Migliora il metabolismo con Pada Hastasana
In questo articolo andiamo a conoscere una semplice posizione dell’Hatayoga, Pada Hastasana, che aiuta a stimolare il metabolismo e non solo. Vedremo cos’è il Metabolismo, dei consigli per chi ha un metabolismo lento, come fare la posizione di Pada Hastasana e tutti i benefici che questa apporta al corpo-mente.
Il metabolismo cos’è?
Dal latino metabolismus derivante dal greco metabolè, significa mutazione. Dunque, il Metabolismo indica le trasformazioni, le mutazioni chimiche delle sostanze ingerite in altro e queste trasformazioni chimiche, tengono in vita il corpo. Il metabolismo è collegato all’energia impiegata dal corpo nelle proprie attività quotidiane. Un metabolismo che funziona in modo equilibrato è fondamentale per la salute generale e per il giusto peso corporeo. Il così detto metabolismo lento ha delle cause soggettive: dieta non equilibrata, assenza di movimento fisico, ipotiroidismo, fattori ormonali, patologie metaboliche.
Metabolismo lento Consigli
Chi ha il metabolismo lento, non dovrebbe mangiare di meno, ma fare pasti leggeri e più frequenti, poiché se mangi poco, l’apporto insufficiente di calorie, nel tempo, diminuisce la capacità del corpo di bruciare i grassi e le calorie e rallenta così il Metabolismo.
Slim Metabol – Controllo del Peso
50,00 €
Scopri di più su SorgenteNatura.it
- Evita il digiuno e le diete ipocaloriche, poiché con questo otterresti l’effetto contrario.
- I nutrizionisti consigliano, per attivare il metabolismo, di avere una sana alimentazione e di dividere i pasti in 5 porzioni giornaliere
- Bere due litri di acqua al giorno, meglio se con un residuo fisso inferiore a 150mg per un litro
- Fare attività fisica, anche semplicemente camminare, aiuta ad attivare il metabolismo.
- Aiutarsi con degli integratori naturali.
Origano Bio – Olio Essenziale Puro
17,00 €
Scopri di più su SorgenteNatura.it
Pada Hastasana Per riattivare il Metabolismo
Quest’Asana dello Yoga è una semplice posizione che puoi eseguire anche tutti i giorni, per attivare il metabolismo e non solo, più avanti tutti gli altri benefici della pratica.
Come fare Pada Hastasana (Posizione di flessione in avanti)
- In piedi con la colonna vertebrale eretta, i piedi uniti e le braccia lungo i fianchi
- Rilassa il corpo
- Distribuisci il peso del corpo in modo uniforme su entrambe i piedi
- Lentamente flettiti in avanti, piegando prima la testa, portando il mento verso il torace, poi il tronco, rilassando le spalle in avanti e lasciando le braccia sciolte
- Piega la parte centrale del tronco e quindi la parte inferiore
- Mentre ti pieghi in avanti immagina di non avere né ossa né muscoli. Non tirare né forzare il corpo
- Metti le dita delle mani sotto le dita dei piedi o porta i palmi delle mani accanto ai piedi. se questo non ti è possibile porta le punte delle dita più vicino possibile al pavimento
- Rilassa la parte posteriore del collo e cerca di portare la fronte alle ginocchia
- Nella posizione finale il porto è piegato in avanti con le ginocchia tese e la fronte che tocca le ginocchia
- Mantieni la posizione rilassando tutta la schiena
- Lentamente ritorna nella posizione iniziale eseguendo i movimenti in ordine inverso
- Questo completa un ciclo
- Rilassati nella posizione eretta prima di eseguire il ciclo successivo.
Respirazione: inspira nella posizione di partenza, espira mentre fletti il corpo in avanti, respira lentamente e profondamente nella posizione finale. Inspira quando torni nella posizione di partenza.
Durata: Pratica fino a cinque cicli, aumentando gradualmente il tempo di mantenimento della posizione e diminuendo il numero dei cicli o pratica un ciclo da 3 a 5 minuti.
Pompelmo Bio – Olio Essenziale Puro
14,00 €
Scopri di più su SorgenteNatura.it
I Benefici di Pada Hastasana
Pada Hastasana, la Posizione di flessione in avanti, oltre a migliorare il Metabolismo, massaggia e tonifica gli organi digestivi, allevia la flatulenza, la costipazione e l’indigestione. Stimola e tonifica tutti i nervi spinali, aumenta il flusso di sangue verso il cervello e migliora la circolazione verso la ghiandola pituitaria e la tiroide, elimina i disturbi del naso e della gola. A livello mentale: aumenta la vitalità, l’energia, la concentrazione. La versione dinamica di Pada Hastasana aiuta ad eliminare il grasso in eccesso.
- Nella forma dinamica di Pada Hastasana alza le braccia in alto tese e alla larghezza delle spalle, inarcando leggermente la schiena e poi fletti il corpo in avanti come descritto precedentemente. Pratica da 5 a 10 cicli. I praticanti più avanzati possono praticare fino a 30 cicli.
Rosmarino Verbenone Bio – Olio Essenziale Puro
16,00 €
Scopri di più su SorgenteNatura.it
Controindicazioni
Pada Hastasana non dovrebbe essere praticata da chi soffre di gravi disturbi alla schiena, sciatica, patologie cardiache, ipertensione o ernia addominale.
Bibliografia