Gastrite Rimedi Naturali e Omeopatici
La gastrite è un disturbo di cui soffrono molte persone. Si manifesta come un’infiammazione delle pareti interne dello stomaco e diversi sintomi. In questo articolo andiamo a conoscere i migliori rimedi naturali e omeopatici per la terapia della gastrite.
Gastrite
La gastrite è l ’infiammazione acuta o cronica della mucosa gastrica i sintomi più comuni sono: lingua impaniata, alito pesante, bruciori, eruttazioni, nausea, vomito; compaiono dopo i pasti o a seguito dell’ingestione di alcuni alimenti, alcolici, caffè e condimenti forti, oppure senza un’orario preciso. La gastrite può insorgere anche per cause microbiche, germi introdotti con il cibo e/o le bevande e con la proliferazione di quelli presenti nello stomaco. Questi microrganismi possono dar luogo ad un’azione lesiva che si estende anche verso il primo tratto dell’intestino. In questo caso la gastrite può portare altri sintomi come diarrea, febbre, mal di testa.
Rimedi Naturali per la Gastrite
Zenzero e cannella
Lo zenzero è un antinfiammatorio e antibiotico naturale, protettivo della mucosa gastrica, anti nausea, digestivo, anti alitosi contrasta l’accumulo di tossine e la fermentazione batterica. I principi attivi della pianta si concentrano tutti nella sua radice. Leggi: Tisana allo zenzero e limone non solo per dimagrire
- Puoi usarlo come condimento:
Zenzero Biologico Macinato
3,70 €
Acquistalo su SorgenteNatura.it
- In tisana:
Zenzero – Tisana
3,76 €
Acquistalo su SorgenteNatura.it
- Masticando un pezzo di radice prima dei pasti
La cannella ha proprietà antibatteriche e antimicrobiche può essere ingerita dopo i pasti sotto forma di infuso:
Tisana Bio “Tempo di Cannella”
3,99 €
Acquistalo su SorgenteNatura.it
Menta piperita in Olio essenziale
Le proprietà della menta piperita: digestivo, antisettico, stimolante, antinevralgico, astringente, antidolorifico, carminativo, vermifugo, vasocostrittore, anestetico, tonico cardiaco. L’olio essenziale di menta piperita va preso sciogliendo una goccia in un cucchiaio di miele, diluendo il tutto in mezzo bicchiere di acqua calda. Preferibilmente da bere dopo i pasti.
Olio Essenziale Menta Piperita
16,80 €
Acquistalo su SorgenteNatura.it
Argilla verde ventilata
L’ argilla verde ventilata è usata per il trattamento di infiammazioni, ferite e distorsioni, regola l’eccesso di sebo. Usata anche come cura interna, per le patologie gastrointestinali. L’argilla verde ventilata va assunta mettendo in un bicchiere d’acqua da 1 a 3 cucchiai di argilla verde ventilata; mescolare con un bastoncino di legno e comunque senza utilizzare nessun utensile che sia di metallo, far riposare il preparato per una notte intera e poi berlo al mattino.
Argilla Verde Ventilata Fine
13,00 €
Acquistalo su SorgenteNatura.it
Aloe
L’aloe ha molteplici proprietà benefiche per l’organismo: tonico gastrointestinale e gastroprotettivo antibatterico, antivirale, antimicotico, antinfiammatorio, rigeneratore cellulare, antiossidante, immunostimolante. Il succo di aloe può essere acquistato o fatto in casa e bevuto regolarmente prima dei pasti e durante la giornata.
Succo Aloe Vera Biologico
16,80 €
Acquistalo su SorgenteNatura.it
Liquirizia
La liquirizia (radice) ha proprietà diuretiche, digestive, antinfiammatorie, protettiva della mucosa gastrica, aiuta in caso di tosse, espettorante, cervicale, acidità gastrica.
Liquirizia – Radice
6,10 €
Acquistalo su SorgenteNatura.it
Rimedi Omeopatici per la Gastrite
In omeopatia, in caso di gastralgia (gastrite cronica) i rimedi sono:
- Cuprum aceticum
- Belladonna
- Bhismutum
- Camomilla
Mentre per la gastrite in forma acuta è importante ricercarne le cause e analizzare i sintomi:
Errori alimentari:
- Sulfuricum acidum
- Capsicum annum
- Carbolicumacidum
Eruttazioni, dolori brucuanti e flautulenza:
- Argentum nitricum
Sensazione di pietra nello stomaco:
- Byronia alba
Abuso di alcolici:
- Nux vomica
Da ingestione di carni grasse:
- Pulsatilla
Da abuso di purganti con eruzioni cutanee:
- Sulphur
Gastrite conica con dolori notturni:
- Kali bromatum
Gastrite cronica con pirosi, gonfiore gastrico e stipsi:
- Lycopodium
Bibliografia