Gambe gonfie e pesanti Esercizi di Yoga e Rimedi naturali
A volte che tu stia in piedi o seduta/o tutto il giorno, alla fine della giornata ti ritrovi gambe e piedi gonfi e doloranti. Questo disturbo può essere a causa di una cattiva circolazione o di un eccesso di liquidi nei tessuti. In questo articolo andiamo a conoscere le migliori Asana (Posizioni) dello Yoga e i Rimedi naturali per trovare sollievo.
Esercizi di Yoga per gambe gonfie
Viparita Karani:
- Sdraiati sulla schiena con le gambe e i piedi uniti e in linea
- Tieni le braccia lungo i fianchi con i palmi delle mani verso terra
- Rilassa tutto il corpo
- Solleva le gambe mantenendole dritte e unite
- Porta le gambe oltre il corpo verso la testa
- Facendo pressione sul pavimento con le mani e le braccia, solleva i glutei
- Solleva la colonna vertebrale da terra e porta le gambe verso la testa
- Gira i palmi delle mani verso l’alto e fletti i gomiti, fai in modo che la parte inferiore dei fianchi poggi sui palmi vicino ai polsi
- Le mani mantengono i fianchi e sostengono il peso del corpo
- Tieni i gomiti più vicini possibile tra loro
- Tieni le gambe in verticale e i piedi rilassati
- Nella posizione finale, il peso del corpo poggia sulle spalle, sul collo e sui gomiti, il tronco forma un angolo a 45 gradi con il pavimento e le gambe sono verticali
- Respira normalmente, non premere il mento sul torace
- Chiudi gli occhi e rilassati
- Tieni la posizione qualche secondo se sei principiante e aumenta gradualmente il tempo nel corso di qualche settimana, se hai più pratica, fino a 3/5 minuti.
- Per tornare nella posizione di partenza, abbassa le gambe sopra la testa, poggia le braccia e le mani a terra con i palmi verso il basso e lentamente riporta la colonna vertebrale a terra
- Quando i glutei sono a terra abbassa le gambe tenendole dritte e rilassa il corpo.
Benefici di Viparita Karani Asana
Questa posizione stimola la tiroide, regola il sistema circolatorio, digestivo, riproduttivo, immunitario, nervoso ed endocrino. Porta un maggior afflusso di sangue al cervello e calma la mente. Tonifica le gambe, l’addome e gli organi riproduttivi. Migliora la flessibilità delle vertebre cervicali e tonifica i nervi che passano nel collo.
Variante di Viparita Karani più rilassante:
Questa è la variante di Viparita Karani più comoda e rilassante:
- Posiziona la parte più corta del tappetino verso una parete, poni un cuscino cilindrico o due coperte arrotolate a circa 30 cm parallelamente alla parete.
- Siedi sui talloni con il fianco destro appoggiato al lato esterno del cuscino
- Piegati in avanti e metti il braccio destro sotto al petto e rotola sulla schiena
- Una volta in posizione dovresti stare ad una distanza dal muro in modo che la lunghezza dei tendini del bicipite femorale permetta all’osso sacro di abbassarsi leggermente e che l’ombelico e l’osso pubico siano sullo stesso piano
- Tieni le gambe dritte e apri le braccia lateralmente o oltre la testa, con i palmi delle mani verso l’alto.
- Tieni la posizione 10/15 minuti
- Per riprendere la posizione iniziale, rotola sul fianco riposandoti per qualche minuto prima di sederti.
Halasana: la posizione dell’aratro
- Sdraiati sul tappetino con le gambe unite
- Tieni le braccia rilassate lungo i fianchi con il palmo delle mani verso terra
- Rilassati e respira normalmente
- Inspira e mentre sollevi le gambe unite, usando i muscoli addominali, trattieni il respiro
- Aiutandoti con le braccia solleva i glutei e la schiena da terra e porta dietro le gambe, oltre la testa, cercando di toccare terra con le dita dei piedi. Se non ce la fai, non importa, rimani dove arrivi con le gambe (espira)
- Piega i gomiti e poggia le mani sulla schiena per sostenerla
- Se ti senti sicuro poggia le mani a terra, sotto la schiena, con i palmi rivolti verso il basso, o con le dita delle mani incrociate, che aiutano a tenere le braccia dritte, se non ci riesci, puoi tenerle a sostegno della schiena
- Mantieni la posizione fino a quando ti senti comodo. I principianti dovrebbero mantenere Halasana per un massimo di 20 secondi, aggiungendo gradualmente alcuni secondi alla settimana. Chi ha più esperienza nella pratica, può mantenerla fino a 1 minuto. Gli esperti possono tenere la posizione fino a 10 minuti e oltre.
- Quando sei nella posizione finale, respira lentamente e profondamente
- Per ritornare nella posizione di partenza, abbassa lentamente la schiena e i glutei.
Benefici di Halasana
la Posizione dell’Aratro (Halasana), rilassa le gambe , lo spostamento del diaframma provoca un massaggio di tutti gli organi interni, stimola la digestione, la funzionalità della milza, delle surrenali, del fegato e dei reni. Stimola la produzione di insulina. Rafforza gli addominali, rilassa i muscoli del dorso, tonifica i nervi spinali. Regola l’attività della tiroide e il metabolismo, stimola l’attività del timo per migliorare il sistema immunitario.
Consigli per la pratica di Halasana
Se non riesci a mettere le gambe indietro con la spinta addominale, aiutati con le mani poggiate dietro la schiena, subito dopo i glutei. Tieni le gambe leggermente piegate, poi le stendi quando sei nella posizione finale- Se non arrivi a toccare il pavimento con i piedi, non importa, rimani comunque nella posizione, pian piano ci arriverai. A volte è più un blocco psicologico, poiché non vedi “dove mettere i piedi”. È importante che rilassi il collo, la mascella e tutta la parte alta del tronco.
Rimedi Naturali Gambe gonfie
16,50 € Acquistalo su SorgenteNatura.it
- Il Crio Gel Defaticante Gambe di Alkemilla Eco Bio Cosmetic è un trattamento cosmetico studiato ad azione fredda per chi soffre di gambe pensanti e gonfie. A base di estratti vegetali come menta piperita, eucalipto, ginepro e arnica, questo gel gambe riattiva la circolazione, rilassa e sgonfia. Delicato e tonificante.
16,80 € Acquistalo su SorgenteNatura.it
- Dona una piacevole sensazione di freschezza e sollievo a gambe e caviglie affaticate, pesanti e gonfie.La Lozione Sollievo Gambe di Bioearth usata a fine giornata, è in grado di ridurre la sensazione di pesantezza agli arti inferiori. Indicato per: gambe stanche e appesantite, recupero dopo attività sportiva. Contiene: Succo di Aloe Vera bio 71%, Estratto di Arnica bio, Estratto di Ippocastano bio, Estratto di Mirtillo bio, Estratto di Centella, Mentolo, Vitamina E, Allantoina.
20,50 € Acquistalo su SorgenteNatura.it
- Ice Gel è un trattamento utile per gambe stanche, gonfie ed appesantite. È un prodotto ecobio s base di estratti vegetali, ad azione rinfrescante, lenitiva e defaticante. La pelle sarà idratata, il microcircolo riattivato e le gambe più leggere.Contiene estratti vegetali di mentolo, geranio, ippocastano, menta piperita e centella asiatica.
Bibliografia