Pas de Bourrée – Tecnica della danza

I Pas de bourrée sono movimenti ausiliari e di collegamento, si usano nel lavoro al centro della sala, nell’ adagio e nei salti, per spostarsi nella diverse direzioni.  In questo articolo lo studio dei Pas de bourrée e le modalità di esecuzione.

Pas de Bourrée

I Pas de bourrée nella danza classica, sono diversi tipi di passi che si usano al centro della sala (leggi l’articolo: Esercizi al centro della sala), nell’adagio e nei salti, si usano per lo spostamento in qualsiasi direzione e nel collegamento tra un movimento ed un altro. I Pas de bourrée possono essere eseguiti con o senza cambio dei piedi, con giro e senza giro, con l’apertura della gamba a 45° ecc.

pas de bourrée danza

Lo studio del Pas de bourrée

  • Lo studio del Pas de bourrée inizia alla sbarra e successivamente al centro della sala
  • Inizialmente si eseguono con un tempo lento, poi più veloce
  • In seguito, quando I Pas de bourrée sono eseguiti negli esercizi, il tempo è quello dell’esercizio che si esegue. Nei corsi inferiori, i Pas de bourrée si eseguono con molta precisione, sollevando i piedi in maniera scandita sur le cou de pied
  • Nei corsi intermedi e superiori, i Pas de bourrée restano nel lavoro al centro e nell’adagio
  • Nei salti, invece, si eseguono in modo diverso, cioè i piedi non si alzano sur le cou de pied, poiché il passaggio da un piede all’altro si esegue con passi più liberi e morbidi, con un leggero sollevamento delle punte dei piedi da terra e con la salita sulle mezze punte basse, questo crea un passaggio fluido da un salto all’altro. Poiché un Pas de bourrée con un sollevamento dei piedi troppo energico, distruggerebbe la fluidità dei passaggi nei salti, soprattutto in un tempo veloce
  • Quando i Pas de bourrée sono eseguiti con movimenti scanditi si usano nell’adagio e nel lavoro al centro della sala con un tempo lento, non rompono la fluidità dei passaggi tra una posa e l’altra o tra un movimento e un altro.

Osservazioni sul Pas de Bourrée

Nei Pas de bourrée si usa la posizione convenzionale sur le cou de pied avanti

(leggi l’articolo: I battements).

Il piede che lavora non deve essere schiacciato sulla gamba portante, poiché renderebbe il Pas de bourrée pesante; deve invece essere leggermente staccato dalla gamba portante. il tempo musicale è di 4/4, 2/4 e 3/4.

Buon Allenamento!

Libri consigliati

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *