Idee Regalo Natale Danza

Per questo Natale regala ai tuoi cari che amano la danza, il giusto oggetto per la loro felicità.  Accessori, gioielli, body, borse, cd, libri, per bambini, ragazzi e adulti. Danza Classica, Moderna, Contemporanea, Hip hop, Araba, Sportiva. Abbiamo selezionato su Amazon.it per voi, i migliori Regali per una Natale tutto da danzare.

Per maggiori informazioni sull’idea regalo clicca sull’immagine:

 Gioielli, oggettistica, borse danza

Calendari Danza 2023

Allenamento 

Abbigliamento Danza 

Bambini 

Adulti

D

Danza moderna e contemporanea

Danza del ventre

Abbigliamento Hip hop

Danza Sportiva

Libri danza per bambini

  • Una raccolta di storie ambientate nel mondo della danza: una prima ballerina che fa una sorpresa a una ragazzina triste, una bambina che ha paura di salire sul palco e perfino un paio di scarpette magiche! Entra nel meraviglioso mondo del balletto e vivi le emozionanti avventure delle protagoniste. Età di lettura: da 6 anni.
  • Un manuale interamente dedicato all’hip hop: per esercitarsi nei passi di base e vivere da vicino le emozioni della Street Dance. Età di lettura: da 7 anni.

  • Le storie dei balletti più belli raccontate in un fantastico libro pop up. Vivi la magia della danza attraverso illustrazioni da sogno e divertiti ad ascoltare le musiche dei balletti. Il lago dei cigni, Romeo e Giulietta, Don Chisciotte, La bella addormentata nel bosco,Coppelia, Lo Schiaccianoci. Età di lettura: da 7 anni.

  • Viola ha undici anni, grinta da vendere e un grande sogno: entrare nella prestigiosa Scuola del Teatro. L’aspettano ragazze e ragazzi di tutto il mondo, con i quali condividere la passione per la danza e il desiderio di debuttare un giorno su un vero palcoscenico! Riuscirà Viola a superare il durissimo esame di ammissione? Età di lettura: da 9 anni.

  • Un bellissimo libro regalo con copertina glitter che racchiude tre storie dedicate al mondo della danza. Maia e Carlotta hanno un sogno in comune: diventare ballerine! La loro amicizia nasce tra le aule della prestigiosa scuola di danza Scarpette Rosa di Madame Irina Petitpà. Tra mille avventure e imprevisti ce la faranno a realizzare il loro sogno? Il mondo della danza raccontato attraverso l’amicizia tra le due protagoniste. Età di lettura: da 6 anni.
Musica per danza

Libri Danza Tecnica e Storia

  • Ballerina” è il nuovo libro sulla danza classica dedicato a giovani ballerini che già conoscono le regole fondamentali del mondo della danza. Per diventare ballerini professionisti è necessario avere tecnica, costanza e determinazione.
  • Dai pionieri del secolo scorso alla danza moderna e postmoderna, fino al teatrodanza e alla danza contemporanea. Una panoramica completa che, da Martha Graham a Mercé Cunningham, da Alain Platel ai Momix, racconta la storia della danza attraverso i suoi maggiori interpreti e realizzatori.
  • Il manuale raccoglie le expertise dei diversi componenti del Centro Studi e Ricerche della Federazione Italiana Danza Sportiva volte a fornire nuovi ed interessanti contributi finalizzati alla crescita culturale delle figure professionali che operano nell’ambito della danza sportiva.
  • Il testo sviluppa il metodo della grande didatta russa, analizzando con sistematicità e precisione ogni movimento e passo previsto dal programma degli otto anni di corso. All’esame delle diverse fasi di studio, acclude la precisazione del conteggio musicale e le indicazioni per eseguire correttamente gli esercizi ed evitare gli errori tecnici più ricorrenti. Questa traduzione italiana risponde all’esigenza di una documentazione approfondita e diretta sulla scuola russa e sul metodo Vaganova, il più conosciuto e apprezzato a livello internazionale.
  • Questo volume, traduzione integrale della terza edizione russa risalente al 1948 illustra principi e tecniche del metodo elaborato da Agrippina Vaganova, una delle più importanti figure della danza mondiale.
  • Storia della danza” rimane ancora oggi un’opera insuperata dal punto di vista della trattazione teorica e della formulazione normativa. Curt Sachs si muove con sicurezza dalle danze convulse – intese come identificazione con l’animalità e graduale distacco da questa a quelle folkloriche, dall’Africa all’Australia, dall’antichità greco-romana al ventesimo secolo, in cui la danza si spoglia degli elementi mitici e cultuali per divenire spettacolo e divertimento.
  • Il testo delinea una storia della danza in Occidente assumendo come punto di partenza le forme sviluppate nell’antica Grecia per giungere sino alle esperienze a noi contemporanee.

  • Questo testo nasce dalla riflessione sul bisogno dell’essere umano nella storia, di danzare in estasi. Si apre con una breve rassegna sull’utilizzo della danza estatica nella storia dell’uomo, dai popoli primitivi alla “vera festa” il Rave, come espressione della riscoperta del linguaggio perduto della danza rituale, in risposta a un bisogno crescente di recuperare una dimensione meno razionale, sepolta nell’inconscio collettivo, anche nella società occidentale che non prevede aree psicologiche in cui la coscienza possa “espandersi”, “alterarsi”, arricchirsi di vissuti e percezioni inusuali, non ordinarie.
Per visionare altri prodotti vai su Amazon.it
Auguri e Buon Natale!

 

Ti piace questo blog? Clicca sul cuore e fai un’offerta libera per aiutarci a tenerlo online. Grazie!

donazione

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *