Obesità e perdita di peso Esercizi dallo Yoga

Generalmente si pensa che lo Yoga sia solo per persone di corporatura esile e che sia fatto di movimenti lenti che non aiutano a dimagrire. Tutto ciò è falso, le Asana (posizioni) dello Yoga sono utili a tutti, anche a chi è in sovrappeso e cerca di dimagrire, in questo articolo andiamo a conoscere gli esercizi dallo Yoga per perdere peso .

Cos’è l’Obesità

La parola “obesità” deriva dal latino “obesitas” che significa “grasso”.  Obesità è chiamata una condizione caratterizzata dall’ aumento di grasso corporeo e che può essere nociva alla salute dell’organismo. L’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) definisce chi è obeso attraverso l’indice di massa corporea (IMC), che mette a confronto il peso e l’altezza. Secondo questo parametro, gli obesi sono i soggetti con IMC superiore a 30 Kg, mentre chi ha l’IMC tra i 25 e i 30 Kg è in sovrappeso.

Un aiuto dalla natura per dimagrire(per maggiori informazioni sul prodotto clicca sull’immagine)

Polvere di Caffè Verde Bio
Polvere di Caffè Verde Bio
8,57 €
Acquistalo su SorgenteNatura.it

Cosa fare quando si è in sovrappeso

Per eliminare i chili di troppo è importante seguire una corretta dieta alimentare, magari facendosi aiutare da un nutrizionista, fare esercizio fisico e, se si sente la necessità, chiedere consiglio ad uno psicologo.

Un aiuto dalla natura per dimagrire (per maggiori informazioni sul prodotto clicca sull’immagine)

Garcinia Cambogia Forte - 60 Compresse
Garcinia Cambogia Forte – 60 Compresse
19,90 €
Acquistalo su SorgenteNatura.it

Le migliori Asana per dimagrire

La pratica dello Yoga, se eseguita regolarmente, insieme ad una giusta alimentazione, può aiutarti ad eliminare i chili di troppo. Andiamo a conoscere alcune delle migliori Asana (posizioni) per dimagrire.

Padahastasana Dinamica (Posizione di flessione in avanti)

Quest’ Asana massaggia e tonifica gli organi digestivi, allevia la flatulenza, la costipazione e i disturbi di indigestione. Migliora il metabolismo, stimola la tiroide, aiuta di eliminare il grasso in eccesso.

obesità e yoga

obesità perdita di peso e yoga

  • In piedi con i piedi uniti, la schiena dritta e le braccia lungo i fianchi, rilassa il corpo e Inspira
  • Tieni il peso del corpo distribuito in modo uniforme su entrambe i piedi
  • Solleva le braccia in alto, tese e alla stessa larghezza delle spalle
  • Inclinati leggermente indietro per allungare tutto il corpo
  • Flettiti in avanti dal bacino e cerca di toccare il pavimento con le mani
  • Porta le mani a terra affianco ai piedi, se non ce la fai, afferra le caviglie o i polpacci
  • Rilassa il collo e cerca di portare la fronte alle ginocchia
  • Tieni le gambe dritte
  • Mentre vai in avanti espira
  • Ritorna nella posizione iniziale mentre inspiri
  • Rifai l’esercizio inizialmente per 5/ 10 volte poi aumenta gradualmente fino 30
  • Controindicazioni: non praticare Padhastasana se hai gravi disturbi alla schiena, sciatica, problemi cardiaci, ipertensione o ernia addominale.

Druta Halasana (Posizione dinamica dell’aratro)

Quest’ Asana attiva la peristalsi intestinale, migliora la digestione, allevia la costipazione, facilita il metabolismo dei grassi, stimola il fegato e la cistifellea.

perdita di peso e yoga

Leggi l’articolo: Come fare Halasana la Posizione dell’Aratro

  • Sdraiati sul dorso con le gambe e i piedi uniti
  • Porta le braccia lungo i fianchi con i palmi verso il basso
  • Rilassa il corpo e inspira
  • Fai pressione sulle braccia e rapidamente solleva le gambe tese e la schiena, toccando il pavimento con le dita dei piedi oltre la testa ed espira
  • Mantieni la posizione per due secondi e ritorna nella posizione iniziale
  • Siediti e fletti il corpo in avanti in Paschimottanasana (leggi l’articolo: Come fare Paschimottanasana, la Posizione della Pinza) continua ad espirare
  • Tieni le gambe tese e cerca di toccare le ginocchia con la fronte
  • Torna seduto inspira ed espira
  • Esegui la pratica con un ritmo fluido e continuo, ripeti per 10 volte.
  • Controindicazioni: Druta Halasana non dovrebbe essere eseguita da chi soffre di ipertensione, sciatica o altri disturbi alla schiena o al collo.

Viparita Karani Asana (Posizione capovolta)

Quest’Asana ha gli stessi benefici di Sarvangasana ma risulta più semplice da eseguire, infatti è raccomandata ai principianti. Stimola la tiroide, equilibra il sistema digestivo ed endocrino e il timo. Massaggia gli organi addominali, tonifica le gambe e l’addome.

obesità e yoga

  • Sdraiati sulla schiena con le gambe ed i piedi uniti e tieni le braccia lungo i fianchi con il palmo delle mani a terra
  • Rilassa il corpo
  • Solleva le gambe tenendole ditte e unite e portale sopra il corpo verso la testa
  • Fai pressione sul pavimento con le mani e le braccia e solleva i glutei
  • Solleva la colonna vertebrale da terra portando le gambe ulteriormente sopra la testa
  • Fletti i gomiti e poggia le mani sui fianchi, le mani sostengono il peso del corpo
  • Tieni i gomiti il più vicino possibile tra loro
  • Solleva le gambe in verticale e rilassa i piedi
  • Nella posizione finale il corpo poggia sulle spalle, sul collo e sui gomiti e il tronco forma un angolo di 45° con il pavimento
  • Fai attenzione che il mento non premi contro il torace
  • Chiudi gli occhi e rilassati
  • Tieni la posizione inizialmente per qualche secondo, poi gradualmente aumenta fino a 3/5 minuti
  • Per ritornare nella posizione iniziale, abbassa le gambe sopra la testa, poi poggia le mani e le braccia a terra e lentamente riporta la colonna vertebrale sul pavimento. Quando i glutei toccano il pavimento, abbassa le gambe tenendole dritte
  • Rilassa il corpo in Shavasana (leggi l’articolo: Come fare Shavasana, la Posizione del Cadavere)
  • Controindicazioni: Non fare Viparita Karani Asana se soffri di artrosi cervicale, ingrossamento di fegato, tiroide e milza, ernia del disco, ipertensione o disturbi cardiaci, capillari oculari deboli, trombosi. Evita durante il ciclo mestruale e la gravidanza in stato avanzato.

Oltre a queste Asana, esegui il Saluto al Sole, Surya Namaskara (leggi l’articolo: Come fare Surya Namaskara, il Saluto al Sole).

Buona Pratica!

Tappetino Yoga "Fiore Della Vita"
Tappetino Yoga “Fiore Della Vita”
Acquistalo su SorgenteNatura.it

Libri consigliati

 

 

 

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *