Fiori di Bach Introduzione

I Fiori di Bach o Floriterapia del dottor Bach è un sistema di cura creato dal medico inglese vissuto tra la fine del secolo scorso e l’inizio del XX secolo, il dott. Edward Bach. Il dott. Bach era un ricercatore appassionato, con la ferma convinzione che si potesse trovare una medicina in grado di curare l’uomo. Individuò nei fiori uno strumento che la natura ha messo a disposizione dell’uomo e, tra le tante specie, ne selezionò alcuni con particolari qualità, strutturando un sistema di cura attraverso i fiori che sono in sintonia con le principali vibrazioni degli stati d’animo umani, riportano l’armonia e quindi la guarigione.

Edward Bach

fiori di bach

Il dottor. Edward Bach nacque a Mosley, vicino a Birmingham, il 24 settembre del 1886. Già da bambino mostrò la vocazione di diventare medico e un grande amore per la natura. Si laureò in medicina a Londra nel 1914. Durante il praticantato negli ospedali si rese conto che le cure che si praticavano risultavano inefficaci e osservando le personalità dei pazienti e del modo di vivere la malattia, nacque in lui la certezza che la personalità fosse un fattore determinante nella cura delle malattie. Nel 1917 gli fu diagnosticato un tumore e gli diedero tre mesi di vita. Si impegnò a ritrovare l’equilibrio perduto e realizzò che si può ritrovare la salute e il benessere, quando si trova il vero scopo della propria vita e questo, si porta avanti con amore. Studiò l’omeopatia del dott. Hanneman e nel 1928 si ritirò in campagna nel Galles e qui diede inizio alla sua ricerca scientifico-spirituale. Nacquero i primi rimedi floreali e in breve, ne mise a punto 12, quanti erano gli stati d’animo da lui individuati come responsabili di ogni malanno. Pubblicò il primo libro “I dodici guaritori e altri rimedi”. Nel 1932 scrisse “Libera te stesso”. Il 27 novembre 1936 morì dopo aver completato la sua ricerca.

I punti principali della filosofia del dott. Bach

La filosofia del dott. Edward Bach si riassume in questi punti:

  • L’uomo ha un’anima divina che è il suo vero io e lo guida
  • Siamo sulla Terra per acquisire conoscenza, sviluppare le personali qualità ed eliminare gli errori
  • L’anima è immortale
  • Se anima e personalità sono in armonia, tutto è gioioso, se esiste disarmonia sopravvengono malesseri, malattie, problemi
  •  L’amore è il principio creatore di ogni cosa e l’unità è tutto ciò che esiste
  • La malattia in sé è benefica poiché ha lo scopo di riportare la personalità all’anima
  • La sofferenza spinge verso la condizione ideale
  • La medicina deve essere mentale e spirituale, il medico deve suggerire al paziente di conoscere meglio sé stesso e aiutarlo ad eliminare i propri difetti sostituendoli con le corrispondenti qualità
  • Tutti siamo guaritori.

Cos’è la malattia per il dott. Bach

La malattia per il dott. Bach è la reazione ad interferenze, quando permettiamo che queste intralcino la nostra vita o interferiamo noi su altre persone.

Il corpo, quando ha disfunzioni, riflette le disarmonie che sono la vera causa delle malattie, per esempio paure, indecisioni e dubbi. La malattia non è una punizione ma uno strumento di cui l’anima si serve per indicarci i nostri errori e riportarci alla Verità.

Perché i fiori curano

Tutto ciò che esiste ha una sua vibrazione, quando c’è una disarmonia la vibrazione stona e per riportarla in armonia bisogna usare una giusta vibrazione. I fiori e le erbe con la loro vibrazione, possono riportare l’armonia.

I primi 12 rimedi

Il dottor Bach nella sua ricerca ha individuato 12 disarmonie che creano ostacoli nella vita dell’essere umano e a cui sono riconducibili tutte le malattie. Per ognuna di esse ha trovato il fiore di una pianta selvatica che ha una propria qualità e vibra in modo tale da ristabilire l’equilibrio e l’armonia.

Ostacolo Erba  

Qualità

 

 

Costrizione

 

Cicory Amore
 

Paura

 

Mimulus Compassione
 

Irrequietezza

 

Agrimony Pace
 

Indecisione

 

Scleranthus Fermezza
 

Indifferenza

 

Clematis Dolcezza
 

Debolezza

 

Centaury Forza
 

Dubbio

 

Gentian Comprensione
 

Fanatismo

 

Vervain Tolleranza
 

Ignoranza

 

Cerato Saggezza
 

Impazienza

 

Impatiens Perdono
 

Terrore

 

Rock Rose Coraggio
 

Dolore

 

Water Violet Gioia

Come scegliere il giusto rimedio di Bach

Per chi vuole aiutare altre persone, attraverso i rimedi di Bach, il dottore raccomandava di cercare prima di conoscere sé stessi e di prendere i rimedi necessari a riarmonizzarsi.  Il terapeuta deve curare sé stesso con i fiori per almeno un anno. Per la prima terapia è meglio farsi aiutare da un esperto. In ogni caso, un’errata diagnosi non può arrecare nessun danno.

fiori di Bach

Non combattere il “male” ma sconfiggilo

Edward Bach ci dice che per guarire è importante la consapevolezza di questi punti:

  • Avere coscienza del divino in noi e del nostro potere
  • Essere consapevoli che la causa della malattia è la mancanza di armonia tra anima e personalità o ego
  • Avere una buona volontà e la voglia di scoprire il difetto responsabile del conflitto
  • Sviluppare la virtù opposta per sconfiggere (non combattere) il difetto.

Come fare l’indagine

Il dott. Bach propone qualche domanda per trovare i rimedi più adatti per sé stessi e per gli altri

  •  Cosa mi disturba di più in questa situazione?
  •  Quale dei 7 stati emotivi è implicato?
  •  Questa problematica riguarda la mia famiglia, il mio lavoro, gli altri, me stesso o cosa?
  •  Cosa cambia per me tra non avere e avere questo problema?

I 7 Stati emotivi

1.  Paura

2.  Incertezza

3.  Insufficiente interesse per il presente

4.  Senso di solitudine

5.  Ipersensibilità verso gli altri e alle influenze

6.  Scoraggiamento e disperazione

7.  Cura eccessiva per il benessere degli altri.

Dove trovare i fiori di Bach

I rimedi di Bach son in vendita nelle farmacie, parafarmacie e nelle erboristerie che preparano le diluizioni su richiesta.

Fiori di Bach - Set Completo Estratti Floreali
Fiori di Bach – Set Completo Estratti Floreali
Acquistalo su SorgenteNatura.it

Dosi dei fiori di Bach

4 gocce di diluzione per 4 volte al giorno sotto la lingua, trattenendole per 1 minuto prima di inghiottire, meglio prima dei pasti.

Leggi anche gli articoli: Ti preoccupi troppo degli altri rimedi di Bach e Niente paura rimedi di Bach

Libri consigliati

Potrebbero interessarti anche...

Una risposta

  1. Ginevra Marsocci ha detto:

    Per ogni stato d’animo negativo vi e un fiore che va a riequilibrare le emozioni, riportando l’armonia nel corpo. Per un risultato ottimale, le miscele devono essere personalizzate combinando due o piu fiori di Bach a seconda dei disturbi riscontrati.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *