Meditazione Il Respiro dei Chakra
Questa Meditazione porta al rilascio di emozioni limitanti, ricordi, blocchi di qualsiasi tipo e aiuta la guarigione fisica. Sappiamo che siamo essenzialmente fatti di energia e che i Chakra sono dei centri o vortici di questa energia associati al corpo fisico. Attraverso questa meditazione la Consapevolezza, attraverso l’attenzione e il respiro, riporta l’equilibrio e l’armonia in tutti i corpi, mentale, emozionale e fisico.
Cosa sono i Chakra
La parola “Chakra” significa letteralmente “ruota”, “cerchio” o “vortice”. I Chakra sono vortici di energia pranica che controllano il prana, ogni Chakra è un’ interruttore che attiva determinate aree del cervello. Nella maggior parte degli esseri umani questi centri psichici sono inattivi e assopiti. La concentrazione sui Chakra nelle pratiche yogiche, stimola il flusso dell’energia attraverso i Chakra e aiuta l’attivazione. Questo a sua volta stimola aree del cervello e facoltà del corpo psichico. I Chakra principali sono 7 e sono situati nel percorso di Shushumna Nadi (canale al centro del midollo spinale). I Chakra sono associati a livello fisico ai principali plessi nervosi e alle ghiandole endocrine del corpo, a livello pranico (energetico) sono centri di energia in zone specifiche del corpo che controllano il flusso del prana nell’intera struttura umana. Dall’articolo: Riequilibrio dei Chakra con audio).
La Meditazione il Respiro dei Chakra
Questa meditazione è molto semplice e porta la Consapevolezza su ogni centro energeticoche, attraverso il respiro, lascia andare blocchi, ricordi, pensieri ricorrenti ecc. Questo riporta l’apertura dei Centri energetici al flusso di energia in tutti i corpi, compreso il corpo fisico e alla possibile guarigione. A livello psichico questa meditazione dà la possibilità di rilasciare ricordi, emozioni, convinzioni, tutto ciò che limita una vita libera e consapevole.
Come fare la Meditazione il Respiro dei Chakra
- Seduto in una posizione comoda o meditativa (o sdraiato)
- Rilassa tutto il corpo e chiudi gli occhi
- Respira normalmente e osserva il respiro
- Se arrivano dei pensieri, sensazioni o emozioni, osservale senza giudizio e riporta l’attenzione al respiro
- Dopo qualche minuto di osservazione del respiro porta l’attenzione al primo Chakra Muladhara Chakra o Chakra Radice situato sotto il pube
Attenzione: vedrai che la tua consapevolezza porterà l’attenzione al punto esatto in cui sono situati i Chakra, per cui non preoccuparti della posizione precisa. Durante la respirazione dei Chakra potresti vedere delle immagini, dei ricordi, sentire emozioni o sensazioni, dolori fisici ecc. osservale senza giudizio
- Respira attraverso i Chakra, puoi immaginare semplicemente che il respiro entra ed esca dal Chakra o un’energia chiara e pulita che entra ed esce attraverso il respiro
- Fai almeno 7 respiri su ogni Chakra, se senti di doverne fare altri continua, fino a quando senti di passare al Chakra superiore
- Passa al secondo Chakra: Swadhistana Chakra, situato circa due dita sopra il Primo Chakra, sotto l’ombelico. Anche qui fai almeno sette respiri
- Terzo Chakra: Manipura Chakra situato sull’ombelico
- Quarto Chakra: Anahata Chakra o Chakra del cuore, situato al centro del petto
- Quinto Chakra: Vishuddhi Chakra, situato nella fossetta della gola,
- Sesto Chakra Agya Chakra o terzo occhio situato al centro tra le sopracciglia
- Settimo Chakra: Sahasrara, situato alla sommità della testa
- Rifai la meditazione il Respiro dei Chakra più volte soprattutto se hai disturbi fisici e/o psicologici malattie di ogni tipo. Questa meditazione può aiutarti a guarire su tutti i livelli, raccomando comunque di continuare le cure mediche, parlando con il tuo medico o psicologo quando e se vedrai dei miglioramenti.
Lascia un commento sul sito (sotto l’articolo) o su You Tube ( sotto il video), della tua esperienza con la Meditazione il Respiro dei Chakra e per qualsiasi domanda in merito.
Buona Meditazione!