Guarire col perdono
Il perdono è un atto col quale puoi guarire sia il corpo che la mente e riconnetterti alla tua più profonda essenza. Quelle che chiamiamo malattie spesso sono blocchi di energia e, l’unica energia che c’è è l’amore. L’amore è vita e la guarigione è ritrovare in sé questa vita che fluisce senza blocchi. Il perdono è il percorso verso l’amore che riporta l’energia a fluire e la guarigione. In questo articolo andiamo a conoscere alcuni esercizi per il perdono nella guarigione psicofisica, tratti dagli insegnamenti di maestri spirituali.
Il Perdono per guarire
Perdonare sé stessi e gli altri libera dal passato. Un corso in miracoli ripete spesso di come il perdono sia la risposta a tutto.
Louise Hay in Puoi guarire la tua vita dice: quando ci sentiamo bloccati interiormente, di solito significa che qualcosa deve essere perdonato. Se non fluiamo con la vita nel momento presente, vuol dire che ci aggrappiamo al passato.
Può trattarsi di rimpianto, tristezza, dolore, paura o colpa, biasimo, rabbia, risentimento e talvolta persino desiderio di vendetta. Ognuno di questi stati deriva dall’incapacità di perdonare, da un rifiuto a dimenticare e vivere nel presente. L’amore è sempre la risposta che conduce alla guarigione e il sentiero verso l’amore è il perdono.
Mountain Devil – Risentimento -Essenze Floreali Australiane
Esercizio 1 Dissolvere il risentimento
Emmet Fox propone un esercizio per dissolvere il risentimento che è molto utile.
- Siediti in un luogo tranquillo, chiudi gli occhi e rilassati
- Immagina di stare in un teatro seduto/a comodo/a mentre le luci sono spente e davanti a te c’è un piccolo palcoscenico
- Sul palco metti la persona verso cui provi maggior risentimento, può appartenere al passato o al presente, essere viva o morta
- Quando la vedi con chiarezza, visualizzala al centro di avvenimenti positivi, importanti per lei, che sorride ed è felice
- Trattieni questa immagine per qualche minuto, poi lasciala svanire.
Louise Hay aggiunge una parte a questo esercizio:
-
- Quando la scena precedente si è dissolta, metti te stesso/a sul palco
- Immagina te stesso/a protagonista in una serie di eventi gioiosi, che sorridi e sei felice
- Prendi coscienza del fatto che la ricchezza dell’Universo è disponibile per tutti noi.
Dagger Hakea – Perdonare – Essenze Floreali Australiane
L’esercizio descritto dissolve le nubi del risentimento che la maggior parte di noi trattiene. Per alcuni sarà molto difficile eseguirlo. Ogni volta che lo esegui, puoi visualizzare una persona diversa e puoi eseguirlo una volta al giorno per un mese. Nota come ti senti più leggero/a!
Esercizio 2 La vendetta
Chiunque sia sul sentiero spirituale è a conoscenza dell’importanza del perdono. Per alcuni c’è un gradino da superare: a volte il/la bambino/a interiore ha bisogno di ottenere la vendetta prima di sentirsi libero/a di perdonare. Allora, può essere molto utile questo esercizio.
- Siedi in un posto tranquillo e chiudi gli occhi
- Pensa alla persona che ti è più difficile da perdonare: cosa ti piacerebbe farle? Cosa deve fare per ottenere la tua assoluzione?
- Immagina che questo accade ora, entra nei particolari. Per quanto tempo vuoi che soffra o faccia penitenza?
- Quando ti senti soddisfatto/a, riduci la condanna e fai sì che l’esperienza sia conclusa per sempre
- Di solito a questo punto ci si sente più leggeri ed è più facile pensare al perdono.
- Fai questo esercizio una volta sola.
Fiori di Bach – Risentimento e amarezza – Estratto Floreale n.38 – Willow
Esercizio 3 Il perdono
Ora sei pronto/a a perdonare. Fai questo esercizio con il partner, se puoi, o ad alta voce se sei da solo/a.
- Siedi in un posto tranquillo a occhi chiusi e pronuncia a voce alta la frase: “La persona che devo perdonare è …… e io ti perdono per……”.
- Ripetilo più volte, avrai molto da perdonare ad alcune persone e molto poco ad altre.
- Se lavori con un partner, lui/lei risponderà: “Grazie, ora ti lascio libero/a “. Altrimenti, immagina che te lo dica la persona che hai assolto
- Esegui l’esercizio da cinque a dieci volte e ricerca nel tuo cuore le ingiustizie che ancora ti porti dentro.
- In seguito, presta attenzione a te stesso/a e a voce alta pronuncia questa frase: “Io perdono me stesso/a per……”, continuando per cinque minuti.
- Dovresti eseguire questi utili esercizi almeno una volta alla settimana, in modo da alleggerirti il più possibile.
Può essere più facile lasciar andare alcune esperienze, mentre per altre può essere più difficile e c’è bisogno di più tempo, fino a quando un giorno, si allontanano e svaniscono.
Leggi anche: Biodanza per guarire – Guarire col metodo Feldenkrais – La terapia verbale per guarire – Guarire col potere di adesso Eckhart Tolle – Amarsi per guarire
Buona pratica!
Bibliografia