Mantra e Mantra Yoga

I Mantra sono delle frasi, parole o sillabe sacre dal sanscrito,ma anche da altre lingue, generalmente molto antiche, della tradizione orientale. Create da maestri spirituali, i mantra sono mezzi per liberare la mente, invocare, pregare, meditare. Andiamo a conoscere meglio i Mantra.

Cosa sono i mantra

  • La parola “mantra” dal sanscrito significa “mezzo del pensare” o “del pensiero”, origina dalla cultura vedica, ma anche brahmanica, buddista, giainista, induista ed altre meno note dell’Oriente.
  • Formula sacra che a volte ha un significato letterale altre, ha valenza attraverso la sua vibrazione, comunque, questa combinazione ha una energia profonda e concentrata. La ripetizione del mantra (Namasmarana) può avere un fine mentale, fisico ed energetico. Esistono numerosi mantra, il più conosciuto è l’AUM (Om)
  • Nelle Upanishad l’origine dei mantra era Parma Akasha, l’etere primordiale da cui è nato l’universo. I mantra sarebbero stati sentiti dai primi Rishi, i veggenti, che successivamente li avrebbero portati a delle formule fatte di suoni, ritmo e parole.

mantra e mantra yoga

Ogni mantra ha sei principi:

  • Rishi (veggente)
  • Raga (suono)
  • Devata (divinità)
  • Bija (seme)
  • Shakti (energia, forza, potere)
  • Kilaka (pilastro)

A cosa servono i mantra

Ogni mantra ha un “potere” diverso, ma uno dei primi risultati della ripetizione di un mantra è il distacco dai pensieri, dalle emozioni, poi il controllo della respirazione e la concentrazione; ma l’arrivo è il risveglio del Sé.

  • Ogni mantra ha un potere energetico, vibrazionale
  • Il mantra può essere dato da maestro a discepolo

Mantra yoga

Il Mantra yoga è chiamato anche Japa yoga, (yapa significa l’atto di ripetere un mantra), parte delle pratiche Nada yoga cioè lo yoga del suono; nasce dalla consapevolezza degli yogi della vibrazione di tutte le cose visibili e invisibili e dell’allineamento all’armonia vibrazionale dell’universo.

  • Il Mantra yoga usa i mantra per l’illuminazione o risveglio, la ripetizione del mantra è un mezzo per eliminare il rajas (agitazione) e il tamas (inerzia)
  • Il Mantra yoga proviene soprattutto dalla cultura induista ma è praticato anche da altre culture come quella buddista e giainista.

Quale mantra scegliere

Scegliere un mantra è un po’ come scegliere una canzone che ci fa stare bene senza sapere perché. Generalmente, in Oriente ogni tradizione cultural-religiosa ha i suoi mantra di cui l’Occidente fa esperienza, ma senza le basi della cultura d’appartenenza. Dunque, qui scegliere un mantra può sembrare difficile, soprattutto quando non è chiaro il suo significato. A meno che non si abbia un maestro spirituale che ci dona un mantra o si fa un percorso religioso in cui sono usati i mantra, la scelta deve essere fatta col cuore, anche quando non comprendiamo bene il significato di un mantra, se ascoltandolo vibra attraverso di noi, portandoci a distaccarci dal mente-corpo e a sentire il nostro vero Essere.

Come cantare un mantra

Un mantra può essere cantato a voce alta, a bassa voce, mentalmente e scritto.

Buona pratica!

Bibliografia

 

 

 

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *