Rimedio omeopatico per la Cistite

La cistite è un disturbo della minzione che deriva da un’infiammazione della vescica urinaria. In questo articolo andiamo a conoscerne i sintomi più frequenti, le possibili cause e il rimedio omeopatico consigliato dagli esperti.

 Le cause della cistite

La cistite è imputabile a cause microbiche o a sostanze chimiche irritanti, caratterizzata da tre manifestazioni: pollachiuria, frequenza delle minzioni, disuria, difficoltà a urinare e piuria, presenza di pus nelle urine. Altri fattori che possono favorire l’insorgere della cistite sono i disturbi intestinali, l’alternanza di stipsi e diarrea, i rapporti sessuali  (da micro-traumi), stenosi del meato uretrale. C’ è anche una “falsa cistite” ed è riconoscibile dalla mancanza di piuria, dovuta a disfunzioni ormonali, allergie e a cause di origine psicosomatica.

Rimedi dalla natura per la cistite (per maggiori informazioni clicca sull’immagine)

Betulla - Infuso
Betulla – Infuso
5,57 €
Acquistalo su SorgenteNatura.it

Uva Ursina Bio - Estratto Idroalcolico
Uva Ursina Bio – Estratto Idroalcolico
11,90 €
Acquistalo su SorgenteNatura.it

I sintomi della cistite

I sintomi più frequenti della cistite sono:

  • Emissione frequente ma stentata dell’urina
  • Bruciore e spasmi dolorosi soprattutto all’inizio e alla fine della minzione

Diagnosi

Per riconoscere la presenza del germe responsabile della cistite che, nel 90% dei casi è il Colibacillo intestinale, è necessario eseguire l’antibiogramma.

Trattamento omeopatico per la cistite

In caso di cistite, il rimedio omeopatico per eccellenza, soprattutto per calmare il bruciore, è Cantharis, triturazioni diluite di un coleottero, considerato il rimedio dell’infiammazione violenta dell’apparato uro-genitale. (leggi l’articolo: Omeopatia Introduzione)

Libri consigliati

 

 

 

Potrebbero interessarti anche...

2 risposte

  1. Vincenzo ha detto:

    Ottimi consigli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *