Pancia gonfia Esercizi di Yoga e Rimedi naturali
La pancia gonfia è generalmente un disturbo che si manifesta per l’eccessivo gas che si forma nell’intestino. Molte persone ne soffrono, spesso per un’alimentazione sbagliata, per ritmi veloci, stress, cattiva respirazione, mancanza di esercizio fisico, ecc. In questo articolo andiamo a conoscere alcune delle Asana (posizioni) dall’Hatayoga e i Rimedi naturali per eliminare il gas nell’intestino.
Aria nella pancia
L’aria nella pancia è normale se la quantità di questa non è eccessiva. Quando aumenta si manifestano: meteorismo, è il nome con cui si definisce l’accumulo di gas nell’intestino, ad esso può associarsi la flatulenza, la fuoriuscita dei gas intestinali e l’aerofagia cioè la deglutizione di aria. La pancia gonfia può essere causata da svariati motivi: ciclo mestruale, menopausa, stile di vita stressante, pasti veloci, fumare, assenza di movimento fisico, ansia, microorganismi. Ma esistono anche intolleranze alimentari e altre patologie che possono manifestare la pancia gonfia, per cui è consigliato sempre farsi visitare dal medico.
Colonsan – Pancia Gonfia (Formula Potenziata)
26,00 €
Acquistalo su SorgenteNatura.it
Esercizi di yoga per la pancia gonfia
Se senti l’aria nella pancia, soprattutto dopo i pasti principali, il consiglio dallo Yoga è quello di eseguire Vajrasana per almeno 10 minuti dopo i pasti.
Vajrasana (Posizione del Fulmine)
Migliora l’attività del sistema digestivo, allevia i disturbi dello stomaco come acidità e ulcera peptica, la diarrea e il meteorismo.
- In ginocchio, tieni gli alluci uniti e i talloni separati
- Siediti con i glutei nella superficie interna dei piedi e i talloni in contatto con i lati delle anche
- Poggia le mani sulle ginocchia con i palmi rivolti verso il basso
- Stai eretto ma non in tensione
- Chiudi gli occhi e rilassati
- Respira normalmente
- Tieni la posizione per almeno 10 minuti.
Leggi: Come fare Vajrasana
Bifiselle in Stick Pack Fermenti Lattici – Integratore Equilibrio Intestinale
13,60 €
Acquistalo su SorgenteNatura.it
Shanshankasana (Posizione della luna o della lepre) Variante
Massaggia e migliora l’efficienza dell’intestino e degli organi digestivi, alleviando disturbi come la costipazione e l’eccesso di gas, oltre ai benefici derivati dalla forma base della pratica.
Nell’immagine c’è la forma base della pratica. La variante è con i pugni sotto la pancia.
- Da Vajrasana (in ginocchio)
- Chiudi gli occhi e rilassati
- Colloca le mani con i pugni davanti alla parte inferiore dell’addome
- Inspira e poi espirando lentamente, piegati in avanti finché la fronte non tocca il pavimento
- Trattieni il respiro nella posizione finale fino a quando ti è possibile
- Inspira mentre sollevi il tronco e la testa
- Pratica la sequenza per 2/ 3 volte.
Supta vajrasana (Posizione del fulmine dormiente)
Quest’ Asana massaggia gli organi addominali, allevia i disturbi digestivi, il meteorismo, la stitichezza.
- Siedi in Vajrasana (in ginocchio), lentamente inclinati indietro
- Appoggia prima i gomiti
- Poi porta a terra la sommità della testa e inarca la schiena (se inizialmente non ce la fai, metti sotto un cuscino, non forzare)
- Poggia le mani sulle cosce
- Cerca di tenere le ginocchia a contatto col pavimento se necessario separale, ma non forzare
- Chiudi gli occhi, rilassa tutto il corpo e respira normalmente
- Tieni la posizione per 1 minuto
- Torna nella posizione iniziale invertendo i movimenti.

Graviola – Integratore per il Transito Intestinale
20,00 €
Acquistalo su SorgenteNatura.it
Halasana (Posizione dell’aratro)
Nella Posizione dell’Aratro (Halasana), lo spostamento del diaframma provoca un massaggio di tutti gli organi interni, stimola la digestione, la funzionalità della milza, delle surrenali, del fegato e dei reni. Stimola la produzione di insulina. Rafforza gli addominali, rilassa i muscoli del dorso, tonifica i nervi spinali. Regola l’attività della tiroide e il metabolismo, stimola l’attività del timo per migliorare il sistema immunitario. Si trova giovamento anche per i problemi mestruali.
- Sdraiati sul tappetino con le gambe unite
- Tieni le braccia rilassate lungo i fianchi con il palmo delle mani verso terra
- Rilassati e respira normalmente
- Inspira e mentre sollevi le gambe unite, usando i muscoli addominali, trattieni il respiro
- Aiutandoti con le braccia solleva i glutei e la schiena da terra e porta dietro le gambe, oltre la testa, cercando di toccare terra con le dita dei piedi. Se non ce la fai, non importa, rimani dove arrivi con le gambe (espira)
- Piega i gomiti e poggia le mani sulla schiena per sostenerla
- Se ti senti sicuro poggia le mani a terra, sotto la schiena, con i palmi rivolti verso il basso, o con le dita delle mani incrociate, che aiutano a tenere le braccia dritte, se non ci riesci, puoi tenerle a sostegno della schiena
- Mantieni la posizione fino a quando ti senti comodo
- I principianti dovrebbero mantenere Halasana per un massimo di 20 secondi, aggiungendo gradualmente alcuni secondi alla settimana
- Chi ha più esperienza nella pratica, può mantenerla fino a 1 minuto
- Gli esperti possono tenere la posizione fino a 10 minuti e oltre.
- Quando sei nella posizione finale, respira lentamente e profondamente
- Per ritornare nella posizione di partenza, abbassa lentamente la schiena e i glutei.
Leggi: Halasana la Posizione dell’aratro
Acidophilus 2,5 Mld Ufc – Equilibrio Flora Intestinale
8,93 €
Acquistalo su SorgenteNatura.it
Esercizio di respirazione per Aria nella pancia
Oltre alle Asana precedentemente descritte, pratica il Pranayama (Esercizi di respirazione): Kapalbhati.
Altri Consigli
Mastica accuratamente il cibo e mangia lentamente; non bere acqua almeno un’ora prima e un’ora dopo i pasti; evita i legumi.
Rimedi naturali per la pancia gonfia:
Leggi anche: Colon irritabile Posizioni yoga e Rimedi naturali – Bruciori di stomaco Rimedi naturali e consigli – Consigli e mudra per disintossicazione naturale – Problemi di digestione Mudra Metamedicina e Rimedi naturali.
Bibliografia