Giri nel Passo a due – Tecnica della danza
Nel passo a due i giri sono tipi diversi di rotazione che la danzatrice compie sulla punta di uno o entrambe i piedi e il partner la sostiene restando fermo sul posto. Andiamo a conoscere i giri nella tecnica del passo a due, la sequenza di studio e due esempi.
Sequenza di studio Giri nel Passo a due
Nello studio iniziale, i giri nel passo a due si eseguono in un tempo lento, per consentire all’ allievo di imparare come tenere l’allieva in equilibrio durante la rotazione. Chiameremo giro completo un giro a 360°, giro parziale 1/4, 1/2 o 3/4 del giro completo.
- Nei giri parziali dalla V posizione e anche nei giri tipo battement soutenu sulle punte, l’allievo è posto dietro l’allieva e la sostiene con le due mani alla vita
- Nel demi plié che esegue l’allieva, prima del giro, l’allievo sposta leggermente le mani lungo la linea della vita della partner, in senso contrario alla rotazione, poi dà una leggera spinta per il giro
- L’allieva non deve girare prima di aver percepito questa spinta
- In tutti i casi in cui l’allieva esegue dei giri anche senza il demi plié, deve comunque attendere lo spostamento delle mani del partner e la spinta
- Quando l’allieva deve eseguire un giro a destra, l’allievo sposta la mano destra leggermente in avanti e la sinistra leggermente dietro verso la colonna vertebrale, quindi l’allievo fa girare lentamente l’allieva ripetendo il movimento delle mani descritto e la ferma nella posizione richiesta
- Il giro dell’allieva deve essere fluido, continuo, senza strappi
- In seguito si studiano i giri parziali o interi, nei quali l’allieva cambia la posa iniziale eseguendo passé, grand ronde de jambe o altri movimenti
- Dopo questa tipologia di giri, l’allievo deve trovare una posizione comoda e per questo, esegue un affondo in avanti, indietro o di lato, a seconda della posizione dell’allieva
- Le pose in seguito, si studiano combinate con i giri parziali.
Esempi di giro Passo a due
1.
- L’allieva è sulla gamba sinistra, la gamba destra è nella posa à la seconde a 90°, le braccia in II posizione
- L’allievo, posto dietro di lei, la tiene con due mani alla vita
- L’allievo sposta leggermente le mani lungo la linea della vita, la destra indietro, la sinistra avanti e la fa girare lentamente a sinistra
- L’allieva, quando inizia a girare, porta la gamba destra in passé e, nello stesso tempo, alza le braccia nella III posizione
- Arrivata con il corpo in direzione del punto 2 della sala, l’allieva apre la gamba nella posa di attitude croisée
- In questo momento l’allievo esegue un’affondo o un passo in direzione del punto 2 della sala.
2.
- L’allieva è in V posizione con la gamba destra avanti
- L’allievo è alla destra dell’allieva a distanza di un passo
- L’allieva esegue un passo di lato con la gamba destra e, mentre sale sulla punta del piede destro, esegue mezzo giro venendo così a trovarsi di fronte a lui
- Poi, con la sinistra esegue un développé à la seconde a 90° e, nello stesso tempo alza le braccia in III posizione
- L’allievo la prende con due mani alla vita e la sostiene in equilibrio nella posizione.
Leggi anche: Passo a due Introduzione
Buon allenamento!
Bibliografia