Pas Couru – Tecnica della danza

Il Pas Couru, nella danza classica, è una corsetta nelle diverse direzioni. In questo articolo andiamo a conoscere questo Pas e la sua corretta esecuzione.

Pas Couru

Il pas couru come abbiamo accennato, è una corsa in tutte le direzioni, si usa come movimento ausiliare per i salti, come movimento di collegamento, per cambiare direzione nelle coreografie e per unire diversi elementi di un balletto. (Tecnica Vaganova)

  • Il termine “pas couru” è anche usato per la corsa sulle punte, in una posizione non ruotata en dehors ( tipo Pas de bourrée suivi)
  • Il pas couru non si studia separatamente, ma inizialmente legato con la sissonne scenica nelle pose di arabesque a 45°, spostandosi nelle diverse direzioni, in seguito si usa più di frequente.

Come eseguire il Pas Couru

  • Il pas couru come rincorsa, prima di saltare, consiste in non meno di tre passi, si esegue dalla V posizione croisée o dalla posa croisée avanti o dietro, con la punta a terra a 45° o a 90°
  • Dalla posizione sur le cou de pied, il pas couru si esegue normalmente dopo un salto che finisce in questa posizione
  • Il pas couru alternando la V e la II posizione, si esegue solo nei movimenti laterali del corpo, durante il quale, le gambe mantengono la massima rotazione
  • In tutti i casi, il pas couru è preceduto dal demi plié
  • Quando si esegue il pas couru dalla posa croisée dietro, bisogna fare prima un demi plié sulla gamba davanti
  • Nell’eseguire il pas couru dalla posa croisée avanti, il demi plié si esegue allo stesso modo, sulla gamba davanti, trasferendovi il peso del corpo.

Buon allenamento!

Bibliografia

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *