Giardino Terapia
La Giardino terapia è una pratica che si sta diffondendo in tutto il mondo. Come creare luoghi con vibrazioni speciali, per il benessere di corpo e mente, attraverso le piante nei giardini, sul balcone o in casa. I benefici terapeutici del mondo vegetale sono conosciute da sempre, foglie, radici, fiori e fusti sono sempre stati usati per la salute, nella forma di tisane e decotti; in tutte le culture ritroviamo la guaritrice o il guaritore che usa le piante. E gli alberi come fonte di energia, come sa bene l’antica filosofia alla base della disciplina del Qi gong. Ma ora, anche la scienza si sta occupando di questo argomento, si chiamano dendroterapia, una tecnica che studia e usa l’energia degli alberi e la bioenergetica, che studia le vibrazioni emesse dalle piante.
Giardini Bioenergetici
Alla base del potere terapeutico delle piante c’è lo studio di Walter A. Kunnen (1921-2011), uno scienziato belga che sosteneva che l’uomo si comporta come un’antenna e come tale riceve, assorbe ed emette nello stesso tempo onde cosmiche ed elettromagnetiche. Per misurarle si serviva di uno strumento particolare, l‘antenna di Lecher, con questa ha studiato la biorisonanza e la polarità dell’elettromagnetismo in Geobiologia e Geopatologia. Ha scoperto e confermato le teorie di vari scienziati illustri che hanno studiato il biomagnetismo cellulare, ma non sono mai riusciti a dimostrare le loro tesi. Nel 1960 fondò ad Aversa l’associazione Archibo Biologica, tuttora attiva, che si occupa di biosfera e di legami fra l’energia e la risonanza magnetica negli esseri viventi. Analizzando le frequenze delle piante si possono creare delle “risonanze” terapeutiche per l’uomo.
Ma sono i “bioeneregetic landscapes”, i paesaggi bioenergetici www. Archibio.it , creati da eco designer che studiano e creano giardini molto speciali, in cui la potenza energetica delle piante viene ampliata e usata nel modo giusto per la salute dell’uomo. Questa tecnica può essere praticata ovunque, dal giardino al parco, al balcone o in casa.
Consigli pratici per creare un’oasi di pace per mente e corpo
Le piante possono curare,questo afferma la Giardino Terapia, ecco come trasformare uno spazio verde in fonte di benessere.
- Metti sul balcone qualche pianta di lavanda e rosmarino, il loro profumo è efficace per ridurre lo stress
- Se hai bisogno di leggerezza, metti sul balcone o in giardino, menta origano, nasturzi, verbene, edera e caprifoglio, attirerai tante farfalle colorate e leggere
- Magnolia e tiglio inducono pace
- Rosa e alloro rafforzano il sistema immunitario
- L’agrifoglio è indicato per la meditazione
- Per eliminare gli effetti nocivi dell’inquinamento ambientale, pianta il crisantemo
- La felce agisce positivamente sul sistema linfatico e nervoso
- Il mirto stimola l’apparato digestivo
- Il leccio è benefico per il sistema cardiocircolatorio
- Il tiglio, la quercia e l’olivo hanno una funzione regolatrice sull’organismo e inducono pace e serenità
Profumo per l’Ambiente Giardino
18,00 €
Acquistalo su SorgenteNatura.it
Libri consigliati:
La Terapia segreta degli alberi. L’energia nascosta delle piante e dei boschi per il nostro benessere, di Marco Mencagli e Marco Nieri Ed. Sperling e Kupfer
Dove gli autori, professionisti che da tempo lavorano in questo settore, spiegano come avviene l’interazione tra piante e organismo e quali effetti può avere sul nostro benessere psicofisico. Dal forest bathing al bioenergetic landscape, ci guidano a capire quali attività sono efficaci e come praticarle per ottenere i massimi risultati; ci aiutano anche a creare un ambiente più sano e confortevole in casa e in ufficio, perché alcune piante purificano l’aria e assorbono gli inquinanti, ci rendono più sereni migliorando il riposo e il buon umore.
Per informazioni e acquisto del libro clicca qui
Amiche piante di BC. Wolverton, Ed. Armenia,dove trovi tutti i consigli per purificare l’aria degli ambienti con l’uso delle piante.
Per informazioni e acquisto del libro clicca qui