Il distacco dalla mente con Unmani Mudra
Molte persone sentono il peso dei pensieri che spesso si ripetono interiormente, dandoci la sensazione di esserne prigionieri. Perfino quando siamo rilassati o in meditazione, queste forme pensiero si presentano anche se non invitate. I maestri spirituali ci indicano l’osservazione e il non dare energia a queste forme ma, rimanere il testimone. Purtroppo però, viviamo in un mondo colmo di “in-formazioni” per cui, è facile lasciarsi attaccare da esse e riempire il nostro stato naturale che è essenzialmente silenzio. Allora, ci viene in aiuto una tecnica yogica Unmani Mudra, l’atteggiamento di distacco dalla mente, andiamo a conoscerla.
Unmani Mudra l’atteggiamento di distacco dalla mente
Il termine Unmani significa letteralmente “senza mente”, “senza pensare” o “atteggiamento dell’assenza di pensieri”; Unmani si riferisce allo stato meditativo, uno stato oltre il pensiero, in cui sono dissipati tutti gli attaccamenti al mondo. In questo stato, la mente funziona ma senza l’impedimento dei pensieri e dei conflitti psicologici, dunque l’azione avviene libera. “Mudra” significa “gesto” o “atteggiamento”. I Mudra possono essere spiegati come gesti o atteggiamenti psichici, emozionali, devozionali o estetici. (Leggi: Mudra Introduzione)
Come distaccarsi dalla mente e dai pensieri
Tecnica Unmani Mudra
Unmani Mudra è una tecnica semplice che induce in uno stato meditativo. Inoltre, calma stress, ansia, agitazione generale. Nell’ eseguire Unmani Mudra è importante portare l’attenzione all’interno, quando gli occhi sono aperti, non registrare niente dall’esterno.
Ansyogem – Integratore contro Ansia e Stress
19,80 €
Acquistalo su SorgenteNatura.it
- Siedi in una posizione comoda o meditativa come siddha, siddha yoni asana o padmasana
- Apri gli occhi ma senza sforzarli
- Inspira profondamente e trattenendo il respiro focalizza l’attenzione in bindu (nella parte posteriore della testa) per qualche secondo
- Espira e lascia che l’attenzione scenda attraverso il respiro da bindu ai chakra nella colonna vertebrale (leggi e ascolta: riequilibrio-dei-chakra-meditazione-guidata)
Agya
Vishuddhi
Anahata
Manipura
Swadhistana
Muladhara
- Gli occhi lentamente si chiudono e devono essere chiusi completamente nel momento in cui l’attenzione giunge al chakra Muladhara
- La consapevolezza, in tutta la pratica, deve essere rivolta all’interno, anche quando hai gli occhi aperti. Non forzare, lascia che il processo accada in modo spontaneo.
- Inspira profondamente e inizia il ciclo successivo.
- Continua da 5 a 10 minuti.
Boronia – Essenze Floreali Australiane Elimina pensieri ossessivi
22,80 €
Acquistalo su SorgenteNatura.it
Leggi anche: Esercizi di Yoga per eliminare l’ansia – Ansia il respiro che cura – Punti digitopressione Ansia e Stress – Ansia e stress un aiuto dagli oli essenziali – Come fare meditazione.
Buona Pratica!
Bibliografia