Garudasana La Posizione dell’aquila

La Posizione dell’aquila, Garudasana, nello yoga è un’Asana che si esegue in piedi, inizialmente non facile per tutti,  apporta  benefici quali il rafforzamento dei muscoli e la mobilità più fluida delle articolazioni di braccia e gambe. Andiamo a conoscere la Posizione dell’aquila, come fare Garudasana e tutti i benefici.

garudasana yoga

Come eseguire Garudasana la Posizione dell’aquila

posizione dell'aquila yoga

  • In piedi tieni lo sguardo su un punto fisso sul pavimento davanti al corpo
  • Piega la gamba destra e avvolgila intorno alla sinistra
  • La coscia destra dovrebbe essere davanti alla sinistra e il dorso del piede destro poggiato contro il polpaccio della gamba sinistra
  • Piega i gomiti e portali davanti al torace

Sollievo Articolazioni Olio con Magnete
Sollievo Articolazioni Olio con Magnete
18,00 €
Scopri di più su SorgenteNatura.it

  • Avvolgi gli avambracci in modo che il gomito sinistro rimanga sotto
  • Unisci i palmi delle mani in modo che assomiglino al becco di un’aquila
  • Lentamente piega il ginocchio sinistro e abbassa il corpo finché la punta dell’alluce destro tocca il pavimento
  • Tieni gli occhi fissi su un punto
  • Mantieni la posizione più a lungo possibile e porta la consapevolezza sul mantenere l’equilibrio mentre fissi un punto
  • Solleva il corpo e sciogli le gambe e le braccia e rilassati ad occhi chiusi per qualche respirazione

Lipo Vitamina D
Lipo Vitamina D
31,50 €
Scopri di più su SorgenteNatura.it

  • Ripeti invertendo la posizione delle gambe e delle braccia
  • Respirazione: respira normalmente per tutta la durata della pratica
  • Durata: esegui fino a tre volte per parte
  • Chakra: muladhara.

Sanaos (Nuova Formula) - Integratore per Ossa e Articolazioni
Sanaos (Nuova Formula) – Integratore per Ossa e Articolazioni
33,00 €
Scopri di più su SorgenteNatura.it

Benefici di Garudasana

Garudadasana, la Posizione dell’aquila, oltre a rinforzare i muscoli e sciogliere le articolazioni di braccia e gambe, come si è enunciato nell’ introduzione, tonifica i nervi, allevia la sciatica, i reumatismi e l’idrocele.

Leggi anche: Mudra per le Articolazioni – Articolazioni Esercizi di Yoga – Sciatica Rimedi naturali e Esercizi di yoga

Buona pratica!

Bibliografia

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *