Libri consigliati Danza Tecnica e Storia
Abbiamo selezionato i migliori libri sulla danza, di Tecnica e Storia, dalla danza classica all’hip hop, ai libri di danza per bambini, danza moderna, di carattere, contemporanea, araba, di coppia, dvd con mini corsi.
Tecnica della danza classica
- Il testo, risultato della collaborazione tra due insigni artisti e maestri della Scuola, sviluppa il metodo della grande didatta russa, analizzando con sistematicità e precisione ogni movimento e passo previsto dal programma degli otto anni di corso. All’esame delle diverse fasi di studio, acclude la precisazione del conteggio musicale e le indicazioni per eseguire correttamente gli esercizi ed evitare gli errori tecnici più ricorrenti. Questa traduzione italiana risponde all’esigenza di una documentazione approfondita e diretta sulla scuola russa e sul metodo Vaganova, il più conosciuto e apprezzato a livello internazionale.
- Testimonianza diretta della didattica di Enrico Cecchetti, si pone come approfondimento critico delle opere già redatte in Inghilterra dai suoi seguaci e allievi (pubblicate in Italia da Gremese Editore con il titolo Fare danza vol. I e vol. II). Dotato di un saldo impianto teorico e di un’articolazione razionale e funzionale ad un immediato uso pratico.
- Questo volume illustra principi e tecniche del metodo elaborato da Agrippina Vaganova, una delle più importanti figure della danza mondiale.
- Basato sulla trentennale esperienza didattica della Accademia Nazionale di Danza, questo testo presenta un’ampia raccolta di esercizi selezionati dall’autrice dal programma del corso di Danza Educativa, settore specifico della Propedeutica della danza.
- Questo libro affronta in modo approfondito e analitico la metodologia didattica della danza per i bambini di età compresa fra 5 e 10 anni, secondo il nuovo programma dell’Accademia Nazionale di Danza.
- L’analisi strutturale-anatomica è ritenuta uno strumento indispensabile per la formazione dei danzatori, coreografi e maestri. Per tale motivo, da oltre vent’anni essa è entrata nei programmi di studio di Teoria della danza dell’Accademia Nazionale di Danza. Nel presente testo l’autrice illustra la propria metodologia finalizzata a un apprendimento della danza corretto, profondo e consapevole, e all’individuazione, prevenzione e correzione dei più comuni errori posturali e tecnici.
- Primo manuale italiano di analisi della danza classica, questo volume offre un approccio critico allo studio della danza esaminando i principi stilistici del balletto e la loro applicazione negli ambiti tecnico-esecutivo e didattico.
Tecnica della Danza Moderna e Contemporanea
- Manuale che permette ai lettori di comprendere in profondità le tecniche dei più grandi maestri della danza moderna attraverso un’analisi comparativa dei loro metodi di insegnamento e delle loro differenti filosofie espressive e stilistiche.
- Una guida accessibile e completa per scoprire le infinite possibilità di espressione della danza. Scritta da un noto insegnante e coreografo, vi introduce nell’affascinante mondo della danza classica, moderna e jazz.
- Corso di danza moderna, stili tecniche e metodi.
- Dai pionieri del secolo scorso alla danza moderna e postmoderna, fino al teatro-danza e alla danza contemporanea.
- Questo libro è una risorsa per i lettori, sia come stimolo che come manuale. Guida-supporto al percorso formativo degli studenti dei Licei Coreutici, coniuga elementi storici, culturali, tecnici ed esperienziali ed è strumento di consultazione ma anche diario in continua evoluzione sui temi e i motivi di quella “danza libera” capace di esprimere “una concezione del mondo diversa e audace”.
Storia della Danza
- Pubblicata a Berlino nel 1933, alla vigilia della promulgazione delle leggi razziali che valsero l’esilio al suo autore, “Storia della danza” rimane ancora oggi un’opera insuperata dal punto di vista della trattazione teorica e della formulazione normativa.
- Il testo delinea una Storia della danza in Occidente assumendo come punto di partenza le forme sviluppate nell’antica Grecia per giungere sino alle esperienze a noi contemporanee.
- Storia della danza dalle origini ai nostri giorni.
- La danza Estatica nella storia dell’uomo. dai primitivi al Rave
Libri di Danza per bambini
- Dall’esperienza di un grande professionista innamorato della danza e del suo insegnamento, tante pagine dedicate a chi desidera muovere i primi passi in questo mondo meraviglioso.
