Pas Emboité – Tecnica della danza
Usati nella danza femminile e solo nei ruoli comici nella danza maschile, l’ Emboité è un salto con il lancio alternato delle gambe avanti e indietro e con spostamento avanti e indietro. L’ Emboité può essere eseguito a 45° o a 90° grand emboité ed en tournant. In questo articolo andiamo a conoscere la forma base del Pas Emboité.
Pas Emboité avanti a 45°
- Tempo musicale 2/4
- In V posizione épaulement croisé, gamba destra avanti
- Sul levare eseguire un demi plié, la gamba destra si piega e il piede teso si porta ad una piccola distanza da terra e dalla gamba portante
- Le gambe sono leggermente incrociate poiché la punta del piede destro si trova sulla stessa linea della punta del piede della gamba portante
- Saltare in alto stendendo la gamba destra e portando la sinistra in una posizione mezza piegata in avanti oltre la gamba destra
- Alla fine del salto sul primo quarto, piegandosi, la gamba sinistra finisce ad una piccola distanza da terra e dalla gamba portante, quindi le gambe sono leggermente incrociate
- Nel salto la gamba sinistra si porta oltre la destra tra il ginocchio e il piede, al centro della tibia
- Sul secondo quarto eseguire il salto successivo
- Si raccomanda di eseguire non meno di otto emboités di seguito studiando il salto prima sul posto
- Poi gli emboités si eseguono spostandosi in avanti, in linea retta
- È importante che la gamba portante respinga il pavimento senza ritardo e si porti subito oltre l’altra gamba che è tesa avanti creando il disegno di gambe incrociate in aria
- Alla fine di ogni salto la testa gira dalla parte della gamba che è piegata davanti alla gamba portante
- Le braccia sono in posizione preparatoria
- Il pas emboité indietro si esegue allo stesso modo ma, al termine di ogni salto la testa si gira verso la gamba portante che è in demi plié
- Nella forma finale il pas emboité in avanti può essere eseguito in diagonale e in cerchio (manège) con un braccio in seconda posizione e l’altro in terza.
Leggi anche: Il Manuale di danza classica.
Bibliografia