Migliori Asana-Yoga in Primavera

In questo periodo dell’anno potresti sentirti pigro/a e affaticato/a, nell’articolo ti mostro le migliori Asana (Posizioni) dello Yoga in primavera. Le posizioni che ti aiutano a superare con energia il cambio stagionale, pronto/a a rifiorire.

Tadasana (Posizione della Palma)

Quest’Asana migliora l’equilibrio fisico e mentale, eliminando la stanchezza di primavera, la colonna vertebrale si allunga e diventa più flessibile, aiutando ad espellere la congestione dei nervi, allunga i muscoli dell’addome e l’intestino, dando beneficio e tonificazione.

yoga primavera

 Come fare Tadasana

  • In piedi, tieni i piedi separati di circa 10 cm e le braccia rilassate lungo i fianchi
  • Tieni il peso del corpo distribuito in egual modo su entrambe i piedi
  • Solleva le braccia il alto e intreccia le dita delle mani
  • Poggia le mani sulla testa con i palmi rivolti verso l’alto
  • Fissa un punto che sia un po’ più in alto della testa e tieni lo sguardo fisso al punto per tutta l’esecuzione della pratica
  • Quando inspiri allunga le braccia, le spalle e il torace verso l’alto e porta il peso del corpo sugli avanpiedi
  • Stendi tutto il corpo senza perdere l’equilibrio
  • Nella posizione finale trattieni per qualche secondo il respiro
  • Quando espiri riporta i talloni a terra e le mani sulla testa
  • Ripeti da 5 a 10 volte

Variante: puoi anche mantenere la posizione statica con le dita delle mani intrecciate e lo sguardo fisso sulle dita o su un punto un po’ più in alto della testa. Se fai la posizione statica, respira normalmente e tienila fino a quando ti è comoda. Se sei esperto nella pratica, nella posizione finale, puoi tenere gli occhi chiusi.

Resolutivo Regium - Integratore Alimentare
Resolutivo Regium – Integratore Alimentare Energia
Scopri di più su SorgenteNatura.it

Bhujangasana (Posizione del Cobra)

Quest’Asana ha molteplici benefici, rende la spina dorsale sana e flessibile, migliora la circolazione nella zona dorsale e tonifica i nervi, migliora la comunicazione tra cervello e corpo, se ti senti stanco in primavera; stimola un sano appetito, allevia la costipazione ed è ottima per tutti gli organi addominali, soprattutto per il fegato e i reni, che in questo periodo dell’anno sono affaticati dall’inverno. Regola il funzionamento della tiroide, rende fluido il Prana in tutti i Chakra.

yoga primavera

Come fare Bhujangasana (Posizione del Cobra)

  • Distenditi sull’addome con i piedi uniti
  • Poggia le mani vicino alle spalle con le dita unite e rivolte in avanti
  •  Tieni i gomiti rivolti indietro
  • Rilassa il corpo e soprattutto la parte inferiore della schiena
  • Lentamente solleva la testa il collo e le spalle, raddrizzando i gomiti e alzando il tronco il più possibile
  • Prendi consapevolezza dell’utilizzo dei muscoli della schiena
  • Piega leggermente la testa indietro
  • Nella posizione finale il bacino è a terra e l’ombelico è sollevato di circa 5 cm, se sollevi troppo l’ombelico tendi a piegare le ginocchia invece che la schiena
  • Le braccia possono mantenersi leggermente piegate o distese, questo dipende dalla flessibilità individuale della schiena
  • Tieni la posizione finale respirando normalmente per 8/ 10 respiri ed oltre.

Variante: Puoi eseguire  Bhujangasana anche in modo dinamico, inspirando quando sollevi il tronco, trattenendo il respiro mentre stai su ed espirando quando scendi. Ripetendo per 5 volte.

Controindicazioni: questa posizione è controindicata per chi soffre di ulcera peptica, tubercolosi intestinale, ernia, ipertiroidismo.

Olio Essenziale Gelsomino Officinale
Olio Essenziale Gelsomino Officinale
Scopri di più su SorgenteNatura.it

Ushtrasana (Posizione del Cammello)

Questa posizione è benefica per il sistema digerente, lo stomaco e l’intestino, allevia la costipazione, stimola i nervi spinali, allevia il mal di schiena, regola il funzionamento della tiroide.

yoga primavera

Come fare Ushtrasana

  • Siedi in ginocchio sul tappetino (Vajrasana), con le gambe unite o separate (come ti è più comodo)
  • Tieni le braccia lungo i fianchi
  • Sollevati sulle ginocchia e piegati indietro portando la mano destra al tallone destro e la sinistra al sinistro, senza forzare
  • Spingi il bacino in avanti e tieni il peso del corpo in equilibrio sulle due gambe
  • Respira normalmente nella posizione finale
  • Rimani nella posizione per quanto ti è comodo e per tornare nella posizione di partenza solleva lentamente una mano per volta dai talloni.

Variante: anche quest’Asana può essere eseguita in modo dinamico per 3 volte, o in forma statica fino a 3 minuti.

Controindicazioni: se hai problemi gravi alla schiena, esegui l’Asana solo sotto il controllo di una guida esperta.

Kit per le Pulizie di Primavera "Casa Brillante" - Large
Kit per le Pulizie di Primavera “Casa Brillante” – Large
27,95 €
Scopri di più su Greenweez.it
 

Dhanurasana (Posizione dell’Arco)

Quest’Asana ripristina la funzionalità di tutto il canale alimentare, appesantito dai mesi invernali, massaggia il fegato, tonifica il pancreas e le surrenali, massaggia i reni e riduce il grasso addominale. Aiuta ad un miglioramento della digestione, ad eliminare disturbi gastrointestinali, costipazione ed insufficienza epatica. Migliora la respirazione, usata anche in caso di allergie ed asma.

yoga primavera

Come fare Dhanurasana
  • Distenditi sull’addome con le gambe unite e le braccia lungo i fianchi
  • Piega le ginocchia e porta i talloni verso i glutei
  • Afferra le caviglie con le mani mentre poggi il mento a terra
  • Tendi i muscoli delle gambe e spingi i piedi lontano dal corpo
  • Inarca il dorso sollevando insieme le cosce, il torace e la testa
  • Tieni le braccia tese
  • Mantieni la posizione fino a quando è comoda
  • Respira normalmente nella posizione finale

Variante: anche in questo caso puoi fare l’Asana in modo dinamico, inspirando nella posizione di partenza, trattenendo il respiro nella posizione sollevata, ed espirando quando torni a terra, ripetendo per 3/5 volte

Dopo essere tornato nella posizione di partenza, esegui una postura di flessione in avanti

Controindicazioni: Non praticare Dhanurasana subito dopo aver mangiato, la sera prima di dormire e se soffri di debolezza cardiaca, ipertensione, ernia, ulcera peptica o duodenale.

Pappa Reale 1000 - EnerPlus - Integratore per Energia
Pappa Reale 1000 – EnerPlus – Integratore per Energia
14,50 €
Scopri di più su Greenweez.it

Libri consigliati

 

 

 

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *