Pas Chat – Tecnica della danza
Il Pas de chat dal francese “passo del gatto”, nella danza classica (metodo Vaganova), è un movimento saltato che imita il salto del gatto. È usato solo nella danza femminile. Andiamo a conoscere meglio questo movimento, le regole di esecuzione e la sequenza di studio.
Come fare il Pas de chat
Esistono due tipi di Pas de chat
- Pas de chat con slancio delle gambe indietro
- Pas de chat con slancio delle gambe in avanti
Sequenza di studio del Pas de chat
Nei corsi inferiori si studia il Petite Pas e chat, con le gambe a 45°, nei corsi intermedi il Grand Pas de chat, con le gambe a 90°
Pas de chat indietro a 45°
- Tempo musicale 4/4
- In V posizione épaulement croisé, gamba sinistra avanti
- Sul primo quarto eseguire un demi pliè e lanciare la gamba destra mezza piegata lungo il pavimento in croisé dietro a 45°
- Il corpo, con la schiena dritta, si piega leggermente in avanti
- Le braccia sono nella posizione preparatoria, la testa è dritta con lo sguardo verso le mani
- Sul secondo quarto la posizione si tiene
- Tra il secondo e terzo quarto, respingere il pavimento con il tallone della gamba portante e saltare in avanti in diagonale
- Nel salto la gamba sinistra si lancia in posizione semiflessa in effacé dietro a 45°
- Le gambe, con le cosce ben ruotate, si incontrano in aria, senza aprirsi eccessivamente
- Le braccia si sollevano, il sinistro in prima posizione, il destro in seconda, la testa si gira a sinistra
- Sul terzo quarto scendere in V posizione in demi plié con la gamba sinistra avanti, la destra arriva prima della sinistra in demi plié, che arriva leggermente dopo, e si poggia con energia
- Sul quarto quarto le ginocchia si stendono.
Forma finale del Pas de chat
- Tempo musicale 2/4
- Sul levare eseguire un demi plié e il salto
- La spinta per il salto viene con entrambe le gambe dalla V posizione, senza il lancio della gamba destra come nello studio iniziale
- Sul primo quarto il salto finisce in demi plié
- Sul secondo quarto c’è una pausa in demi plié
- Poi il Pas de chat si esegue di seguito in 1/4 ciascuno
- Il Grand pas de chat indietro, si differenzia dal Pas de chat piccolo, per il salto più alto, con le gambe a 90°
- Il corpo e le braccia possono assumere diverse posizioni, a discrezione dell’insegnante
- Si può anche eseguire i Pas de chat con spostamento in avanti in diagonale, iniziando con Pas de chat piccolo e gradualmente aumentare il salto, fino al Grand pas de chat.
Pas de chat avanti a 45°
- In V posizione épaulement croisé, gamba sinistra avanti
- Eseguire un demi plié e il salto, sollevando la gamba destra mezza piegata di lato a 45° e passarla avanti
- Quasi nello stesso tempo, la sinistra esegue lo stesso movimento e al termine del salto, si poggia con enfasi avanti in V o IV posizione
- La posizione del corpo e delle braccia varia a discrezione dell’insegnante
- Il salto si esegue con spostamento in avanti in diagonale
- Anche il Grand pas de chat in avanti si esegue in diagonale, lanciando le gambe avanti a 90°
- La spinta per il grande salto viene con entrambe le gambe
- Se la gamba sinistra si trova in V posizione avanti, allora nel salto parte prima la destra e la sinistra segue
- Il corpo, prima del salto si inclina in avanti e quando è in aria, si piega indietro con energia
- Le braccia si possono alzare in terza posizione o uno in terza e l’altro in prima, ecc.
Leggi anche gli articoli : I salti nella danza classica – Le posizioni delle braccia nella danza classica
Buon Allenamento!
Libri consigliati