Rilassamento Posizioni di Yoga
Le Asana (Posizioni) di rilassamento sono molto importanti nella pratica yoga, queste dovrebbero essere praticate prima e dopo la sessione di Asana e ogni volta che si sente stanchezza. Le Asana di rilassamento sembrano facili da eseguire ma, rilassare correttamente, in modo consapevole, tutte le tensioni del corpo, può risultare difficile, per abitudini posturali errate e tensioni tenute da molto tempo. Ora andiamo a conoscere le Asana di Rilassamento e il modo corretto per eseguirle.
Asana di Rilassamento
Le errate e continue abitudini posturali sviluppano un eccesso di tensione nei muscoli di tutto corpo e in particolare quelli della schiena. Le posture indicate, rilassano il corpo in maniera completa. Queste posizioni possono essere eseguite in qualsiasi momento della giornata.
Shavasana (Posizione del cadavere)
Shavasana rilassa completamente il corpo e la mente, sviluppa la consapevolezza del corpo e, quando il corpo è completamente rilassato, aumenta la consapevolezza della mente.
- Sdraiati con la schiena a terra, braccia lungo i fianchi, i palmi delle mani rivolti verso l’alto
- Se ti senti scomodo/a metti un cuscino sottile sotto la testa
- Tieni i piedi leggermente aperti
- Chiudi gli occhi e rilassati
- La testa e la colonna vertebrale devono rimanere dritte e in linea, la testa non deve cadere indietro o di lato
- Osserva il respiro naturale
- Poi inizia a contare i respiri da 27 a zero, ripeti mentalmente: “sto respirando 27, sto espirando 27, fino a zero
- Se ti dimentichi il numero, perché la mente si è distratta, riportala al conto e ricomincia da 27
- Tieni la posizione più a lungo possibile.
- Quando esegui la posizione del cadavere cerca di non muovere il corpo, poiché, anche il più piccolo movimento crea contrazione muscolare.
Variante Shavasana
- Sdraiati sul tappetino, chiudi gli occhi e rilassati
- Diventa consapevole di tutto il corpo partendo dalla mano destra, rimani consapevole della mano destra e rilassala
- Poi lentamente diventa consapevole del polso destro, del gomito, dell’ascella, del fianco, del gluteo, coscia, ginocchio, polpaccio, tallone e piede destro, rilassandoli
- Successivamente ripeti il procedimento al lato sinistro del corpo e di tutte le parti della testa e del tronco
- Assicurati che ogni parte del corpo sia rilassata, come se si fondesse col pavimento
- Ripeti il procedimento più volte in modo da eliminare ogni possibile tensione.
Advasana (Posizione del cadavere riverso)
Quest’Asana, oltre a distendere, è consigliata a chi ha problemi di ernia del disco, collo rigido e profilo curvo.
- Sdraiati con la pancia a terra
- Stendi le braccia sopra la testa con il palmo delle mani a terra
- Rilassa tutto il corpo come in Shavasana
- Se ti senti scomodo/a o hai difficoltà a respirare nella posizione, metti un cuscino sotto il torace
- Respira normalmente
- Tieni la posizione il più a lungo possibile.
Jyestikasana (Posizione migliore)
Questa posizione è utile per tutti i disturbi della colonna vertebrale, soprattutto per l’artrosi cervicale e il collo rigido.
- Sdraiati sul tappetino con il ventre e la fronte a terra e tieni le gambe dritte
- Intreccia le dita delle mani e porta il palmo delle mani sul collo
- Tieni le braccia rilassate e i gomiti a terra
- Rilassa tutto il corpo e diventa consapevole del respiro.
- Tieni la posizione più a lungo possibile.
Makarasana (Posizione del coccodrillo)
Questa postura, oltre ad allentare la compressione dei nervi spinali, stimola la colonna vertebrale a riassumere la sua forma naturale.
- Sdraiati sul ventre
- Solleva la testa e le spalle e poggia il mento sul palmo delle mani con i gomiti a terra
- Sistema i gomiti in modo da non sentire troppa tensione al collo e nella zona lombare
- La posizione ottimale si ha quando la colonna vertebrale è rilassata in modo uniforme
- Rilassa tutto il corpo e chiudi gli occhi
- Respira normalmente
- Tieni la posizione più a lungo possibile.
Matsya Kridasana (Posizione del pesce)
Questa posizione, oltre a rilassare, stimola l’intestino, allevia i dolori da sciatica, rilassa i nervi nelle gambe, è anche utile per dormire.
- Sdraiati sulla pancia con le dita intrecciate sotto la testa
- Piega la gamba sinistra di fianco e porta il ginocchio sinistro vicino alle costole
- La gamba destra rimane stesa
- Fai scivolare le braccia a sinistra e poggia il gomito sinistro sul ginocchio sinistro (se non ce la fai poggialo a terra dove ti è comodo)
- Poggia il lato destro della testa nella curva del braccio destro oppure un po’ più in basso, come stai più comodo/a
- Nella posizione finale respira normalmente e rilassati; dopo qualche minuto esegui dall’ altro lato
- Tieni più a lungo possibile la posizione su entrambe i lati.
Leggi anche: Rilassati in Viparati Karani – Esercizi di yoga per eliminare l’ansia – Come fare meditazione – Esercizi di Yoga e Meditazione.
Buona Pratica!
Bibliografia