Pulizia del naso Jala Neti non solo per il Raffreddore

La pratica yogica Jala Neti, la Pulizia del naso con l’acqua, rimuove il muco e l’inquinamento dai passaggi e dai seni nasali. Aiuta a prevenire e curare i disturbi del tratto respiratorio come il raffreddore e non solo. Andiamo a conoscere Jala Neti, come eseguire correttamente la pulizia del naso con l’acqua, quando praticare, le precauzioni, i benefici e le controindicazioni della pratica.

pulizia naso jala neti raffreddore

Pulizia del naso con l’acqua Jala Neti

Per eseguire la tecnica di Jala Neti, la pulizia del naso con l’acqua, si dovrebbe usare la neti lota, uno speciale recipiente per neti. La lota può essere di plastica, ceramica, rame, ottone o qualsiasi metallo che non contamini l’acqua.

Neti Lota (clicca sull’immagine)

lavaggio nasale jala neti

Il beccuccio dovrebbe adattarsi bene alla narice in modo che l’acqua non sgoccioli fuori. L’acqua deve essere a temperatura corporea e ben miscelata con il sale nella proporzione di un cucchiaino per mezzo litro d’acqua.

Come eseguire Jala Neti

1.Lavaggio delle narici

jala neti pulizia naso raffreddore

  • Riempi il recipiente per neti con l’acqua salata
  • Stai in piedi con le gambe divaricate, il peso del corpo distribuito in modo uniforme sui due piedi e inclinati in avanti
  • Chiudi gli occhi per circa un minuto e rilassa tutto il corpo
  • Inclina la testa da un lato e leggermente indietro
  • Inizia a respirare dalla bocca
  • Inserisci delicatamente il beccuccio nella narice rivolta verso l’alto

  • Non esercitare alcuna forza
  • Il beccuccio dovrebbe premere stabilmente contro la parete della narice così che non ci sia fuoriuscita d’acqua
  • Inclina il recipiente per neti in modo che l’acqua scorra nella narice e non sul viso
  • Sistema la posizione del corpo così da far uscire l’acqua attraverso l’altra narice
  • Quando sarà passata metà dell’acqua attraverso la narice, togli il beccuccio dalla narice, porta la testa al centro e lascia che l’acqua defluisca dal naso
  • Elimina il muco dal naso soffiando delicatamente
  • Inclina la testa dal lato opposto e ripeti il procedimento, sistemando il beccuccio nell’altra narice
  • Dopo aver completato questo procedimento le narici devono essere asciugate perfettamente.

2. Asciugare le narici

  • Stai in piedi
  • Chiudi la narice destra col pollice destro ed espira e inspira dalla narice sinistra per 5/10 volte in rapida successione, enfatizzando l’espirazione
  • Ripeti con la narice destra chiudendo la sinistra
  • Pratica ancora una volta con entrambe le narici.

Quando praticare Jala Neti la Pulizia del naso con l’acqua

Il momento ideale per praticare Jala Neti è il mattino, tuttavia, se necessario, può essere praticato in qualsiasi momento della giornata, tranne che subito dopo i pasti.

Precauzioni per jala Neti la Pulizia del naso con l’acqua

Quando si esegue Jala Neti, l’acqua dovrebbe passare solo attraverso il naso. Se l’acqua entra nella gola o nella bocca, significa che la posizione della testa deve essere regolata. Assicurati che il naso sia completamente asciutto dopo la pratica, altrimenti i passaggi nasali possono irritarsi e manifestare i sintomi di un raffreddore. Non soffiarti il naso troppo forte, altrimenti l’acqua residua può essere spinta nelle orecchie. Se necessario pratica Shashankasana per qualche minuto.

Benefici di Jala Neti la Pulizia del naso con l’acqua

  • Jala Neti rimuove il muco e l’inquinamento dai passaggi nasali e dai seni nasali permettendo all’aria di fluire senza ostruzioni
  • Aiuta a prevenire e curare disturbi del tratto respiratorio come asma, polmonite, bronchite e tubercolosi polmonare
  • Aiuta ad alleviare allergie, raffreddori e sinusite, oltre ai vari disturbi di orecchie, occhi e gola, incluse miopia, rinite allergica, febbre da fieno, certi tipi di sordità dovuti al cerume, tonsilliti e infiammazione delle adenoidi e delle mucose
  • Praticare Jala Neti aiuta a ridurre la respirazione con la bocca da parte dei bambini
  • Jala Neti allevia la tensione muscolare del viso, i tic nervosi, la paralisi di Bell e aiuta il praticante a mantenere un aspetto fresco e giovane
  • Ha un effetto calmante e rinfrescante sul cervello ed è di beneficio nella terapia dell’epilessia e dell’emicrania
  • Allevia ansia, ira e depressione
  • Toglie la sonnolenza e dà una sensazione di leggerezza e freschezza nella testa
  • Stimola le varie terminazioni nervose situate nel naso, migliorando l’attività del cervello e la salute generale dell’individuo
  • Equilibra le due narici e i corrispondenti emisferi cerebrali, inducendo uno stato di armonia ed equilibrio in tutto il corpo e nei sistemi che governano la circolazione e la digestione
  • Aiuta a risvegliare agya chakra.

Controindicazioni

Chi soffre di emorragia cronica dal naso non dovrebbe praticare Jala Neti senza il consiglio di un esperto. Coloro che hanno grosse difficoltà a far passare l’acqua attraverso il naso, potrebbero avere un blocco strutturale e devono cercare i consigli di un esperto.

Leggi anche: Mudra per il raffreddore e consigli – Foglie d’olivo per le difese immunitarie e non solo – Tosse mudra e rimedi naturali – Sinusite rimedi naturali omeopatici yoga – Medicina naturale

Per approfondire la pratica di jala Neti, la Pulizia del naso con l’acqua:

Bibliografia

Per tenere in vita questo blog: Dona a vitainessere.it, anche un piccolo dono è di grande aiuto. Clicca sul cuoredonazione Grazie!

 

 

 

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *