Pas Chassé – Tecnica della danza

Il Pas Chassé è un pas autonomo dell’allegro, si può combinare con altri salti e inserire nel grande adagio nei corsi intermedi e superiori. Andiamo a conoscere le regole di esecuzione del Pas Chassé nella danza classica Metodo Vaganova.

Pas Chassé

Il pas chassé dal francese “cacciare” è un salto nel quale una gamba raggiunge l’altra nel punto più alto del salto, con spostamento in tutte le direzioni. È un pas autonomo dell’allegro, ma può anche essere eseguito come movimento ausiliare, come rincorsa, prima dei grandi salti.  Il chassé è un movimento dinamico che si esegue con un tempo moderato o veloce.

  • Il pas chassé come pas indipendente o in combinazione con altri salti, si esegue con spostamento e con una energica spinta da terra, di lato, in croisé, in effacé, in écarté, avanti e indietro.
  • Il pas chassé come rincorsa, si esegue più velocemente, come un salto scivolato par terre nel quale le gambe si uniscono in V posizione con le punte tese quasi senza staccarsi da terra, nella direzione del grande salto, in linea retta di lato in diagonale o in cerchio (manège).

pas chassé danza classica

Regole per l’esecuzione del Pas Chassé

  • Il pas chassé come salto indipendente, deve essere ampio, attraversare tutta la sala, in tutte le direzioni, di lato in linea retta, in croisé e in diagonale
  • La tenuta e la compattezza delle gambe in V posizione in aria somigliano al grande changement de pieds, con la differenza che, in questo caso, non c’è cambiamento delle gambe, ma lo spostamento in aria durante il salto
  • Il demi plié tra un salto e l’altro, non si trattiene
  • La spinta dal pavimento è corta e veloce e la fermata in aria si tiene il più a lungo possibile
  • Non si colpisce una gamba con l’altra, né si deve ritardare a chiudere la gamba dietro durante il movimento spostato in avanti, o indietro, scivolandola lungo il pavimento
  • È importante ricordare che il pas chassé della danza classica, non ha nulla in comune con il pas chassé delle danze storiche e popolari
  • Nelle pose croisées e effacées, quando si esegue l’ultimo salto scivolato, il corpo so piega leggermente indietro e le braccia si aprono in una seconda bassa e si abbassano gradualmente
  • Il pas chassé indietro, con un preliminare développé sulla mezza punta, dall’attitude croisée o effacée, al momento del tombé, la gamba si stende dall’attitude.

Pas chassé in II posizione

  • Tempo musicale 4/4 o 4 battute di 3/4 (valzer)
  • In V posizione, épaulemet croisé, gamba destra avanti
  • Il movimento si esegue in linea retta di lato a destra
  • Sul levare aprire leggermente le braccia di lato e abbassarle in posizione preparatoria
  • Piegare la testa e il corpo verso il basso e leggermente a sinistra, nello stesso tempo eseguire un demi plié
  • Poi eseguire una sissonne tombée con la gamba destra di lato in II posizione in cui il corpo non si trasferisce sulla gamba destra, ma si raddrizza e si inclina a sinistra
  • Le braccia si aprono in seconda posizione e la testa si inclina verso la spalla sinistra
  • Sul primo e secondo quarto eseguire due chassé in questo modo:
  • cadere (tombé) sulla gamba destra, subito staccarsi nel grande salto unendo in aria la gamba sinistra alla destra in V posizione dietro
  • il salto deve essere il più alto possibile con una fermata in aria durante lo spostamento di lato
  • dopo aver toccato terra e portato la gamba destra di lato in II posizione, unire di nuovo le gambe in aria in V posizione, continuando a saltare di lato
  • sul terzo quarto aprire leggermente la gamba destra di lato, caderci sopra in demi plié e con un salto scivolato par terre, senza staccarsi da terra, spostarsi di lato
  • sul quarto quarto scendere in V posizione in demi plié e portare all’ultimo momento la gamba sinistra avanti
  • piegare il corpo a destra e ripetre l’intero passo con l’altra gamba spostandosi in linea retta di lato da destra verso sinistra
  • nello spostamento a destra il corpo si inclina leggermente a sinistra, la gamba destra è avanti e, soltanto al termine della sequenza la gamba sinistra chiude avanti in V posizione
  • nello spostamento a sinistra, il corpo si inclina leggermente a destra, la gamba sinistra è avanti e, solo alla fine la gamba destra si porta avanti in V posizione
  • Il pas chassé nella direzione croisée, effacée e écartée si esegue allo stesso modo
  • Le braccia possono essere uno in prima e l’altro in seconda, o uno in terza e l’altro in seconda o tutte e due le braccia in terza.

Buon allenamento!

Bibliografia

 

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *