Il Respiro di Guarigione Kapalbhati Pranayama
Questa tecnica di respirazione yogica ha molteplici benefici sia psico- fisici che spirituali. Aiuta la guarigione poiché purifica tutto il sistema, a livello interiore ferma i pensieri. Qui vedremo come eseguire la respirazione Kapalbhati Pranayama, i benefici e le controindicazioni della pratica.
Kapalbhati Pranayama
La parola “kapal” significa “cranio” o “fronte” e “bhati” significa “luce” o “splendere” e anche, “percezione” o “conoscenza”. Kapalbhati è quindi, la pratica che porta uno stato di luce o chiarezza nella regione frontale del cervello. Altro nome di questa pratica è “kapalshodana” dove, la parola “shodana” significa “purificare”.
Ananda Incenso Astrale – Guarigione
Scopri di più su SorgenteNatura.it
Come eseguire Kapalbhati Pranayama
- Siedi in posizione comoda o meditativa
- Le mani sono in un mudra o sulle ginocchia
- Tieni la testa e la colonna vertebrale erette
- Chiudi gli occhi e rilassa tutto il corpo
- Inspira profondamente dal naso espandendo l’addome ed espira sempre dal naso, contraendo con forza i muscoli addominali, senza creare tensione
- L’inspirazione successiva avviene passivamente lasciando che i muscoli addominali si espandano
- L’inspirazione deve venie da un ritorno spontaneo, senza sforzo
- Puoi tenere all’inizio, una mano sull’addome per sentire che questo si espande e si contrae
- Per iniziare, pratica 10 respirazioni in successione, poi inspira ed espira profondamente
- Questo è un ciclo, pratica da 3 a 5 cicli (di 10 o 20 respiri)
- Dopo aver eseguito la pratica mantieni la consapevolezza del vuoto, nell’area al centro tra le sopracciglia, percependo la sensazione di vuoto e serenità.
- È importante che la respirazione in questa tecnica, sia addominale e non toracica
- La quantità di respirazioni può essere aumentata dalle 10 iniziali, fino a 20, quando i muscoli addominali saranno più forti.
- I praticanti avanzati possono aumentare il numero dei cicli a 10 o più. Periodi più lunghi è importante che siano praticati solo con una guida esperta
- La pratica può essere eseguita in qualsiasi momento della giornata, ma solo a stomaco vuoto, 3-4 ore dopo i pasti
Piastra di Kolzov – Guarigione
Scopri di più su SorgenteNatura.it
Benefici di Kapalbhati Pranayama
Kapalbhati purifica ida e pingala nadi ed elimina le distrazioni sensoriali della mente. Per dare energia, prima di un lavoro mentale,per eliminare la sonnolenza e preparare la mente alla meditazione. Purifica il sangue, quindi tutto il sistema. Ha effetto purificante per i polmoni. Dopo una pratica costante, è utile alle donne al momento del parto. Equilibria e rinforza il sistema nervoso e tonifica gli organi digestivi. Per chi pratica per scopi spirituali, questa tecnica ferma i pensieri.
Precauzioni e controindicazioni
Quando esegui Kaplbhati Pranayama, se dovessi sentire dolore o vertigini, interrompi la pratica per un po’ e, quando la sensazione passa, ricomincia la pratica con più consapevolezza e meno forza. Se il problema persiste, consulta un insegnante esperto di yoga. Kapalbhati Pranayama non deve essere praticato da chi ha disturbi cardiaci, ipertensione, vertigini, epilessia, infarto, ernia o ulcera gastrica.
Leggi anche: Pranayama la scienza del respiro introduzione
Buona pratica!
Bibliografia