- Viola ha superato il durissimo esame d’ammissione alla Scuola di danza del Teatro. Ora vive nel college con tanti altri ragazzi, arrivati da tutto il mondo per studiare danza, canto e musica. Il Teatro nasconde molti segreti e Viola e i suoi amici sono decisi a scoprirli tutti! Un giorno da una sala nascosta, assistono alle prove di una misteriosa ballerina: chi sarà? Età di lettura: da 9 anni.
- Una collana tutta in rosa: libri dolci come una caramella e luccicanti di glitter come piccoli gioielli, con storie di cui le bambine possono sentirsi protagoniste, inseguendo i propri sogni o le proprie passioni. Età di lettura: da 3 anni.
- “Ballerina” è il nuovo libro sulla danza classica dedicato a giovani ballerini . Per diventare ballerini professionisti è necessario avere tecnica, costanza e determinazione. Ma è importante anche conoscere la storia della danza, il repertorio, le étoiles leggendarie che più hanno influenzato l’arte del balletto, sapere quali sono le scuole più prestigiose del mondo e cosa significa danzare a livelli professionali anche da un punto di vista legislativo. Età di lettura: da 11 anni.
- Un bellissimo libro regalo con copertina glitter che racchiude tre storie dedicate al mondo della danza. Maia e Carlotta hanno un sogno in comune: diventare ballerine! La loro amicizia nasce tra le aule della prestigiosa scuola di danza Scarpette Rosa di Madame Irina Petitpà. Tra mille avventure e imprevisti ce la faranno a realizzare il loro sogno? Il mondo della danza raccontato attraverso l’amicizia tra le due protagoniste. Età di lettura: da 6 anni.
- Movimenti hip hop. Danze e coregrafie Hip Hop per bambini. Libro didattico con canzoni. Con CD Audio
Danza Araba
- Questo libro rappresenta un utile strumento per principianti e professionisti, frutto della lunga esperienza accumulata dalle autrici come insegnanti e studiose degli aspetti pratici e teorici della danza del ventre. Spiegazioni dettagliate dei movimenti fondamentali.
- Questo libro nasce da una lunga ricerca intorno alle radici storiche delle discipline coreiche in Oriente, e su come la loro evoluzione abbia portato allo sviluppo delle forme di danze orientali che attualmente si praticano in tutto il mondo. L’autrice conduce attraverso la storia, le tecniche, la musica, fino alla fisiologia e alla filosofia stessa di questo universo culturale, ad oggi tanto poco esplorato quanto ampiamente e variamente popolato.
- Flavia De Marco presenta in modo diverso e innovativo la danza del ventre e come quest’arte, proprio per la sua antichissima origine, racchiuda in sé poteri arcaici, magici e curativi. I benefici indotti dalla pratica di questa disciplina vengono illustrati attraverso un confronto tra esercizi di danza del ventre ed esercizi consigliati da medici professionisti, per la riabilitazione del perineo, per la cura di vulviti, frigidità, depressione e altre patologie.
Danza Hip Hop
- Un manuale interamente dedicato all’hip hop: per esercitarsi nei passi di base e vivere da vicino le emozioni della Street Dance. Età di lettura: da 7 anni.
- Attraverso la spiegazione di una serie di tecniche base, riuscirete ad apprendere le prime nozioni (“Foundations”), in modo semplice ed efficace. Gli insegnanti sono due tra i più qualificati nella scena Hip Hop Nazionale ed internazionale.
Danza di Carattere
- Nel balletto ottocentesco, l’espressione “danza di carattere” indica la versione stilizzata e teatralizzata dei balli di origine popolare o nazionale.Nella presente pubblicazione si propone un programma didattico di durata quinquennale parallelo al corso di danza classica. Passi e ritmi delle principali danze.
Danza di Coppia
- Dalla storia delle danze occidentali all’iscrizione a una scuola di ballo, dall’alimentazione corretta, alla respirazione, dai primi passi da muovere in pista fino alla partecipazione alle gare, questo manualetto è un compendio che spiega con semplicità e approfondimento tutto quel che c’è da sapere su danze standard, danze latine, liscio unificato e ballo da sala, combinata nazionale, danze caraibiche e danza argentina.
Buona Lettura!