Pas Balancé – Tecnica della danza
Nella danza classica, il Pas balancé è molto usato in scena, si tratta di un piccolo passo leggero che si esegue dondolando da una gamba all’altra. Andiamo a conoscere il Pas Balancé e la tecnica di esecuzione.
Come eseguire il Pas Balancé
Il Pas balancé si esegue su una linea retta, da un lato all’altro; in diagonale e en tournant con 1/4 e 1/2 giro.
Balancé di lato
- Tempo musicale 3/4
- Mettersi in V posizione con la gamba destra avanti
- Sul levare eseguire un demi plié e aprire leggermente le braccia di lato
- Con la gamba destra eseguire un movimento leggero e scivolato di lato, in II posizione (simile al jeté par terre)
- Sul primo quarto scendere sulla gamba destra in demi plié e portare il piede sinistro dietro al destro nella posizione sur le cou de pied dietro
- Il corpo si piega a destra verso la gamba destra
- Il braccio sinistro si porta in una prima posizione leggermente più bassa, il destro rimane in seconda e la testa si inclina a destra
- Sul secondo quarto salire sulla gamba sinistra sulla mezza punta, sollevare leggermente da terra il piede destro teso, portandolo verso la posizione sur le cou de pied avanti ad una piccola distanza dalla gamba sinistra
- Il corpo e la testa si raddrizzano, le braccia attraverso un movimento morbido, si uniscono nella posizione preparatoria
- Sul terzo quarto scendere nuovamente sulla gamba destra in demi plié sollevando il piede sinistro nella posizione sur le cou de pied
- Il corpo e la testa si inclinano a destra, il braccio destro si apre di lato e il sinistro sale in una prima posizione un po’ più bassa
- Da questa posizione si esegue il balancé successivo a sinistra ecc.
- Nelle tre fasi del movimento, il corpo, la testa e le braccia prendono parte attiva
- Si può anche alzare le braccia in alternanza in terza posizione attraverso la seconda
- Se si esegue il balancé con un tempo veloce il corpo, la testa e le braccia possono non cambiare tre volte la propria posizione, rimanendo sino al termine nella posizione presa nel primo movimento e, solo col successivo balancé, inclinarsi dall’altra parte.
Buon Allenamento!
Bibliografia