Le piccole pose – Tecnica della danza

In questo articolo andiamo a conoscere la corretta esecuzione delle Piccole pose della danza classica seguendo il Metodo Vaganova.

Le Piccole pose

Le piccole pose nella danza classica sono variate, ma in tutte, tranne che nelle piccole pose di arabesques, il braccio che è in seconda posizione si trova all’altezza regolamentare, come nelle Grandi pose. Mentre il braccio che è in prima posizione deve essere leggermente più basso, tra la prima e la posizione preparatoria. Nelle piccole pose di arabesques, entrambe le braccia sono a mezza altezza. Le braccia si aprono attraverso la prima posizione, come nelle grandi pose, ma si abbassano alla fine, direttamente in posizione preparatoria girando i palmi delle mani verso il basso.

Piccola posa Croisée avanti

  • La gamba destra è tesa in avanti in croisé con la punta a terra o a 45°
  • Il braccio sinistro può essere in seconda posizione, il destro in prima e la testa girata a destra; o il braccio destro può essere in seconda posizione, il sinistro in prima e la testa girata a destra. Come variante, la testa può anche essere girata a sinistra
  • Si può piegare il corpo con forza in avanti, verso la punta della gamba che lavora, se la posa è il plié.

Piccola posa Croisée dietro

  • La gamba sinistra è tesa dietro con la punta a terra o a 45°
  • Il braccio sinistro può essere in seconda posizione, il destro in prima e la testa girata a destra; o il braccio destro può essere in seconda posizione, il sinistro in prima e la testa girata a destra o a sinistra.
  • Nelle pose di Croisées avanti e Croisées dietro, come variante, il braccio che corrisponde alla gamba portante può essere allungato in avanti, l’altro aperto di lato, entrambe con i palmi delle mani in alto
  • Lo sguardo è diretto verso la mano in avanti, il corpo e la testa sono leggermente indietro
  • Come nella piccola posa Croisée avanti, il corpo può essere piegato con forza in avanti, se la posa è in plié. Ma, può anche essere piegato indietro con la testa girata verso la gamba portante
  • Come variante, la testa può anche essere girata indietro e lo sguardo diretto verso la punta della gamba aperta dietro.

Piccola posa Effacée avanti

  • La gamba destra è tesa in avanti in effacé con la punta a terra o a 45°
  • Il braccio destro è in seconda posizione, il sinistro in prima e la testa girata a sinistra.

Piccola posa Effacée dietro

  • La gamba sinistra è tesa indietro con la punta a terra o a 45°
  • Il braccio destro è in seconda posizione, il sinistro in prima e la testa è girata a sinistra
  • Il corpo è leggermente in avanti e allungato
  • Come variante le braccia possono essere in una piccola posa II arabesque.

Piccola posa écartée avanti

  • La gamba sinistra è tesa in avanti con la punta a terra o a 45°
  • Il braccio sinistro può essere in seconda posizione, il destro in prima e la testa girata a sinistra; o le braccia possono essere aperte dalla posizione preparatoria direttamente di lato un po’ più basse
  • La testa e il corpo sono come nella grande posa écartée

Osservazioni

  • Tutte le pose finiscono con il ritorno nella posizione iniziale e con le braccia nella posizione preparatoria
  • La giusta impostazione delle braccia, del corpo e della testa è la base di tutte le pose
  • È importante anche prestare la dovuta attenzione alla zona lombare e alla coscia della gamba che lavora che devono essere sostenute
  • La corretta forma delle pose è importante, non solo per eseguire in modo corretto le pose stesse, ma anche per la giusta esecuzione dei tours e dei salti nelle grandi pose
  • Le posizioni descritte delle braccia, del corpo e della testa sono quelle di base e vanno rispettate scrupolosamente nello studio iniziale; in seguito si possono variare mantenendo la posa del corpo che è fissa.

Buon allenamento!

Bibliografia

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *