Pas Failli – Tecnica della danza
Il termine “failli” dal francese “indebolirsi”, nella danza classica è un passo saltato che può essere autonomo o di collegamento prima dei grandi salti. Andiamo a conoscere il Pas Failli e le regole di esecuzione.
Pas Failli
Il pas failli, come abbiamo accennato nell’ introduzione, può essere autonomo o di collegamento prima dei grandi salti come il grand assemblé o il grand jeté.
Il failli si esegue con un ampio movimento anche nell’adagio e può terminare con la fermata su una gamba, con l’altra in croisé dietro con la punta a terra, in posa croisée, in IV arabesque o in IV posizione croisée di preparazione ai tours.
Regole per l’esecuzione del Pas Failli
- Il pas failli è uno dei movimenti più morbidi e elastici della danza classica, deve essere eseguito in un unico e coordinato movimento in tutte le sue parti
- Lo slancio in alto leggero, il movimento delicato delle braccia aperte e poi il braccio che scende senza forzare e si sposta in arabesque avanti e aziona il corpo in un salto scivolato
- Il pas failli assomiglia al movimento di un uccello che in volo tocca involontariamente terra con un’ala
- Quando il pas failli è di collegamento, come trampolino, si esegue velocemente con un salto piccolo e stretto che aiuta a mettere in risalto il grande salto successivo. Un pas failli se è troppo lungo e lento diventa controproducente.
Come fare il Pas failli
Il pas failli come passo autonomo nell’allegro:
- Tempo musicale 2/4
- In V posizione épaulement croisé gamba destra avanti
- Sul levare aprire leggermente le braccia di lato, abbassarle piegando il corpo a sinistra e eseguire un demi plié
- Saltare in alto con le punte tese come un soubresaut
- Durante il salto il corpo gira in effacé, le braccia si alzano in prima posizione
- Poi scendere in demi plié sulla gamba destra, la sinistra è tesa e si apre in effacé dietro a 45°, le braccia si portano in seconda posizione e la testa gira a sinistra
- Sul primo quarto, senza fermarsi si porta la gamba sinistra in croisé avanti passando per la I posizione in demi plié e si stende avanti con la punta a terra mentre, la gamba destra rimane in demi plié
- Al momento del passé in I posizione, tenendo con forza i glutei, il corpo si piega leggermente indietro tenendo le spalle dritte, il braccio sinistro si abbassa in modo morbido e si porta avanti in II o IV arabesque
- La testa, seguendo il movimento del braccio sinistro, si abbassa e si gira di nuovo a sinistra
- Mantenendo la posa, scivolare in avanti sulla punta della gamba sinistra e sul secondo quarto, unire le gambe in un salto par terre senza staccarsi da terra e scendere in V posizione in demi plié con la gamba sinistra avanti.
Buon allenamento!
Bibliografia