Pas de basque- Tecnica della danza
Il Pas de basque , Passo dei baschi nella danza classica, è un salto da una gamba all’altra, può essere eseguito a terra o in aria. Lo studio del Pas de basque par terre si comincia nei primi corsi, il movimento in aria successivamente. In questo articolo andiamo a conoscere la sequenza di studio e le regole di esecuzione per il Pas de basque.
Pas de basque
Il pas de basque si esegue a terra e in aria, il passo par terre, cioè senza staccarsi dal pavimento, si esegue avanti e indietro en face, con 1/4 o 1/2 giro e nei corsi superiori con un giro intero, in questo caso si chiama pas de basque en tournant. Il grand pas de basque si esegue in aria, è un grande salto con le gambe a 90° e può essere eseguito en tournant.
Sequenza di studio
Pas de basque avanti
- Tempo musicale 3/4 , 2 battute
- In V posizione, épaulement croisé, gamba destra avanti
- Sul levare aprire leggermente le braccia di lato, abbassarle in posizione preparatoria
- Eseguire un demi plié
- Sul primo quarto stendere la gamba destra con la punta a terra in croisé avanti, le braccia si alzano in prima posizione, la testa si inclina a sinistra e lo sguardo è sulle mani
- Sul secondo quarto, restando in demi plié, portare la gamba destra con la punta a terra di lato in II posizione, cioè eseguire un demi rond de jambe par terre en dehors, le braccia si aprono in seconda posizione e la testa si gira a sinistra
- Sul terzo quarto la posizione si mantiene
- Sul primo quarto della seconda battuta saltare sulla gamba destra, senza lasciare il contatto col pavimento, la gamba sinistra si stende velocemente in II posizione e con un movimento scivolato passa attraverso la I posizione in demi plié, in croisé avanti con la punta a terra
- Durante questo passé in I posizione le braccia si abbassano e quando la gamba scivola in croisé si alzano in prima posizione e la testa si inclina a destra con lo sguardo che segue le mani
- Sul secondo quarto, scivolando in avanti con la punta della gamba sinistra, con un movimento di passaggio, trasferire il peso del corpo sulla gamba sinistra in demi pliè , unendo entrambe le gambe nel salto in V posizione con le punte tese
- Spostarsi in avanti senza staccarsi dal pavimento
- Sul terzo quarto finire il salto in V posizione in demi plié aprendo leggermente le braccia e girando la testa a sinistra
- Da qui il movimento si ripete con l’altra gamba
- Il pas de basque indietro si esegue nello stesso modo.
Pas de basque avanti Forma finale
- Tempo musicale 3/4
- In V posizione gamba destra avanti
- Sul levare eseguire un demi plié in V posizione e un demi rond de jambe par terre en dehors con la gamba destra, poi eseguire come descritto nella forma iniziale.
Tempo musicale 2/4
- Sul levare si eseguono il demi plié e il rond de jambe par terre
- Sul primo quarto saltare senza staccarsi dal pavimento
- Tra il primo e il secondo quarto eseguire il passé per la I posizione
- Poi eseguire un salto scivolato par terre con entrambe le gambe tese in V posizione e, sul secondo quarto, finire il salto in V posizione in demi plié con la gamba sinistra avanti.
Regole per l’esecuzione del pas de pasque par terre
Il pas de basque ha tutti gli elementi di un salto ma, il passo non deve essere come il jeté. Non deve staccarsi dal pavimento o strisciare. Nel pas de basque indietro è importante che si tenga, dopo il primo salto, la gamba tesa passando per la I posizione e trasferendosi nella posa croisé dietro. Successivamente, le gambe si uniscono nel secondo salto scivolando par terre. Se la gamba non è tesa in modo completo e non raggiunge il croisé dietro, il pas de basque sembra una révérance.
Leggi anche: Il piccolo manuale di danza classica
Buon allenamento!
Bibliografia