Come fare il Rond de jambe en l’air – Tecnica della danza
Il Rond de jambe en l’air è un movimento della gamba che si esegue creando una rotazione in aria a 45° o a 90° come a disegnare un arco. In questo articolo andiamo a conoscere questo bellissimo movimento della danza classica e le regole per la sua corretta esecuzione.
Come eseguire il Rond de jambe en l’air
Prima di studiare il Rond de jambe en l’air è utile eseguire per un po’ di tempo, soltanto la flessione e l’estensione della gamba, senza il movimento circolare.
Quando descrivi l’arco con la gamba non devi portare il piede troppo avanti o dietro rispetto alla gamba portante, cioè non devi descrivere proprio un cerchio con la gamba che lavora, ma un ovale. Quando allunghi la gamba in II posizione il movimento deve essere morbido e chiaro,il punto finale del Rond de jambe deve fissarsi nella II posizione. Dalla II posizione, la punta della gamba va portata al centro del polpaccio della gamba portante (45°). Quando esegui il Rond de jambe a 90°, la punta della gamba che lavora va portata al ginocchio di quella portante, senza oltrepassarlo in avanti o indietro. Durante il Rond de jambe la coscia deve rimanere immobile e in en dehors e anche il tallone deve rimanere ruotato e spingere in avanti.
Il Rond de jambe en l’air è preceduto da una preparazione in due battute di 2/4, nel primo quarto della prima battuta il braccio, dalla posizione preparatoria si alza in prima posizione e la testa si inclina verso la sbarra, con lo sguardo verso la mano. Sul secondo quarto si tiene la posizione. Sul primo quarto della seconda battuta si apre il braccio in II posizione e la testa si ruota in fuori, nello stesso tempo la gamba, dalla V posizione si porta di lato in II con la punta a terra. Sul secondo quarto la gamba si alza a 45 ° e la testa torna dritta. Successivamente, la preparazione si esegue in una battuta introduttiva, sul primo quarto il braccio si alza in prima posizione, sul secondo quarto si apre in seconda mentre la gamba, dalla V posizione si alza contemporaneamente di lato in II posizione a 45°.
Esempio di Rond de jambe en l’air en dehors
In II posizione a 45°, la gamba che esegue il movimento, con la coscia immobile, si piega al ginocchio e, descrivendo un arco, si porta indietro, verso la gamba portante con la punta del piede fino al polpaccio; continua il movimento in avanti descrivendo un arco e si stende di lato in II posizione a 45°, nella posizione iniziale.
Esempio di Rond de jambe en l’air en dedans
Dalla II posizione a 45°, la gamba con la coscia immobile, si piega al ginocchio e descrivendo un arco si porta in avanti, verso la gamba portante, con la punta del piede fino al polpaccio, continua il movimento indietro descrivendo un arco e si stende di lato in II posizione a 45°. All’inizio, il Rond de jambe en l’air si esegue su tutta la pianta del piede portante, dal secondo anno in poi, con la salita sulla mezza punta. Nei corsi superiori il Rond de jambe en l’air si può eseguire più veloce e anche in combinazione con altri movimenti.
Il Rond de jambe en l’air, sia alla sbarra che al centro, si può eseguire con plié-relevè, con accento su e con accento giù. Con accento in su, la gamba che lavora, sul levare descrivendo un arco indietro o in avanti ( en dehors o en dedans), si piega portando la punta verso il polpaccio della gamba portante, che nello stesso tempo, esegue un plié (leggi l’articolo Come fare il Plié); la gamba continua il movimento e si stende sul tempo forte in II posizione a 45° insieme al relevé (leggi l’articolo Come fare il Relevé) della gamba portante sulla mezza punta. In questo caso entrambe le gambe si piegano e si stendono contemporaneamente. Con l’accento in giù, la gamba che lavora, sul levare, descrivendo un arco indietro o in avanti (en dehors o en dedans), si piega portando la punta verso il polpaccio della gamba portante, continua il movimento e si stende di lato in II posizione a 45° insieme al demi- plié della gamba portante. Poi la gamba si piega di nuovo e descrive un arco verso la gamba portante che, nello stesso momento, si stende e sale sulla mezza punta ecc. Al centro della sala, il Rond de jambe en l’air si può eseguire en tournant di 1/8 o di 1/4 di giro en dehors e en dedans. I giri sono sulla mezza punta. Nei giri è necessario mantenere la rotazione e l’immobilità della coscia della gamba che lavora, sia per la corretta esecuzione del movimento, che per mantenere la stabilità sulla mezza punta.
Buon allenamento!
Libri consigliati