Mudra per Insonnia e Rimedi erboristici
L’insonnia è causata da diverse situazioni psico-fisiche, spesso legate allo stress. In questo articolo, ti consiglio un Mudra (posizione delle mani) dalla tradizione yogica e i migliori Rimedi erboristici che ti aiuteranno a dormire meglio.
Le cause dei Disturbi del sonno
Le cause dell’insonnia possono essere diverse: disagi emotivi e/o fisici, stress, pensieri ossessivi, depressione, cambiamenti climatici o nella vita, ansia. L’insonnia si esprime anche in modi diversi: con difficoltà ad addormentarsi, con risvegli notturni o con la sveglia anticipata. I disturbi del sonno possono essere periodici, a breve termine, oppure cronici.
Rimedi naturali
Oltre ai rimedi naturali vedi: Rimedi naturali per l’insonnia, i Mudra possono venirci in aiuto. Gli yogi hanno sperimentato i Mudra come modalità del flusso di energia che collegano la forza pranica individuale, con la forza universale. Le posizioni che si assumono durante la pratica dei Mudra, stabiliscono un collegamento diretto tra il corpo fisico (annamaya kosha), il corpo mentale (manomaya kosha),e il corpo pranico (pranamaya kosha). Leggi: Mudra Introduzione.
Biomagnet – Insomniamag
Scopri di più su SorgenteNatura.it
Il Mudra per l’insonnia
Shakti Mudra
Lo Shakti Mudra intensifica l’impulso della respirazione nell’area inferiore del petto, in questo modo, si percepisce maggiormente la respirazione anche nella zona del bacino. Questo ha un effetto calmante a aiuta ad addormentarsi. Inoltre, il rilassamento nell’area del bacino, riduce i dolori mestruali e gli spasmi intestinali.
- Seduto/a (in posizione comoda o meditativa) o sdraiato/a , rilassa tutto il corpo dalla testa ai piedi (leggi: Shavasana, la Posizione del cadavere)
- Appoggia insieme i polpastrelli dell’anulare e del mignolo delle due mani, le altre dita sono piegate e rilassate sui pollici, sul palmo delle mani
- Concentrati sulla respirazione nell’area del bacino e rallenta un po’ l’espirazione
- Esegui lo Shakti Mudra per quanto tempo è necessario o eseguilo regolarmente per 3 volte al giorno per 12 minuti.
Visualizzazione:
Mentre esegui lo Shakti Mudra visualizza immagini piacevoli, di colore verde e blu, come un paesaggio naturale, un cielo terso… e lascia che le espirazioni diventino sempre più lente e profonde.
Mini Pietre Burattate – Quarzo Rosa
Scopri di più su SorgenteNatura.it
I consigli di Gertrud Hirschi per chi soffre di insonnia
- Pratica questo Mudra prima di andare a dormire
- Se dormi sul fianco destro, puoi mettere un angolo del cuscino in mezzo alle mani, unire i migliori e gli anulari e lasciare le altre dita appoggiate sopra o sotto il cuscino
- Piega una mano all’indietro, voltandola lentamente verso sinistra e verso destra sei volte, poi esegui con l’altra mano, quindi con un piede e poi con l’altro
- Inumidisci il lato esterno e interno delle gambe con un panno bagnato, vai a letto senza asciugarti. Da Mudra, lo yoga delle mani Ed. Il punto d’incontro
Campana Tubolare per Musicoterapia R5 – Insonnia
Scopri di più su SorgenteNatura.it
Rimedi erboristici
Utili per chi ha disturbi del sonno sono: la Valeriana e il Luppolo, che hanno un effetto calmante. Vedi anche nella sezione: Shop – Medicina Naturale, i migliori rimedi selezionati da Vitainessere con l’ausilio di naturopati e omeopati esperti.
Leggi anche: Insonnia e acufene Cura con i rumori bianchi
Buona pratica!
Bibliografia