pierro, cos’ è il C.R.E.I., Fervidamente e cosa sono i fermentati?
Il C.R.E.I. è il Centro Ricerche Educazione Integrale. Inoltre compie 2 anni Fervidamente, il gruppo locale di autoproduzione bevande probiotiche per il benessere della persona e dell’ambiente.
- Cosa sono le bevande probiotiche?
Due anni fa sulla spinta di una grande passione, insieme alla mia compagna Lucia e all’amica Rosalba, abbiamo lanciato il progetto Fervidamente Taranto, per diffondere la conoscenza e promuovere l’autoproduzione delle bevande probiotiche. Questi sono super alimenti che provengono da popoli e culture molto diversi e distanti tra loro che hanno in comune di essere bevande fermentate (non alcoliche), ricche di microrganismi benefici, oltre che di preziosi nutrimenti . Queste bevande sono state tenute in grande considerazione dagli antichi e oggi, con la globalizzazione delle culture, il loro potenziale benefico sta trovando una grande diffusione.
- Cosa fate nel gruppo Fervidamente Taranto?
Fervidamente Taranto è un gruppo locale di promozione e di libero scambio dei fermenti di vita, per l‘autoproduzione di questi elisir di vitalità, gli alimenti probiotici. Queste sostanze preziose infatti possono essere realizzate in casa da ognuno di noi a partire da ingredienti semplici e poco costosi e possono giovare enormemente sulla qualità delle nostre vite e del territorio in cui viviamo.
- Perché questi alimenti sono benefici?
E’ stato dimostrato da numerosissimi studi scientifici e soprattutto dall’esperienza secolare dei popoli, che queste bevande fermentate hanno innumerevoli proprietà benefiche; sono disintossicanti, antiossidanti, energizzanti, immunostimolanti, aiutano nella perdita di peso e hanno una forte azione sul piano psicologico, vitale e tanto altro ancora. Possono essere utilizzati nell’igiene della persona, come in quella della casa. Possono essere di aiuto agli animali, come alle piante e a purificare e rigenerare le acque e le terre contaminate. Sono conoscenze antiche, ancestrali, ma anche un campo tutto da esplorare, quand’anche la scienza sembra sempre più consapevole dell’importanza del microbiota e più in generale del microbioma, nell’ equilibrio della salute. Noi non siamo scienziati, ma ci siamo sentiti fortemente attratti dall’ arte della fermentazione che ci tengo a precisare: è alla portata di tutti. Ma attenzione, la cosa incredibile è che questi alimenti sono molto più efficaci oltre che economici di quelli comprati nei negozi specializzati!
Pressaverdure per Verdure Fermentate
Acquistalo su SorgenteNatura.it
- Come si preparano i fermentati?
In questi anni abbiamo provato vari tipi di fermentati e fermentazioni e siamo rimasti così colpiti dalle potenzialità benefiche di questi elisir di vitalità, che abbiamo sentito la necessità di condividere con altri le nostre esperienze e lo scambio delle Madri. Le Madri della fermentazione sono delle colonie di microrganismi benefici, che vengono posti nella preparazione per innescare la fermentazione. Come il pane che necessità di un lievito madre per lievitare, così la maggior parte di questi alimenti hanno bisogno delle loro madri per fermentare. Per citarne alcuni esempi : Il Kombucha, una bevanda a base di te fermentato di origini cinesi. Sweet Briar forse la più deliziosa a base di acqua zucchero rosa canina e karkade, Il Tibicos una bevanda fermentata deliziosa e frizzante a partire a base d’acqua zucchero con frutta secca e limone. Il kefir una bevanda fermenta di origini caucasiche a base di latte, con cui si ottiene un super yogurt. Il Licoli un lievito madre per la lievitazione del pane.
Inoltre, abbiamo ampiamente sperimentato le fermentazioni selvatiche, cioè realizzate senza una madre di partenza. Abbiamo potuto apprezzare le virtù degli elisir acetici di origini Thailandese, chiamati Nam Mak, che pur richiedendo la pazienza di almeno un anno di fermentazione, risultano probabilmente il più potente e versatile fermentato che abbiamo sperimentato. Si realizza solo con acqua zucchero e qualsiasi tipo di pianta, scelta in base alle sue proprietà alimentari e salutistiche. Questo processo fermentativo produce una grande concentrazione di microrganismi benefici, che riescono ad estrarre tutto il fitocomplesso della pianta con la quale sono a contatto, rendendole bio- disponibili e potenziandone le proprietà nutraceutiche.
In questa esaltante ricerca abbiamo avuto modo di rivalutare anche fermentati che appartengono già al nostro panorama alimentare, come il meraviglioso aceto di mele, un tesoro di proprietà e molteplicità di usi, spesso poco conosciuti. Al fine di renderci protagonisti nella tutela della nostra salute, questo progetto mira ad informare e a fornire gli strumenti necessari per realizzare e assumere correttamente questi fermentati, che riducono, tra le altre cose, l’impatto di sostanze inquinanti sull’uomo.
- Per maggiori informazioni sulla preparazione dei fermentati a chi rivolgersi?
Per maggiori informazioni potete visitare la nostra pagina Facebook Fervidamente Taranto e venirci a trovare al più vicino evento, dove tratteremo l’argomento, che si terrà il 25 Aprile in Puglia: l’ Open Core Festival, a Taranto (Gandoli), in una bellissima località sul mare.
Aflugenex
16,01 €
Acquistalo su SorgenteNatura.it
Biopan – Cereali Fermentati
7,30 €
Acquistalo su SorgenteNatura.it
Libri consigliati:
- Fermentati e Germinati. Preparare e conservare alimenti ricchi di vita, di M. Vanni, Ed. T&C. Per maggiori informazioni su questo libro clicca qui
- Alimenti fermentati per la nostra salute. Fonte naturale di probiotici, vitamine e minerali, di K. Kirsten, K. Shockey e C. Shockey. Per maggiori informazioni su questo libro clicca qui
- Manuale dei cibi fermentati di M.Trevisan, Ed. Terra Nuova. Per maggiori informazioni su questo libro clicca qui
ottime informazioni sul benessere fisico e mentale grazie
Grazie a te Giovanni del commento!