Grand Jeté en Tournant – Tecnica della danza
Il Grand jeté en tournant nella danza classica, è un salto spettacolare che si trova in molti balletti di repertorio. Andiamo a conoscere meglio questo pas e le regole di esecuzione.
Grand Jeté en tournant
Questi jetès si eseguono nella posa di attitude croisèe, attitude effacèe, terza e prima arabesque. Come tutti i grands jetès, si eseguono in croisé avanti, effacé avanti, in diagonale e in cerchio (manège). I movimenti che aiutano l’esecuzione dei grands jetés en tournant sono : sissonne tombée-coupé, sissonne-coupé e coupé.
Regole per l’esecuzione del Grand jeté en tournant
- I coupé devono essere il più veloce possibile, con un forte slancio da terra, si deve mettere in evidenza il jeté con una sospensione (ballon) in aria
- I muscoli tenuti delle gambe e della schiena, il movimento delle braccia e il giro della testa sono molto importanti per la corretta esecuzione del jeté en tournant
- È importante controllare la posizione del corpo durante il giro in aria e nell’ atterraggio in attitude effacé
- Quando si eseguono molti jeté con coupé di seguito, il corpo spesso inizia ad inclinarsi verso la direzione del giro, sebbene ciò sia permesso in scena, non deve essere una regola nello studio di questo pas
- Per evitare l’inclinazione del corpo è necessario mantenere la gamba piegata in attitude; lo spostamento minimo della parte superiore della gamba di lato incide sulla posizione del corpo
- Spostandosi a destra, il braccio sinistro non si deve portare né di lato, né dietro
- La coscia sinistra sostenuta, il fianco tenuto e l’intera parte destra del corpo eretta, danno a questi jeté la giusta forma.
Grad jeté en tournant in attitude croisée con sissonne tombée – coupé
- Tempo musicale 2/4
- In V posizione épaulement croisé, destra avanti, braccia in posizione preparatoria
- Sul levare eseguire un demi plié e una sissonne tombée in avanti in IV posizione croisée
- Il peso del corpo si trasferisce in avanti sulla gamba destra in demi plié
- La gamba sinistra è tesa dietro, si poggia con il piede a terra, il braccio destro è in prima posizione, il sinistro in seconda e la testa è girata a destra
- Tra il primo e il secondo quarto, coupé dessous e grand jeté en tournant, finendo sul secondo quarto
- Nell’eseguire il coupé, la gamba sinistra si porta dietro alla destra nella posizione sur le cou de pied derrière, si poggia a terra in demi plié, come se spingesse via la destra che si stacca da terra mezza piegata in avanti a 45°
- Contemporaneamente il corpo si gira in effacé, le braccia si uniscono in maniera elastica in prima posizione e la testa si gira a sinistra
- Durante il jeté la gamba destra, stendendosi, si lancia in avanti a 90° e, dopo aver disegnato un grande arco a destra in aria, scende in demi plié, il braccio sinistro si alza in terza posizione, il destro si apre in seconda e la testa si gira a destra
- Al termine del salto, mantenere la posa di attitude croisée
- Sul primo quarto della seconda battuta eseguire un assemblé unendo le gambe in V posizione in aria, scendere in demi plié e abbassare le braccia nella posizione preparatoria
- Sul secondo quarto stendere le ginocchia. Il movimento si ripete alcune volte
- In seguito, dopo l’assemblé si può eseguire royale, entrechat quatre, entrechat six e altri salti, per poi proseguire con il jeté en tournant con la gamba destra o la sinistra.
Grad jeté en tournant in cerchio (manège)
Questi jetés sono eseguiti di solito in attitude effacé e si inseriscono alla fine delle variazioni o, spesso nelle code. Prima di iniziare lo studio del grand jeté en tournant in cerchio, è importante studiarlo in diagonale con gli stessi movimenti ausiliari
Nello studio del jeté con il giro a destra:
- Mettersi in diagonale
- Eseguire il primo jeté con la sissonne tombée coupé in effacé
- Dopo aver terminato sulla gamba destra in attitude effacée, eseguire un corto coupé con la gamba sinistra portandola dietro la destra e ripetere il jeté en tournant
- In questo coupé il peso del corpo si trasferisce velocemente sulla gamba sinistra come nell’esecuzione del coupé che segue la sissonne tombé
- Le braccia, dalla posa di attitude, si aprono in seconda posizione e si portano velocemente da sotto in prima posizione nel coupé e con un movimento elastico, aiutando il salto, si aprono di nuovo in aria nella posa
- Il secondo jeté finisce con un assemblé
- In seguito, per rendere il movimento più difficile, eseguire il primo jeté con la sissonne tombé-coupé e i due jetés successivi solo con il coupé
- Aumentare gradualmente la quantità dei jetés, arrivando fino a otto di seguito e soltanto dopo, passare all’esecuzione del jeté en tournant in cerchio (manège).
Buon allenamento!
Leggi anche : Giri a terra e in aria – Come fare il Grand Jeté – Tour en l’air
Bibliografia