Niente paura Rimedi di Bach

C’ è chi ha paura degli esami, chi va in panico se deve affrontare un viaggio, chi ha il terrore per alcuni animali…eppure nulla di ciò è davvero pericoloso. Niente Paura! Vediamo come puoi liberarti dai lacci della tua mente, riflettendo sulle cause delle paure più diffuse e sui modi per alleviarle come la meditazione, lo yoga e i rimedi di Bach. Ormai la scienza è arrivata a comprendere che è il nostro cervello a causare quelle che chiamiamo emozioni, dunque si può lavorare su di sé per cambiare quelle che, come la paura, possono limitarci o addirittura bloccarci. La paura avvolte può assalirti all’improvviso, spesso sembra immotivata, nessuno ne è totalmente immune, anche la persona più calma e padrona di sé.

La paura senza un motivo

Esistono anche molte paure del tutto motivate, perché causate da pericoli “oggettivi”, in questo caso sono utili, perché ci permettono di reagire e di attivare delle difese in modo da fronteggiare una situazione rischiosa. Ma ci sono anche paure “irreali” cioè che nascono senza un motivo, come le fobie, spesso irrazionali, legate a situazioni particolari che sorgono per cause che potrebbero risalire a traumi infantili. Di fatto la paura rispecchia l’estrema vulnerabilità dell’individuo che, di fronte ad una situazione stressante si sente impotente. La paura si manifesta a seconda delle situazioni, sotto forma di ansia o di angoscia, che determinano diversi cambiamenti fisiologici.

Come si vince la paura

Per vincere le paure, la razionalità non basta, è di aiuto l’amore per se stessi e quello condiviso, ritrovare la fiducia in sé e ridimensionare i timori. Molti psicoterapeuti usano un approccio comportamentale, altri, oltre a quello psicologico, uno fisico come la Bioenergetica (vedi articolo sulla bioenergetica).

niente paura rimedi

Qual è la tua paura?

Questi sono i timori più diffusi, vediamo come possono essersi generati; la causa il più delle volte risale ai primi anni di vita e si presenta da adulti, anche quando dovrebbe essere superata.

Paure nei confronti degli altri

Paura dell’abbandono

Il bambino che non vede la madre può pensare che non torni più ed entrare in uno stato di panico. Questo timore si ripeterà da adulto, ogni volta che ci sarà abbandono da parte di un partner, di un’amico ecc. A questa paura si possono far risalire molte angosce irrazionali.

Paura del giudizio altrui

È legata alla formazione del Super-io, l’interiorizzazione del padre, frena la spontaneità nei rapporti perché spinge a comportarsi in modo da essere approvati. Diventa grave quando si assolutizza e ci si sente sminuiti dai giudizi.

Paura nei confronti di sé stessi

Paura della paura

La paura di aver paura è la madre delle paure, infatti spesso temiamo più le nostre possibili reazioni emotive che non la situazione in sé. Rivela insicurezza e mancanza di fiducia in sé stessi.

Paura di ammalarsi

Viene dal bisogno di attirare l’attenzione, di essere amati e coccolati, talvolta ha una funzione punitiva e ricattatoria nei confronti degli altri.

Paura nei confronti dell’ambiente

Paura degli animali

Gli animali rappresentano aspetti della personalità, averne paura vuol dire che si teme di perdere il controllo, venendo a contatto con la propria aggressività o con la propria debolezza.

Paura degli elementi naturali

C’è chi ha paura dei terremoti, dei disastri naturali, ma anche del fuoco, dell’acqua, di un temporale. Queste paure nascono da un senso di impotenza a dominare il mondo circostante a cui ci si dovrebbe adattare.

Paura del buio

Il buio nasconde fantasmi, mostri, ladri, che rappresentano emozioni o affetti pericolosi, fantasie da cui il bisogno di dormire con la luce accesa.

Paura di precipitare

Cadere è associato alla perdita della ragione, rivela la mancanza di un sostegno interno.

Paura di volare

Questa paura nasce dalla mancanza di controllo del terreno, l’aereo è uno spazio chiuso in cui si è impotenti, ci si affida ad altre persone. Dunque la paura di volare può mascherare quella di perdere il controllo delle cose.

Come si possono superare le paure

Se la paura non genera troppa angoscia o stati di ansia profondi che minacciano il tuo equilibrio, per cui sarebbe meglio scegliere di parlare con un esperto, ci possono aiutare la meditazione, le tecniche di rilassamento, lo yoga e i fiori di Bach. Le tecniche di rilassamento, lo yoga e la meditazione aiutano ad essere più calmi e centrati e ad essere più a contatto con se stessi e il proprio mondo interiore. Il Chakra connesso alla paura è il primo Muladhara, alla base della spina dorsale. Legato all’istinto di sopravvivenza e sede della stabilità e della sicurezza. Dunque sono utili esercizi di radicamento che rafforzino questo Chakra.

niente paura

I fiori di Bach agiscono sul piano vibrazionale, sono rimedi ideali per aiutarti a trovare contatto con le tue emozioni, in modo da diventarne più consapevole e a trasformarle.

  • Mimulus

Il rimedio Mimulus è adatto a chi ha paura di una cosa concreta come un animale, una malattia, la solitudine ecc.

  • Aspen

È il fiore giusto per chi ha un timore vago, indefinito, come per esempio il buio, il futuro ecc.

  • Star of Bethlehem

È il fiore ideale per chi ha avuto un trauma o uno choc reale causato da un lutto o una brutta notizia. Anche insieme al Rescue Remedy (ottimo nelle crisi acute)

  • Agrimony e Centaury

Sono i fiori per chi teme il giudizio e di non essere accettato. Agrimony per chi vuole piacere a tutti i costi e di compiacere gli altri mostrando una maschera sempre allegra. Centaury per chi vuole accontentare tutti e si annulla per mettersi al servizio altrui

  • Larch

È il rimedio adatto a chi ha scarsa fiducia in sé e teme di non farcela

  • Scleranthus

È il fiore per chi teme di perdere l’equilibrio e di apparire inaffidabile

  • Cherry Plum

È per chi ha paura di perdere il controllo, di impazzire e di compiere cose terribili

  • Rock Rose

Se questa paura diventa terrore, panico tanto da paralizzare il fiore è Rock Rose aiuta ad avere coraggio e a superare la crisi

  • Sweet Chestnut

È di grande aiuto quando non si riesce a vedere una via di uscita e si precipita in una estrema angoscia

  • Red Chestnut

È il rimedio per chi teme per la vita altrui, come incidenti e disgrazie

  • Cerato

È per chi chiede sempre consiglio agli altri ed ha sfiducia nelle proprie decisioni.

I fiori di Bach vanno assunti 10 gocce sotto la lingua, per 3 volte al giorno o al bisogno. Per ulteriori informazioni chiedi all’erborista o al tuo naturopata- floriterapeuta di fiducia.

Psycho Emotional 1 - Paura
Psycho Emotional 1 – Paura
12,00 €
Acquistalo su SorgenteNatura.it

Leggi anche l’articolo: Fiori di Bach Introduzione

Libri consigliati

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *